RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 1200mm f/5.6L USM all'asta


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 1200mm f/5.6L USM all'asta





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:43

Non ricordo che qualcuno abbia gridato allo scandalo per via dell'utilizzo dello stesso schema ottico allora. Chissà come mai, qui si fa quando invece si passa da ef a rf.



I tempi erano profondamente diversi.
Innanzitutto (1) non c'era nulla di equivalente in alcun altro sistema; inoltre poi (2) l'FD era rimasto in produzione, se così si può dire, solo per quattro o cinque anni quindi anche volendo non c'era neppure stato il tempo di studiarne una seconda versione; 3) lo schema ottico per l'epoca era semplicemente rivoluzionario dal momento che per tale obiettivo Canon era riuscita nell'ardua impresa di realizzare delle lenti in Fluorite del diametro di oltre venti centimetri quando con la tecnologia precedente non si potevano realizzarne aventi un diametro superiore agli 11/12 centimetri; questo obiettivo inoltre (4) non era un normale prodotto di serie ma un obiettivo irripetibile in quanto unico; e per concludere (5) lo strapotere Canon soprattutto nel campio dei superteleobiettivi, per non parlare dei sistemi AF, era tale da consentirle di fare un pochino quello che voleva ;-)

Adesso invece la questione è completamente diversa, e non solo si trova a dover inseguire nel campo delle ML ma addirittura ha trovato, o ritrovato, dei validi concorrenti, sia in Nikon che in Sony, anche nel campo degli obiettivi dove, per la prima volta negli ultimi cinquant'anni, il suo strapotere nell'eccellenza ottica non è al sicuro neppure in quello che è da sempre il suo campo d'elezione: i superteleobiettivi Triste

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 16:02

Ma le MTF del 600 f4 con moltiplicatore 2X mi sembrano migliori di questo 1200, pur riconoscendo il diaframma di differenza a favore di quest'ultimo.
www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/products/details/lenses/ef/s



Beh qui si vede solo il test MTF del 600 tarocco... quello del 1200 dove l'hai visto?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 16:18


Ma le MTF del 600 f4 con moltiplicatore 2X mi sembrano migliori di questo 1200, pur riconoscendo il diaframma di differenza a favore di quest'ultimo.

Canon ha cambiato i criteri per il calcolo delle mtf in concomitanza con il lancio del sistema r: pertanto le mtf precedenti non sono più confrontabili con le nuove. Ovviamente, per l'ef 1200mm f5,6 L usm hanno utilizzato la vecchia metodologia.

www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/learn/education/topics/artic

"2018: CHANGES IN CANON'S MTF EVALUATION METHODS, AND MTF CHARTS

In late 2018, coinciding with the introduction of Canon's RF lens series for full-frame EOS R-series mirrorless cameras, Canon optical engineers made across-the-board changes to the way they evaluate lens optical performance, and how it's displayed in MTF charts.

Fortunately, for consistency, Canon has updated the MTF charts for all current EF, EF-S, TS-E, MP-E, and EF-M lenses, so that meaningful comparisons can still be made by critical Canon users. Canon RF lenses, of course, are also graded on these updated MTF evaluation methods.

- Previous Canon MTF evaluation standards were calculated from criteria derived years ago from the film (analog) era, and not changed until late 2018
- Optical performance is now measured using more critical, demanding standards, based on digital imaging and the use of high-resolution digital image sensors in digital SLRs and mirrorless cameras
- Canon MTF charts will now only display MTF results at the lens' widest maximum aperture — previous Canon MTF charts displayed results at both maximum aperture, and at an effective f/8""

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:11

quello del 1200 dove l'hai visto?


Pagina precedente postato da Hbd

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 19:07

Ah ok, allora è un paragone che non regge, perché il test del 600 farlocco è basato su standard diversi da quelli usati nel test MTF del 1200.
E in ogni caso paragonando quei test non mi pare che il 1200 esca perdente rispetto al 600 RF duplicato.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 19:17

Il 600 rf è uguale al 600 ISIII+adattatore saldato.
Ma davvero si sta discutendo di quale sia più nitido?
Il concetto è che nel caso del 1200 parliamo di un'ottica per collezionisti facoltosissimi ai quali non frega tendenzialmente nulla di quale delle due ottiche restituisca una maggiore nitidezza.
A loro interessa possedere qualcosa di "speciale" e un 600 f4 speciale non è. Certamente è eccellente ma non speciale.

user92328
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 21:43

Beh ragazzi che dire, se alcuni meloni in Giappone all'asta arrivano fino a 20mila euro(VENTI Mila Euro), cosa volete che siano mai 70-80k per un vetro da 1200mm?? A me sembra un prezzo stracciato...MrGreen
E chi fa confronti con il 600mm f4 è un "barbone"...MrGreen

Ecco il link sul melone > www.google.it/search?q=meloni+a+20mila+euro&sxsrf=ALeKk00jDja2-zps7nvh

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 22:35

Ciao,
scusate una domanda da "molto" profano:
nei video su questo supertele ad un certo punto si vede che dalla parte più stretta dell'obiettivo viene estratto un porta filtri con un filtro che pare trasparente.
A cosa serve??
Forse è possibile inserire una lente addizionale??
Grazie per chi sarà disponibile a chiarire questo mio busillis.

Daniele

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 22:39

C'è in tutti i supertele Canon. E' un filtro neutro ma se uno vuole può ad esempio metterci un polarizzatore.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 22:40

In quel portafiltri solitamente s'inserisce un polarizzatore oppure una di quelle gelatine colorate che si usa(va)no per scattare in BN su pellicola, praticamente tutti i bianconi ce l'hanno, da 49 a 52mm a seconda dell'"annata".

Curiosamente di default contiene un semplice pezzo di vetro che Canon regolarmente cita come "parte dello schema ottico"..

user210403
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 22:43

C'è in tutti i supertele Canon

Canon e non MrGreen
A cosa serve??

In alternativa dovresti mettere un filtro da 15/20cm di diametro o più davanti alla lente frontale... Avrebbe un costo esagerato e sarebbe poco pratico...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 23:18

Ho fatto delle prove col 600 ISII e come qualità non ho notato differenze con e senza filtro. Per mia comodità lo lascio inserito altrimenti rischierei di graffiarlo o peggio perderlo.

user210403
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 23:46

Si, anche io lo lascio dentro, e non ho notato nessuna differenza come qualità di immagine.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 0:03

ocio a lasciarlo dentroMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 0:07

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me