RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nik collection 4







avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 18:07

Il mio problema (fossero poi questi i problemi) è che Viewpoint l'ho acquistato separatamene e poi me lo sono trovato integrato nella Nik 3 25th Anniversary comprata pochi mesi fa, oggi spendere per un ulteriore upgrade onestamente non mi entusiasma …

Non ti lamentare;-) io ho preso tutti i loro programmi (DxO Photolab, View, Filmpack, Nik)

e, a dirla tutta temo che nella Nik mettano anche roba della Filmpack 5 Elitè, che in DxO Photolab è importante per poter gestire selettivamente i colori nel BN......
Questi di DxO mi pare siano bravi a vendere più volte (almeno parzialmente) la stessa cosa.
Comunque, secondo me, i loro software sono molto validi, costassero solo un pochetto meno.....;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2021 ore 18:24

View Point impareGgiabile anche come plugin di PS

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 19:44

Quanto costa la Nik collettion 4

user209843
avatar
inviato il 05 Giugno 2021 ore 22:02

Non ti lamentare;-) io ho preso tutti i loro programmi (DxO Photolab, View, Filmpack, Nik)


A me manca solo FilmPack! Per il resto ottimi sw …

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 22:03

a ho caricata e mi pare giri bene, ma non ho approfondito, cosa non si riesce a sfruttare?


Giancarlo, sicuramente la Nikon Collection gira, salvo quel che dirò alla fine, anche su Affinity, ma su questa piattaforma mancano diverse funzionalità, almeno nel mio sistema operativo (Mac). Ad es. manca in Affinity la finestra mobile Nic Selective Tool che si apre automaticamente in Photoshop e dalla quale puoi accedere in un attimo non solo alle diverse applicazioni della suite, ma anche alle regolazioni più recenti che hai usato oppure a degli ulteriori preset (ad es. Ski in Dfine); o anche alle regolazioni inserite tra i preferiti da te selezionati all'interno delle diverse applicazioni; e, soprattutto, al nuovo potente tool Meta-Presets che consente di creare e di richiamare con un clic una regolazione ottenuta mediante la fusione di operazioni compiute nelle diverse applicazioni (ad es. una ottenuta con Viveza, una con Colore Efex e l''altra con Silver Efex). Oltretutto vi sono 10 meta presets già confezionati molto accattivanti. A me, oltretutto, anche se non è cosa grave, in Affinity l'unico linguaggio consentito è l'inglese.
Infine con Affinity non funziona per niente Perspective Efex-
Secondo me chi usa la Nic Collection come plugin di Affinity forse non ha molta convenienza ad aggiornare.
Altrettanto dicasi per l'utente Mac che abbia acquistato le macchine con chip M1 e che utilizzi l'ultimissima versione di Photoshop, ottimizzata per la nuova piattaforma Apple; infatti la Nic Collection gira solo su Rosetta 2 e quindi costringe a non usare la versione di PS riscritta per Apple M1.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 22:05

Scusate, ma per caso quando parlate di View Point vi riferite a Perspective Efex?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 22:08

A me manca solo FilmPack! Per il resto ottimi sw …


La Nic Collection 4 ha incorporato praticamente tutto il contenuto del FilmPack di DxO, così come la Nic Collection 3 aveva acquisito con altro nome (Perspective Efex) il software DxO View Point.

user209843
avatar
inviato il 05 Giugno 2021 ore 22:17

La Nic Collection 4 ha incorporato praticamente tutto il contenuto del FilmPack di DxO

Grazie per l'info, allora aggiorno!

così come la Nic Collection 3 aveva acquisito con altro nome (Perspective Efex) il software DxO View Point.

Esatto, purtroppo ViewPoint l'avevo già comprato separatamente in precedenza! Triste

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 23:04

Grazie Fabio ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 23:09

In pratica ho Viewpoint3 e perspective e non li uso praticamente mai....Eeeek!!!
Quelle operazioni, penso più che altro per abitudine, preferisco farle su Affinity

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 23:17

@PhoBlog
Non avere fretta!
Prima di acquistare a mio avviso è sempre preferibile sperimentare di persona le diverse funzionalità del software avvalendosi della demo gratuita (dura 1 mese).

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 23:19

“La Nic Collection 4 ha incorporato praticamente tutto il contenuto del FilmPack di DxO........”

Il problema come dicevo prima è che se non prendi il filmpack 5 élite non ti aggiungono alcune funzioni importanti su photolab come il poter gestire i singoli colori per il bn e qualcos'altro
Riescono ad incasinare bene le cose

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 23:56

Gian Carlo, hai perfettamente ragione. Sono molto furbi e finiscono sempre per fregarci!

Comunque, rimanendo alla Nic Collection in Silver Efex hanno aggiunto 49 effetti di grana presi di sana pianta da FilmPack. Nell'aggiornamento precedente sempre in Silver Efex avevano preso gli effetti delle pellicole (FP4, Tri-X e compagnia). In Color Efex hanno messo un'intera scheda dedicata agli effetti analogici che simulano le rese delle pellicole a colori, con tanto di varianti relative ai toni, ai contrasti, alla grana ecc..

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 0:00

Tanto per sottolineare le giuste osservazioni di Gian Carlo: ViewPoint soltanto si integra con DxO PhotoLab, mentre Perspective Efex, che è la stessa cosa, non può essere usato se non come plugin o in modalità stand alone.

user19933
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 0:01

Opinione personale ma secondo me ha senso investire altri soldi nella suite Dxo solo se si usa di defoult Adobe. Chi ha mollato Photoshop & Co. a favore di workflow alternativi non ci guadagna molto, anzi, torna al passato con qusti vetusti U-point superati da tutti oramai.

Per le correzioni prospettiche persino un Silkypix oggi come oggi corregge altrettanto bene, per i filtri e le stilizzazioni Luminar 4/Ai propone "ricette" modulabili valide e fondate su algoritmi intelligenti. Per i più creativi Studio 2 di Topaz è ancora un'altra suite di possibilità interessanti. Un po' di Affinity o simili per assemblare il tutto, tra macro, lut, e compagnia bella e della collection di Dxo si può fare tranquillamente a meno.

Ha certamente di buono una certa praticità ma che finisce appena metti da parte Adobe. Spendere per usarla al 30% delle sue potenzialità quando non è neppure "innovativa' come concezione a me pare non ne valga la pena. Poi, se piace piace, non lo discuto, ma non offre quel qualcosa in più (oggi come oggi) che giustifichi certi prezzi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me