| inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:09
Si, R5 e 100-500 |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:23
“ va addirittura meglio il 300 col 2x, nel senso che cattura più dettaglio, sia da vicino che da lontano „ ? Non ci credo nemmeno se lo vedo scritto sui rotoli del mar morto. Conosco molto bene l'ottimo 300/2.8is, col 2x non l'ho mai voluto usare. Reggeva, discretamente, l'1.4x. Il 2x, pur avendolo e pur necessitando sempre più mm, non lo usavo mai. Era meglio croppare l'1.4x. A quanto pare dalle tue prove qualunque cosa va meglio del tuo terzo 200-600, ma cosa aspetti a disfartene |
user210403 | inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:23
“ A questo punto vendy sony e pana e passi a canon? „ Sony non posso venderla in ogni caso... Ma sto decidendo se orientarmi su canon o se continuare col m4/3... Panasonic è scontato che la vendo, la G9, è troppo inferiore lato AF, l'altro giorno in quelle condizioni per me era completamente inutilizzabile,a mirino non si vede nulla ed è impossibile agganciare un soggetto in volo.. Ho preso una 1d mIV, usata, per fotografia sportiva, anche con l'800 ed è una goduria.. Ma purtroppo gli anni di utilizzo si sentono e il sensore lo vedo abbastanza provato, non penso di tenerla “ R5 e 100-500 „ Il 100-500 non penso di prenderlo in nessun caso, è troppo costoso e arriva solo a 500... E mi piacerebbe un corpo professionale.. Tipo la 1dmIV o la Olympus em1x.. Vediamo quanto costa la R3 |
user210403 | inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:24
“ Non ci credo nemmeno se lo vedo scritto sui rotoli del mar morto „ Non ti do la certezza, come ho scritto prima, è solo un impressione... A breve forse rifacciamo il test |
user210403 | inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:44
Leone Giuliano, il mio non è un accanimento contro il 200-600.. Devo dire che per la prima volta da quando lo uso, l'altro giorno anche il 300 Pro è uscito ridimensionato in confronto al 300 2,8... Però ripeto ancora che potrebbero essere sensazioni figlie della cattiva luce e aria.. Infatti non ho pubblicato foto ( per la prima volta ) Quindi cercherò di rifare il test |
user210403 | inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:48
Invece l'800 ancora una volta si è dimostrato superlativo.... Ha fatto nettamente il vuoto con gli altri.. Nettamente.. Anche Zeval penso sia rimasto contento di averlo provato |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 10:08
Secondo me, se solo il dubbio ti sfiora, vuol dire che il m43 ti soddisfa e ti è confacente, per cui non avrei dubbi, via tutto e alla grande avanti m43 |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 10:08
Sulla superiorità del 300ISII duplicato rispetto al pur ottimo 200-600 nutro pochi dubbi, mi sorprende che anche la versione I si mantenga così performante nell'uso con il 2X. Comunque questi test scontano sempre le condizioni dell'aria, la luce variabile, il micromosso indotto dal vento; per una comparazione della PURA qualità ottica, i tanto vituperati test al chiuso su soggetto appeso al muro, con treppiede stabile, mi sa che alla fine sono i più rappresentativi, almeno per la distanza a cui vengono fatti. Per le prestazioni all'infinito, tocca trovare una giornata veramente limpida, credo che la stagione estiva non sia la più indicata. Campos, se vuoi l'eccellenza dell'af e pensi di passare a Canon R, il 100-500 sarà un punto di arrivo...per tanti motivi. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3967952&l=it |
user210403 | inviato il 07 Giugno 2021 ore 10:20
Mi sembra mossa Otto Ma ci devo guardare al PC |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 10:28
Buon occhio , sì, c'è un minimo di micromosso. Avrei dovuto usare un tempo ancora più veloce! |
user210403 | inviato il 07 Giugno 2021 ore 11:00
Si probabilmente 1/2000 non era sufficiente, Ma ho visto tutte le altre ed erano perfette Ormai ci sono pochi dubbi sulla bontà dell'af delle R5 R6, anche se dicono ci sia rischio di rolling shutter con l'elettronico... Comunque ieri anche la 1dmIV mi ha impressionato... Tutte perfette le foto.. Tutte!! Anche con il canon 200 2,8 col sigma 1,4x
 |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 11:25
Ciao Campos ,che dire sabato ci siamo divertiti un sacco ....abbiamo provato il 300is il200/600 Sony e 800mm moltiplicato fino a 1120mm e abbiamo costatato che af funziona sempre in automatico se non fosse per il peso è una goduria usarlo ... il falchetto che era a una distanza di 400/500mt si vedeva bene l'occhio del falchetto IMPRESSIONANTE. Con la R6 af è fulmineo ....R6 si è comportata egregiamente . Venerdi se riusciamo ripeteremo il test con le moto d'acqua . Vorrei provare il mio duplicatore 2x modificato e confrontarlo con il sigma e tante altri test . |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 11:28
Bella Campos, anche se in quelle di pdc ce n'è in abbondanza! Il cane in volo è molto più tosto!! |
user210403 | inviato il 07 Giugno 2021 ore 11:35
Ho chiuso il 200 a 5,6 per ottimizzare la resa, ma ci stava tutta apertura ( comunque si, non è un cane o un passerotto ) Zeval @, assolutamente si!! Non vedo l'ora... Voglio provare il 300 2,8 come si deve! |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:19
La foto del cane di otto è molto bella , c'è l'azione e poi il volto del cane è nitido . Del mio 300mm is col duplicatore modificato sono ultra contento ... mantiene f 2.8 ... almeno la R6 crede d'avere su un ottica f2.8 .... cambiando giustamente gli iso . Il duplicatore su 1dmk4 non va....chissà il perché . www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3937492&l=it Altre Foto fatte col 300is le potete trovare nella mia galleria . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |