| inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:45
Stavo quasi per scrivere la storia della mia vita ma mi riassumo da solo: canon aps-c pre 70D (le ho avute per le mani quasi tutte) uno schifo di file, 70D, 80D e 7dII file già più buono La xt2 ha un file leggermente superiore a queste 3 secondo me, ma non arriverà mai a compensare un sensore più grande... La fuji è un ottimo compromesso di dimensioni/qualità ed ha un'interfaccia invidiabile, operatività meravigliosa, ma appena scende la luce o sei in interni i limiti vengono fuori forte e chiaro Le sony FF hanno un file fantastico rispetto a qualunque aps-c ma ad esempio la a7ii a livello di operatività è anni indietro ad una xt2 (ad esempio manca il joystick) APSC si se si stampa fino ad a3+ e non si croppa più di tanto, altrimenti FF |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 17:03
Mah... quante affermazioni apodittiche. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 17:36
@Enrico: ti riferisci a me? Ho dovuto googlare apodittico, ho bisogno che parli più potabile se parli con persone umili come me... Ovviamente nel riassumermi ho omesso un "per la mia esperienza d'uso", non mi sembra di essermi messo a dire nulla se non l'ovvia considerazione che un sensore più grande sia preferibile per stampe grandi |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 17:44
“ Prendi una Pentax K1 usata, se la trovi gira sui 700-800 euro, ha un corpo e un sensore nettamente superiori alla Canon 6d „ . Goatto, Mmm, mi sembra se ne vedono pochine, almeno io, qualcosina in più occorre. Fammi un fischio semmai... in compenso import è in budget nuova |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:08
Ha talmente senso che a me le ML non fanno gola, con quel che costano. Fine dei giochi. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:12
“ @Enrico: ti riferisci a me? Ho dovuto googlare apodittico, ho bisogno che parli più potabile se parli con persone umili come me... Ovviamente nel riassumermi ho omesso un "per la mia esperienza d'uso", non mi sembra di essermi messo a dire nulla se non l'ovvia considerazione che un sensore più grande sia preferibile per stampe grandi „ Si scusami, era per dire affermazioni dal suono "assoluto". Per provare a dare un contributo, ad esempio non concordo sulle stampe prodotte con immagini da aps-c, io ho fatto stampare immagini (non croppate) fino a 75x50 e 90x60 con risultati che ritengo soddisfacenti. Poi ovvio, se stampi formato cartellone pubblicitario è meglio un sensore più grande. Non sono nemmeno troppo d'accordo sull'affermazione circa i raw prodotti dalle Canon che citi, come riferimento ho una vecchia 40D ed una 77D (non mie che utilizzo ogni tanto) ed in particolare la più recente 77 mi stupisce per le immagini che sforna, mentre la vecchia 40 non la trovo così terribile, considerata l'età. Invece ho una A7II che - al contrario - non mi convince troppo lato colore, se proprio guardiamo il capello. Dato che utilizzo quasi esclusivamente solo lenti manuali adattate, spesso posso fare raffronti con la stessa identica lente su macchine differenti. Per lo stesso motivo, non posso esprimermi in tema autofocus ed operatività correlata al suo utilizzo. My two cents. “ Mmm, mi sembra se ne vedono pochine, almeno io, qualcosina in più occorre. „ Concordo. Mi sa che si parta da 1000€ e nemmeno messe benissimo a quel prezzo. Problema che se ne vedono proprio poche. |
user70740 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 9:13
“ APSC si se si stampa fino ad a3+ e non si croppa più di tanto, altrimenti FF „ veramente io stampo anche 100x140 cm con mft Non ho mai stampato formato billboard personalmente, e dubito che mai lo farò, ma per quello è meglio il MF del fùfrèim. Ma stiamo entrando in ambiti caldi e focosi |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 14:25
Ognuno è libero di stampare la foto che preferisce sul dispositivo che preferisce io parlo del fatto che sotto ad A3+ non noti differenze sostanziali tra i due formati, sopra la differenza inizia a notarsi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |