RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test File Sony A7r4 vs A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Test File Sony A7r4 vs A1





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:10

Altra cosina, vi siete accorti delle dimensioni immagini diverse, per cui si devono fare le cose per bene, *ridimensionare* solo dopo si devono valutare.
Da parte mia ho visto una leggera superiorità del (presa globalmemte) file della rIV, ma allo stesso tempo dico che pure il file della A1 è decisamente buono.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:15

direi che siamo lì... per un uso sul campo mi sembrano indistinguibili.
ottimo per la A1, sottoposta a un confronto con l'eccellenza della fotografia.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:17

File praticamente identici, indistinguibili nell'uso pratico..

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:26

Secondo me la resa va benissimissimo su entrambe... MrGreen
La discriminante è il tipo di uso che devi farne, per il quale magari una ti farà un servizio migliore dell'altra, ma come qualità dei file puoi ovviamente dormire sonni tranquilli in entrambi i casi...

user14103
avatar
inviato il 31 Maggio 2021 ore 10:03

Quella che potrebbe fare la differenza in termini di file sarà la A7r5.. staremo a vedere ..

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 17:58

Quella che potrebbe fare la differenza in termini di file sarà la A7r5


Per me la A1 ha ucciso tutte le altre ML sony che hanno una loro giustificazione logica solo perche' costano meno. Tranne forse la A7c per la diversa forma del corpo.
E se hai gia' due A1 non ti serve neanche un secondo corpo come muletto.
Secondo me vedremo presto una A7rIV tragata Karmal sul mercatino ....

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:01

Ha ucciso, a 6000€, è una parola grossa.
Per ora reputo la a7r4 la più riuscita. All round quanto basta, con un file superlativo.
Solo agli impallinati della caccia fotografica, può interessare una a1...;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:03

la differenza è abissale


Continuo a non vedere nessuna differenza.
Questa discussione ha del surreale, mi pare di stare in un forum hi-fi dove si discute delle differenze “drammatiche” del suono a seconda dei cavi usati.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:05

Nessuna differenza, suona come differenza abissale.
Come spesso accade, la verità è nel mezzo...

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:07

A parte l'ovvia differenza di risoluzione, si vede la maggiore incisione della A7RIV, la A1 pare come velata (si vede bene nella catena e lucchetto)
(Lo scatto della A1 vira al verde, quello della A7RIV è più piacevole come WB)





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:08

Solo agli impallinati della caccia fotografica, può interessare una a1...


Non direi, per me gia' solo la torretta (con i relativi comandi) il menu' differente, la possibilita' di usare sempre l'otturatore elettronico, la raffica piu' veloce, il syncro flash a 1/400 sec sono ampiamente sufficienti a giusticare lo swich e la differenza di prezzo. Ed a farmi considerare la A1 oggi la migliore allround in assoluto.
Anche quindi a prescindere dall'AF (che e' pazzesco).
In altre parole, quando esci in un viaggio fotografico e devi portarti dietro solu due corpi lasci a casa la A7rIV o la seconda A1 ?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:08

A me sembra più un micromosso...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:09

Io le lascio entrambe e mi porto la gfx100s...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:10

Nessuna differenza, suona come differenza abissale.
Come spesso accade, la verità è nel mezzo...


Si discute di “nessuna differenza nell'uso pratico”.
In termini assoluti certo, gia' gli 11 mpx in piu' sono una differenza. Per me trascurabile.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:13

Io le lascio entrambe e mi porto la gfx100s...MrGreen


Dipende dal viaggio. Se vai in situazioni in cui ti serve un ultra grandangolare o un tele che arriva a 600, anche a prescindere da AF e raffica, che fai ?
Poi certo che il file della GFX supera ampiamente quello di tutte le sony in tutti i parametri (risoluzione, gd ecc.)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me