RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z5 o Fuji XT4







user171441
avatar
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:10

.Fino a ieri sera lo potevi fare solo con fuji, forse è una novità di stanotte. Scherzi a parte, io con la xt-4 postproduco meno del 10 % dei miei scatti, per il resto i JPEG in camera mi soddisfano praticamente sempre.

Vediamo chi ha scritto cosa ci risponderà...se mai lo faràMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:13

Il menù Sony o lo impari a memoria e alla svelta, o diventi scemo perchè sembra fatto da un gruppo di ingegneri post-sbronza. È forse il peggiore tra tutti i brand che abbia mai provato.
Discorso prezzi corpo e lenti dipende molto da cosa gli serve. Sony ha il vantaggio di avere un parco ottiche praticamente infinito, fuji da questo punto di vista è esattamente l'opposto. Dovrebbe farsi uno schemino e calcolare preventivamente quello che realmente gli serve.
Se poi vuole solo lenti luminose e dello stesso brand, con 3 Sony G master sei praticamente sicuro di spendere molto di più rispetto a fuji.
Nikon non mi pronuncio più di tanto perché ho sempre avuto reflex e non mirrorless, però penso che sicuramente abbiano sia corpi che ottiche molto valide.

user206375
avatar
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:19


Fuffa76

ho già risposto, e fatti una ricerca su internet e il tuo povero castello crollerà.
Non ho tempo da perdere con i talebani nikon, figuriamoci con quelli fuji dei jpg pronti.


avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:19

Nikon ha i picture controls, anche personalizzabili, e se non sbaglio sono anche esportabil/importabili da schedina.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:24

"Non che mi dispiaccia sia chiaro, anzi mi piace post produrre le mie foto, ma ultimamente ho davvero poco tempo da dedicarci purtroppo"

Rei
Come già riferito in un altra discussione, anche x me la postproduzione è la parte dello shooting che impegna maggiormente, con la Z6 ho risolto questo problema in quanto, con gli ultimi software Adobe, (lightroom e camera raw), di norma bastano pochi passaggi x ottenere file di ottima qualità, personalmente ti consiglio di provare anche questo aspetto del sistema Nikon Z che secondo il mio modesto parere è di primaria importanza.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:31

"Nikon ha i picture controls, anche personalizzabili, e se non sbaglio sono anche esportabil/importabili da schedina."

Che sulle ultime Z vengono riconosciuti anche dai software adobe e sono facilmente impostabili ache in fase di postproduzione.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:31

"Non ho tempo da perdere con i talebani nikon, figuriamoci con quelli fuji dei jpg pronti."

Cosa aggiungere? Grazie di aver sprecato finora il tuo preziosissimo tempo con noi.



"Nikon ha i picture controls..."

Non sono nemmeno paragonabili a quelli che offre come
alternativa fuji. Parere personale, avendoli provati entrambi, naturalmente. Parlo sempre di esperienza diretta e non per sentito dire.



Ok buona Domenica a tutti!!! Sorriso



user171441
avatar
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:35

.Fuffa76

ho già risposto, e fatti una ricerca su internet e il tuo povero castello crollerà.
Non ho tempo da perdere con i talebani nikon, figuriamoci con quelli fuji dei jpg pronti


Bè ti sbagli, rileggi cosa ho scritto, e poi, non hai tempo da perdere ma vedo che ne hai per scrivere cose buttate lì senza uno straccio di spiegazione, se rileggi le mie sono state delle semplici domande per capire. Da quanto stai scrivendo ho capito quanto basta di te, e..a proposito...il Nick FUFFA tienitelo per te (risparmio aggettivi perchè in ogni caso, anche se negativi, sarebbero comunque un complimento per una persona come te) addio

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:36

Lore, non cambia niente da Z6 a A7III a R6 a livello di PP...

Se vuoi farne poca devi curare tanto la fase di scatto ed avere la camera profilata, son tutti uguali i sensori ormai, vanno tutti bene

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:37

I picture control sulle Nikon z sono stati completamente rivisti. È pure possibile creare nuovi profili, importarli ed esportarli. Consiglio in ogni caso di utilizzare, pur con tutti i suoi limiti, nx studio e solo successivamente e se effettivamente necessario di completare la post produzione con altri programmi

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:46

"Se vuoi farne poca devi curare tanto la fase di scatto ed avere la camera profilata, son tutti uguali i sensori ormai, vanno tutti bene"

CesareCallisto
Di solito scatto molto con impostato il B/W on camera, con lightroom il file della Z6 (sia nell'anteprima che nell'immagine visualizzata) rimane come scattata, mentre il file della D850 perde l'informazione, questa caratteristica, x il mio modo di postprodurre mi permette di ridurre drasticamente il tempo passato ad elaborare i file Raw.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:57

Su ragazzi manteniamo la calma, non facciamo sfociare la discussione in una guerra tra brand. Il mondo è bello perchè vario e ognuno può portare le sue esperienze e consigli. Poi parliamoci chiaro le foto si fanno anche con macchine di 10 anni fa, alla fine stiamo discutendo perchè appassionati di fotografia e della tecnologia che ci sta dietro, altrimenti non saremmo qui a commentare. Detto questo ogni consiglio è ben accetto, come dicevo non ho fretta di comprare e sono aperto a nuove proposte/alternative. Finora rimango più propenso per fuji per il fattore jpeg e ottiche, ma se nikon fa pure bene tanto meglio;-) Non ho mai avuto Nikon ma questa serie Z devo dire mi attira parecchio. Per il discorso ottiche olympus è vero, probabilmente non ho sfruttato al massimo il sensore visto che non ho ottiche pro ma rimane il "problema" della scarsa resistenza agli iso e la post produzione praticamente obbligatoria (non mi piacciono i jpeg che sforna), anche se devo dire macchina fantastica la oly m10 soprattutto nella street, infatti non penso la venderò mai, al massimo la userei come secondo corpo macchina o la passerei alla mia ragazza.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 10:00

Ciao,
Io ho fatto il passaggio FF ad Apsc. Si, se fai zommate al 200% la differenza la potresti notare (anche se li fa tanto la lente). Se la foto é mediocre lo é anche con una ff o una mf, dar la colpa all'attrezzatura nel 2021 é assurdo.
Ho stampato con entrambe fino al 50x70 e non noti differenze (a riguardo ci sono anche tanti video confronti).
Per il resto dipende molto dall'utilizzo, se devi fare anche video andrei di xt4. Se devi fare solo foto valuta anche la xt3 (usata si trova a 800 euro, anche meno) e ti ritrovi la stessa qi della nuova perdendo solo Ibis.

Per i jpeg come detto sopra Fuji é avanti. Poi si, puoi replicare le "pellicole" fuji anche su Nikon o canon e compagnia ma sicuramente devi litigare un po di più per avere lo stesso risultato chessó di una classic chrome e simili. Per il discorso "recipes" che emulano i colori delle vecchie pellicole idem, internet é pieno di appassionati su Fuji a riguardo e molto meno per altri brand.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 10:10

"Per i jpeg come detto sopra Fuji é avanti"

Aggiungerei che con le Z Nikon ha fatto un ottimo lavoro anche riguardo ai file jpeg e questo gap nei confronti di fuji è stato colmato.

user206375
avatar
inviato il 30 Maggio 2021 ore 10:14

A parte che non ho veramente tempo.
Ma prima dici che non è possibile, poi metti in discussione la qualità.
Mah

Mirko73
30 Maggio 2021 ore 9:31



"Non ho tempo da perdere con i talebani nikon, figuriamoci con quelli fuji dei jpg pronti."

Cosa aggiungere? Grazie di aver sprecato finora il tuo preziosissimo tempo con noi.



"Nikon ha i picture controls..."

Non sono nemmeno paragonabili a quelli che offre come
alternativa fuji. Parere personale, avendoli provati entrambi, naturalmente. Parlo sempre di esperienza diretta e non per sentito dire

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me