| inviato il 27 Maggio 2021 ore 7:33
La z30 è probabile che venga presentata prorpio in vista di questo evento invece. Inutile dirvi che, secondo me, non presenteranno in quella data la Z9: la sua uscita dovrebbe essere prevista per fine agosto/inizio settembre. |
user209843 | inviato il 27 Maggio 2021 ore 8:05
Scusate l'ignoranza (nel senso di scarsa conoscenza), nel settore ML chi ha una Z7II cosa dovrebbe rimpiangere rispetto a concorrenti tipo R5 o A9II? Cosa realmente non potrebbe fare o riuscirebbe a fare? Secondo me all'atto pratico si tratta solo di sfumature! Nel livello superiore per adesso la A1 gioca da sola ma gli esemplari che circolano sono pochi e non mi sembra sia esente da difetti di gioventù quindi io tutta questa ansia e crisi da astinenza di novità non la capisco! Umile parere personale logicamente. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 8:37
Da parte mia nessuna ansia nel senso vero del termine. Vorrei solo vedere Nikon più attiva e propositiva; la Z9, per esempio, non mi interessa ma una Z50 II o una Z8 le potrei valutare per motivi diversi. Poi le vere mancanze sono nel parco ottiche, in molti aspettano il 24-105 o i macro o i tele per completare il corredo con lenti native. Ovvio che una Z7 II è ottima per il 90% dei fotografi ( ma vale anche per tanti altri modelli ) ma è umano sperare che nel tempo si migliori ed arrivino macchine più evolute e performanti. Il mercato dice che chi ha la flagship migliore è premiato dalle vendite dell'intero catalogo, Nikon su questo deve recuperare, magari meno di quanto si creda ma deve farlo. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 8:39
Concordo in toto con Anam72 |
user187800 | inviato il 27 Maggio 2021 ore 8:42
Nikon se non pompa come molti si aspettano le zii fara' solo una brutta, bruttissima figura. Qui parlate tutti di nuove macchine e va bene ma siamo sicuri sicuri che le zii abbiano gia' espresso tutto quello che possono? ci hanno detto che le zi non potevano migliorare piu' di tanto e per i nuovi algoritmi serviva piu' potenza di calcolo e questo doppio processore sostanzialmente avrebbe raddoppiato le capacita'. Ottimo, ed ora mi si vuole venire a dire che non e' possibile implementare un riconoscimento animali a livello di quello cani gatti e uomini? Ragazzi devono farlo, o la figura di m_erda e' ditto l'angolo ;) |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 8:51
Le Z II possono e devono migliorare molto con il prossimo firmware, ma su alcuni aspetti come il mirino o gli FPS non è fisicamente possibile. Poi io credo che la grande incognita è la visione prossima dell'offerta Z di Nikon, nel senso che tra una Z7 II ed una Z9 ci balla una bella differenza di costo ed è ovvio che anche fosse la macchina fine di mondo una Z da 7 mila euro non può mandare avanti le vendite da sola. E qui nasce la domanda su cosa farà Nikon, migliorerà in maniera drastica le Z II per farle durare fino al 2022 quando arriverà la Z8 o le Z III ? Oppure adesso presenta Z9 e Z8 insieme ? |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 8:54
“ Scusate l'ignoranza (nel senso di scarsa conoscenza), nel settore ML chi ha una Z7II cosa dovrebbe rimpiangere rispetto a concorrenti tipo R5 o A9II? Cosa realmente non potrebbe fare o riuscirebbe a fare? Secondo me all'atto pratico si tratta solo di sfumature! Nel livello superiore per adesso la A1 gioca da sola ma gli esemplari che circolano sono pochi e non mi sembra sia esente da difetti di gioventù quindi io tutta questa ansia e crisi da astinenza di novità non la capisco! Umile parere personale logicamente. „ Dipende dal genere fotografico. In ambito avifauna l'autofocus della serie Z è indietro rispetto a quello di canon e sony. Per tutti gli altri generi fotografici invece va bene così come è. Quello che mancano sono le ottiche oltre i 200mm. Inoltre mancano delle ottiche tipo 70-200 f4 o 70-300 f5.6 più economiche del 70-200 f2,8. |
user187800 | inviato il 27 Maggio 2021 ore 9:05
Anam io non so cosa fara', per me puo' anche fare usire una mitragliatrice automatica senza blackout e vabenissimo, pero' dovrebbero comunque implementare le funzionalita' avanzate di riconoscimento anche su zii. Poi ovvio e ci mancherebbe altro che le stesse funzionalita' su z8 z9 e via discorrendo avranno sicuramente un' altro livello di fruizione. Pero' le deve inserire o molti, me compreso, si sentirebbero sollevare da dietro ;) |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 9:07
“ Scusate l'ignoranza (nel senso di scarsa conoscenza), nel settore ML chi ha una Z7II cosa dovrebbe rimpiangere rispetto a concorrenti tipo R5 o A9II? Cosa realmente non potrebbe fare o riuscirebbe a fare? Secondo me all'atto pratico si tratta solo di sfumature! „ Cambiano alcune cose che chi pratica generi dinamici apprezza: - mirino con più alto refresh e minor blackout - scatto elettronico discretamente utilizzabile - af più efficace soprattutto nel tracking. Lato IQ invece c'è poco da rimproverargli, è già al top delle prestazioni. |
user209843 | inviato il 27 Maggio 2021 ore 9:08
Intanto grazie a chi mi ha risposto! @Anam72 logicamente il termine “ansia” l'ho usato in senso lato e non era riferito specificatamente a qualcuno ma solo per definire un'alta aspettativa sulle novità! |
user187800 | inviato il 27 Maggio 2021 ore 9:13
E poi deve migliorare E PRESTO la compatibilita' coi tele fmount via ftz. Non ritengo logicamente possibile che alcuni vadano piu' lenti su z che su f. Mi aspetterei il contrario. Ora chiaro che i nativi saranno meglio, ma cavolo almeno garantire le stesse prestazioni che si avevano su reflex e' il minomo imho ;). Voglio dire se l'ha fatto Canon non venitemi a dire che non sia possibile lo faccia Nikon eh... |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 9:45
Claudio.., sono completamente d'accordo con te.... |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 9:56
“ Voglio dire se l'ha fatto Canon non venitemi a dire che non sia possibile lo faccia Nikon eh.. „ Forse Canon ha progettato meglio il suo adattatore, è una possibilità concreta, ma forse ce ne sono anche altre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |