| inviato il 11 Maggio 2021 ore 16:55
Sono qua solo per i commenti |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 16:55
“ Zeppo le vecchie AFD non sono pienamente compatibili. non hanno messo il motorino AF sull'adapter che per quelle lenti prima risiedeva sulla DSLR „ Ah, ecco... in Canon è tutto più semplice, visto che esiste solo l'attacco EF (volendo anche l'EF-S per APS-C) ed i motori AF sono sempre stati all'interno dell'ottica |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 16:57
“ Ecco questo non lo sapevo... le ottiche Nikon per Reflex non sono pienamente compatibili sui corpi ML? „ eh no...sugli afd perdi l'autofocus risposto due volte...pazienza mrgreen |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 16:59
guardate che voi ci scherzate su.. ma quando 5-10 canali youtube che hanno 1 milione di follower l'uno vi iniziano a martellare dicendo -Nikon fallirà -Nikon non mette a fuoco -Nikon dorme -Passate a sony che è meglio un sacco di possibili clienti si fanno influenzare e ci cascano anche perché gli iscritti a questi canali sono appassionati di fotografia, quindi il messaggio colpisce proprio i clienti, non persone a caso. Vai poi te a spiegargli che qualcuno lancia questi messaggi perché è sponsorizzato, qualcuno perché vuole solo il top tanto glielo regalano, qualcuno perché dice davvero quel che pensa, che qualcuno confronta l'AF della A1 con quello della Z6 II e che fra le due il costo è il triplo abbondante Sai quanti fanno il ragionamento sony è meglio perché ha la A1 che è super e Nikon non ce l'ha? poi però son gli stessi che si comprano la a7III che è vecchia, peggio della Z6 e costa pure di più. La pubblicità e tutte le forme di convincimento sono molto potenti, chi ha imparato a usarle ha sempre fatto i soldi. Non basta un prodotto solido e economico. La gente compra più per voglia che per necessità |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 16:59
“ Però tu bari....Sorriso hai postato solo dei "cannoni" dove l'adattatore quasi non si vede! „ Io ho solo mostri EF! Anche il 50, 85 e 135 non sono affatto sproporzionati! “ Per un po' ci ho convissuto, poi ho venduto tutto e sto prendendo solo ottiche native, va detto che io uso focali tra 14mm e 85mm „ Il 17 TS-E con l'adattatore con filtro CPL è una figata pazzesca! |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:01
“ Topic imperdibile. Metto il giubbotto antiproiettili e mi siedo ai bordi del campo. „ ci sarà da divertirsi il fanboysmo potrebbe deflagrare a brevissimo termine! |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:03
“ “ Però tu bari....Sorriso hai postato solo dei "cannoni" dove l'adattatore quasi non si vede! ? Io ho solo mostri EF! :-P Anche il 50, 85 e 135 non sono affatto sproporzionati! “ Per un po' ci ho convissuto, poi ho venduto tutto e sto prendendo solo ottiche native, va detto che io uso focali tra 14mm e 85mm ? Il 17 TS-E con l'adattatore con filtro CPL è una figata pazzesca! Sorriso „ io conosco solo il mondo Nikon e, un po', Sony |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:05
L'unico motivo di preoccupazione per chi possiede attrezzatura di un marchio storico anche se in contrazione, dismissione, fallimento, ecc.... è che venga a mancare l'assistenza in caso di guasto, anche se non è scritto da nessuna parte che i prodotti si debbano guastare entro un limite di tempo che, per un utilizzo amatoriale, potrebbe essere, tranquillamente, di qualche decina di anni (a meno che non si tratti di un prodotto fabbricato da un marchio che fa solo elettronica di consumo, il quale è avvezzo ad introdurre l'obsolescenza programmata, come, solo a titolo di esempio, quello che recentemente è entrato nel settore della fotografia e che prima faceva quasi solo le consolle per i videogiochi) Per il resto, finché l'attrezzatura continuerà a funzionare, non vedo dove siano i problemi... Ah sì, l'investimento..... come si fa se l'investimento in materiale fotografico non frutta come un BTP pluriennale? Guardate quelli che comprano i prodotti di punta del brand leader e li cambiano ad ogni uscita! Quelli sì che fanno affari ed investono cum grano salis, ottenendo interessi da favola! E, giustamente, vengono a scriverlo qui sopra. D'altro canto, sono occasioni da valutare attentamente! Proprio leggendo qui sopra qualche tempo fa, avevo pensato di vendere la casa per comprare il nuovo corredo fotografico con ottiche da 8mm a 600mm compresi tutti gli zoom ed i fissi in commercio, visto che lo avrei rivenduto guadagnandoci. Allora mi sono messo a fare due conti: compro, all'uscita, la fotocamera A0 che a listino va a 5000€ ma che a me, visto che le cambio come le mutande, vendono a 4500. Dopo un anno esce la fotocamera A1 ed allora io vendo subito la mia A0 prima che si svaluti (oltretutto, la vendo con 19 scatti perché non ho mai acceso l'otturatore meccanico, quindi la vendo subito). Siccome, nel frattempo, il prezzo di listino è sceso a 4400, della mia posso realizzare ben 4200 guadagnandoci 200Euro. Dite di no? E invece sì e ve lo spiego: quanto costava all'uscita? 5000 quanto l'ho pagata io? 4500 (guadagno di 500€) la rivendo a 4200, ossia a 300€ in meno di quanto l'ho pagata, ma avendo guadagnato 500€ all'inizio, il mio rendimento è di 200€ che equivale al 4.4%. Ora, trovatemi voi un BTP che rende il 4,4% all'anno. Vanno bene anche i CCT..... Ma non è finita! La nuova A1 non costa più 5000 euro di listino, ma ne costa 7000. Problema? Nessuno, anzi meglio. Perchè io la pago con sconto fisso del 10%, quindi più costa, più ci guadagno. Ci siamo fin qui? Quindi la pago 6300 euro e ci guadagno subito 700 eurozzi tondi tondi. Che, sommati ai 200 di prima fanno già 900 Ma attenzione io non spendo 6300 euro, ma soltanto 6300-4200 della vendita precedente = 2100€ Quindi, se guadagno 900€ e ne ho spesi 2100 900:2100=x:100 x=42,85% di guadagno. EUREKA!!! e dove lo trovo un investimento così in un anno? Ero già deciso e pronto per andare a rogitare dal notaio... Mi sono fermato solo perché la nuova A2 è ancora al CR3 e sono già passati 9 mesi. Poi, sembra che non verrà lanciata a 10.000euro, ma solo a 7300. Allora non ci guadagno più così tanto e se mi devo accontentare solo un 12% non va bene... Poi metti che la facciano uscire ancora a meno, allora ci rimetto? No io non voglio rimetterci. Mai. Allora mi sono fermato, ma solo per questo, eh.......... |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:10
“ guardate che voi ci scherzate su.. ma quando 5-10 canali youtube che hanno 1 milione di follower l'uno vi iniziano a martellare dicendo -Nikon fallirà -Nikon non mette a fuoco -Nikon dorme -Passate a sony che è meglio un sacco di possibili clienti si fanno influenzare e ci cascano anche perché gli iscritti a questi canali sono appassionati di fotografia, quindi il messaggio colpisce proprio i clienti, non persone a caso. Vai poi te a spiegargli che qualcuno lancia questi messaggi perché è sponsorizzato, qualcuno perché vuole solo il top tanto glielo regalano, qualcuno perché dice davvero quel che pensa, che qualcuno confronta l'AF della A1 con quello della Z6 II e che fra le due il costo è il triplo abbondante Sai quanti fanno il ragionamento sony è meglio perché ha la A1 che è super e Nikon non ce l'ha? poi però son gli stessi che si comprano la a7III che è vecchia, peggio della Z6 e costa pure di più. La pubblicità e tutte le forme di convincimento sono molto potenti, chi ha imparato a usarle ha sempre fatto i soldi. Non basta un prodotto solido e economico. La gente compra più per voglia che per necessità „ Quello che dici ha perfettamente senso anche se nel mio caso, ad esempio, non ha funzionato. Io sono passato da reflex Nikon a ML Sony e quindi sono tornato a ML Nikon. Comunque, Nikon non è la prima e manco l'ultima azienda a sbagliare tempi e modi di promozione del proprio prodotto. D'altro canto Sony è un gigante che quando decide di muoversi può permettersi di fare investimenti - in promozione e pubblicità - che Nikon non può fare. Io spero che Nikon ed il suo attacco Z (secondo me azzeccatissimo) abbiano lunga vita. Se non sarà così mi spiacerà e non sarà stato sicuramente per colpa mia, che di soldi nelle ottiche Z ne ho spesi parecchi, ma sostanzialmente non mi cambierà un granchè. Continuerò ad usare ML e ottiche Z con grande soddisfazione. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:12
A certi livelli sono come i giocatori di calcio Vanno da chi li paga di più. Specie quelli affermati. Viceversa le case affermate invece di prendere gente un po' decotta tendono a investire su nuove leve promettenti e che magari costano meno. McCurry una vita con Nikon adesso è con Leica. Sicuramente una scelta tecnica eh! Non perché l'hanno coperto di soldi. Comunque che il famoso fotografo X usa la marca Y è una roba buona per vendere le entry level non per piazzare materiale ai fotografi evoluti e tantomeno ai professionisti. Apprezzo di più la scelta di Nital che richiede ai suoi ambassador italiani di fare workshop e presentazioni pratiche Quella si che è un scelta intelligente ed utile. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:18
“ .......... Io sono passato da reflex Nikon a ML Sony e quindi sono tornato a ML Nikon....... „ ma infatti.... ciascuno di noi fa le proprie scelte in relazione alle proprie esigenze. Ovvio che i cambi un po' costano, ma con un minimo di attenzione non ci si svena. L'importante è non cadere nel tifo cieco verso questo o quel marchio. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:42
Giusto per informazione, Sony non paga, non da materiale gratis (non regala), non fa sponsorizzazioni di questo tipo, informatevi, anzi è anche molto tirata con gli influencer rispetto alla concorrenza, decisamente. Detto ciò ognuno fa ciò che vuole, il video è fatto per un solo motivo, raccogliere visualizzazioni ...né più né meno, fa soldi su quello. Poi la scelta del materiale è dipendente da quel che uno fa, oggi se io mi occupassi principalmente di fotografia in studio su oggettistica (orologi, gioielli...etc) sceglierei Canon, poi potrei dare ovviamente le mie motivazioni, ciò non toglie che si potrebbe fare con tutte le altre macchine. La scelta del tipo (che non conosco perché non seguo nessuno...e non vedo perché) non la conosco, non ho guardato il video, ma so perché alcuni colleghi hanno fatto scelte simili e di certo non è per la qualità dei prodotti Nikon. Nikon ad oggi non ha dato ancora evidenza della morte del sistema reflex ma è molto probabile che succeda, chi ha corredi li vende fin tanto che hanno valore, poi la scelta va dove si trova il tipo di sistema adatto alle proprie esigenze. Detto ciò, il titolo...opinione personale eh, mi pare un pochino drastico usando un plurale che sa di assolutismo invece di dire, il fotografo xxx cambia marchio (e aggiungerei un bel..."stica" ) |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:51
Tutte le fotocamere impiegate nella stazione spaziale internazionale e ce ne sono parecchie, guarda caso sono delle reflex Nikon. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:54
Mac.. se vuoi ti faccio vedere un video di Jared Polin di qualche anno fa Lui stesso dice che lo hanno invitato a Sedona a fare delle foto con non ricordo bene quale nuova fotocamera L'evento era sponsorizzato da loro, materiale, modelle, giro in mongolfiera, giro in elicottero e permanenza compresa a Sedona... (quel video lo ricordo bene perché dopo averlo visto ho deciso di visitare Sedona che è un posto FA VO LO SO!!) quindi per favore non dire che non gli fanno provare la roba gratis o cose del genere su C'è pieno di video degli youtubers dove iniziano dicendo "sony mi ha mandato questo da recensire", "sony mi ha dato in anteprima questo obbiettivo", "sony ha lanciato oggi la nuova Axxxx, io ce l'ho in prova da un mese e ora vi faccio vedere come va" Jason Lanier, sony ambassador caduto in disgrazia ha dichiarato di aver venduto un sacco di roba per ritirare su le sue finanze Lo possono fare tutti i brand e non c'è nulla di male, è pubblicità in una delle sue forme |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |