| inviato il 09 Maggio 2021 ore 14:31
“ Perché le Mirrorless hanno reso obsolete le Reflex? „ per lo stesso motivo per cui le reflex hanno reso obsolete le 35mm precedenti (quelle con mirino con errore di parallasse) |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 14:38
e già, si chiama semplice evoluzione |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 14:40
Per me la partita si è spostata sull'autofocus ed ormai, salvo per particolari utilizzi, le ML hanno surclassato, in modo crescente, le DSLR. Poi ci sono altri aspetti come lo scatto silenzioso, la possibilità di montare tutte le ottiche vintage che ha dato l'opportunità a molti di divertirsi con poco. “ Le ultime Sony poi sono rapidissime. Purtroppo Canon a confronto annaspa ancora un po' „ In realtà, è vero il contrario, le R5/6 sono molto più reattive di qualunque Sony pre-a1. |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 15:12
" e già, si chiama semplice evoluzione ;-)" Verissimo,quindi cominciamo a farci da parte perché le individualità saranno superflue Puntualizziamo che,imho,le reflex sono preistoria.Il presente è la ml che verrà surclassata dagli smartphone,in una sempre crescente spersonalizzazione e gusto medio buono per tutti. |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 15:13
Quello che conta non è tanto reflex o mirrorless ma avere uno strumento che faccia foto e video. Nel momento in cui ho la possibilità di ottenere il risultato che voglio mi importa poco della tecnologia che c'è sotto. Se poi riesco a spendere poco ancora meglio. Uso ancora reflex ma non ho nulla in contrario alle ML. Non ho ancora fatto il salto solo perché adesso non ne ho il bisogno. Quando sarà il momento continuerò ad usare le mie ottiche EF finché funzioneranno. E poi le sostituirò con le R. |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 15:59
D'altra parte se non facessero ogni tanto qualcosa che invoglia veramente al cambio... farebbero fatica a sopravvivere. Così invece ti vien voglia di comprare un nuovo corpo.. e poi.. di cambiare anche il parco lenti |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 16:05
“ D'altra parte se non facessero ogni tanto qualcosa che invoglia veramente al cambio... farebbero fatica a sopravvivere. Così invece ti vien voglia di comprare un nuovo corpo.. e poi.. di cambiare anche il parco lenti „ Se guardiamo quello che sta facendo Canon, e non è la prima volta, non sta invogliando al cambio, ti ci sta spingendo a calci in culo |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 16:08
Si è vero Però io sinceramente se avessi canon oggi mi comprerei la R6, l'adattatore e mi terrei tutte le ottiche che ho per un bel pezzo |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 16:16
OK Stefano, non sto disquisendo sulla qualità delle nuove ML Canon, sto criticando il metodo ed i prezzi |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 16:20
Ah Paolo.. da utente son d'accordissimo con te! ma purtroppo c'è poco da fare. Nikon ha segato gli af-d (in generale le ottiche con AF "a cacciavite") Canon .. va beh.. lo sai meglio di me che sta facendo Sony.. ha buttato fuori produzione le SLT penso che in questi anni di enorme crisi di vendite le stiano provando tutte |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 16:24
“ non sto disquisendo sulla qualità delle nuove ML Canon, sto criticando il metodo ed i prezzi „ Cosa avrebbe il metodo che non va? Hanno creato un nuovo attacco perfettamente retro compatibile e degli ottimi copri ML |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 16:29
“ Cosa avrebbe il metodo che non va? Hanno creato un nuovo attacco perfettamente retro compatibile e degli ottimi copri ML „ Stanno mandando in obsolescenza tutta una serie di obiettivi EF e Reflex, lasciando ben poca scelta ad un utente Canon, poi ,come ovviamente diceva Stefano, non è mica solo Canon, hanno fatto cartello con Nikon per obbligare gli utenti entro pochi anni a passare alle ML e lenti annesse. |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 16:32
Forse non hanno considerato, che se alla fine si costringe l'utente a cambiare, questi può cambiare anche marchio |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 16:37
“ Stanno mandando in obsolescenza tutta una serie di obiettivi EF e Reflex, lasciando ben poca scelta ad un utente Canon, poi ,come ovviamente diceva Stefano, non è mica solo Canon, hanno fatto cartello con Nikon per obbligare gli utenti entro pochi anni a passare alle ML e lenti annesse. „ “ Forse non hanno considerato, che se alla fine si costringe l'utente a cambiare, questi può cambiare anche marchio „ e perché mai? le ottiche EF funzionano sulle R meglio che sulle reflex canon, uno che dovesse comprare una R o una Rp (che costano poco) avrebbe solo vantaggi. Inoltre, hanno fatto tre adattatori di cui due unici, praticamente. Non direi proprio che costringono la gente a cambiare, anzi. Hanno fatto le migliori mosse che potevano per convincere la gente a rimanere felicemente in canon. |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 16:38
della serie di vantaggi che la nuova tecnologia ML ha portato nei confronti della vecchia, ne potrei citare cento ma mi limito solo a un paio: - la messa a fuoco su tutto il frame - lo scatto completamente silenzioso. il primo ti permette libertà compositiva senza precedenti, facendoti pure risparmiare tempo in PP; il secondo è una caratteristica straordinaria, mi sorprendo che non venga molto ricordata, ma che ti permette di lavorare in maniera completamente diversa rispetto al passato. Esempi? infiniti, dalle cerimonie in chiesa alle conferenze stampa, dalle rappresentazioni teatrali ai backstage in contemporanea con le riprese tv, dalle foto agli animali e ai concerti. mai, mai più senza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |