RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incorporate il profilo ICC alle vostre immagini!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Incorporate il profilo ICC alle vostre immagini!





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 23:27

in pratica, supponiamo che elabori la tua immagine in adobe rgb, prima di salvarla la converti in srgb (menù modifica, converti in profilo) e poi, in salva per il web, metti il flag su "incorpora profilo colore".





Attenzione : se l'immagine non è taggata con nessun profilo, come la tua, allora devi usare il comando "assegna profilo".









Con questo tool si può assegnare all'immagine un profilo mantenendo gli stessi numeri, e quindi modificando il colore. Oppure si può rimuovere il profilo incorporato. Fai una prova con la tua immagine, vedrai che al variare dei profili i colori cambiano pesantemente, ma solo tu puoi sapere quale è quello corretto...

In questo caso la tua immagine era priva di tag e quindi io ho applicato "d'ufficio" un profilo sRGB, MA SENZA DI FATTO SAPERE SE FOSSE QUELLO CORETTO! Questo comando infatti, contrariamente a "converti profilo" che modifica i numeri lasciando invariata l'immagine (cioè cambia la chiave di interpretazione del colore), fa esattamente l'opposto.

Spero di aver chiarito, ma soprattutto devi capire tu perchè dal tuo output escono immagini senza tag colore (comunque sei in buona compagnia...MrGreen)..


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2013 ore 0:19

Per chi volesse approfondire, segnalo questi ottimi articoli di marco Olivotto:

marcoolivotto.com/photoshop-i-profili-colore-pt-1/
marcoolivotto.com/photoshop-i-profili-colore-pt-2/
marcoolivotto.com/photoshop-i-profili-colore-pt-3/#more-329

Lettura molto tecnica ma che può aiutare a chiarire almeno in parte il concetto.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2013 ore 9:28

Grazie mille, peró mi sorge un dubbio..perchè photoshop non assegna un profilo di suo se gli dico di lavorare prima in prophoto (opzione selezionata di default da me)e poi lo converto manualmente in srgb.. ??

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2013 ore 9:47

E' questo che devi capire, sicuramente è un errore tuo non di PS Sorriso.
Se descrivi esattamente i passaggi che fai potrei aiutarti.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2013 ore 9:56

E' la procedura corretta... il mistero si infittisce. Prova a non usare salva per il web, ma salva con nome sempre mettendo il flag su incorpora profilo.


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2013 ore 22:33

Ho scoperto che le foto caricate qui non hanno profilo colore,è possibile che il form di upload elimini il profilo colore? Prendete una immagine delle vostre linkatela qui regex.info/exif.cgi trovate il profilo?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2013 ore 22:40

Apperò... vero, sentiamo che dice Juza...

P.S. bello quel sito, grazie!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2013 ore 22:42

Non è male vero? Ho scritto a juza..vediamo che dice anche perchè le mie cime di lavaredo erano troppo oversature.. ho scaricato anche la demo di photoshop cc e lightroom.. stesso problema,sopratutto quel dannato tool di window
non mi leggeva il profilo,in realtà c'è! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2013 ore 22:43

Ma deve essere successo da poco, prima non era così... sentiamo che dice il capo!

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 18:25

Interessante discussione su cui capito per puro caso tentando di reperire informazioni on-line, trovandomi in queste settimane alle prese con il remake del mio siterello e avendo riscontrato un annoso problema nella visualizzazione delle (mie) immagini una volta messe in rete.

Giust'appunto, colgo l'occasione per sfruttarvi ponendo il seguente quesito: qualcuno tra voi ha idea del perché, utilizzando la funzione "save for web" su CS5, spuntando la casella "convert to sRGB" il software mi sballa completamente le saturazioni rendendo le immagini a colori inguardabili - cioè troppo sature - e quelle in bianco e nero altrettanto inguardabili, eliminando, di fatto, tutte le gradazioni di grigio trasformando tutto in bianco e/o nero?

Non dovrebbe essere eventualmente il contrario (perdita di saturazione e contrasto)?

Io sono solito lavorare in AdobeRGB 1998, forse dovrei convertire in sRGB prima di salvare per il web o lavorare in sRGB già in partenza? E in fase di salvataggio spuntare comunque la casella "convert to sRGB"?

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 19:59

forse dovrei convertire in sRGB prima di salvare per il web

Sì.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 20:55

Cioè quindi io converto da RGB 1998 a sRGB e dopo salvo per il web.

Ok.

Quindi la casellina da spuntare "convert to sRGB" della finestra di dialogo non dovrò più spuntarla... o invece sì?

Porta pazienza, io con 'ste cose informatiche sono davvero negato.

Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 22:32

Il procedimento corretto è convertire profilo in srgb in ps con l'apposito comando, poi in metodo a 8 bit e quindi salvare. Così non ci saranno sorprese e perdite qualitative limitate.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 0:04

Io sono solito lavorare in AdobeRGB 1998, forse dovrei convertire in sRGB prima di salvare per il web


Farlo prima o dopo cosa cambia scusa.I colori che vedi nella finestra di preview di salva per il web sono molto saturi (soprattutto il rosso) perchè secondo me tu lavori con un monitor Wide Gamut che copre l'adobe rgb.Inoltre dipende da quale tipo di anteprima usi,io uso profilo documento e non noto differenze sostanziali.Il perchè se leggi qualche discussione in merito sicuramente qualcuno più informato di me lo trovi.
IO ad esempio vedevo sballate anche le foto sul web,e dopo aver sudato freddo,ho scoperto l'esistenza del componente aggiuntivo di firefox icc color manegement che ti consente di convertire l'srgb in profilo wide gamut o adobe rgb per una corretta visualizzazione.credo di non aver detto delle bestialità se così fosse per favore correggetemi perchè sulla gestione dei profili colori non si finisce mai di imparare.

Per Pisolomanu

nonostante la tua giustissima indicazione di incorporare l'icc sulle foto il 90% di quelle che scarico per poterle visionare con Ps ancora oggi sono senza profilo,pensa che volevo aprire io una discussione in merito

ciao

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 8:14

Commissario71 - farlo prima o dopo mi stravolge, come ho detto, la visualizzazione della foto che diventa eccessivamente satura, inguardabile (succede quando lavoro in AdobeRGB 1998 e utilizzando la funzione "save for web" spunto la casella "convert to sRGB") mentre convertendo in sRGB dal menu edit-convert to profile ecc. prima di salvare non noto grosse differenze: tuttavia per non incorrere nuovamente nel problema di cui sopra non dovrò comunque spuntare "convert to sRGB" spuntando al suo posto "embed color profile", che quindi dovrebbe - dovrebbe... mah? - essere sRGB.

Wazer - uso un Eizo CG246, calibrato (ha il calibratore incorporato) creando un profilo monitor con bianco a 6500k, gamma 2.2, eccetera. Le immagini salvate con il profilo incorporato - prima, non dalla finestra "save for web" - e visualizzate su Firefox mi paiono giuste, cioè confrontate con il file aperto su Photoshop risultano pressoché identiche. In questo momento mi trovo lontano da casa e non tornerò prima di sabato i.e. non sono in grado di controllare e dirti se nelle immagini che salvo per il web il profilo è incorporato oppure no... mi riservo tuttavia di verificare per benino dato che il problema riscontrato è che su monitor diversi dai miei tendo a vedere tutto un po' smorto, perciò in effetti parrebbe che il profilo colore non sia stato incorporato - dai miei monitor invece vedo tutto benissimo, non c'è nessuna differenza tra i file su PS e quelli già caricati in rete ed è questo che mi sta facendo dannare cioè in teoria dovrei vedere "diverso" anche a casa mia una volta caricate le immagini su internet... invece, no.

Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me