JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi permetto di segnalarti, in riferimento al tuo discorso dello scatto con la compatta che ti hanno prestato, che la differenza non sta solo nel numero di Mpx ma soprattutto nella dimensione del sensore e dei pixel, specialmente se fai dei crop (il sensore della compatta sarà stato decisamente più piccolo di un apsc). Per cui non basarti solo su quello!
Personalmente do ragione a chi dice che praticamente ogni macchina (apsc o ff) degli ultimi anni è ampiamente sufficiente. Poi, certo, se ci vuoi fare anche altro magari la vuoi stabilizzata, con un buon af ecc ecc e allora cade il discorso originale dei disegni perché, se fosse solo per quello, va davvero bene quasi tutto!
Grazie per i complimenti! Come ho detto la macchina non verrà utilizzata solo per quello, ma vorrei utilizzarla anche per la fotografia tradizionale. La Sony A7R II è esattamente quella che sto puntando, abbinata al Sigma 105mm f2.8 macro. Ma devo ancora studiare bene. Sull'usato ho visto che hanno spesso problemi alla protezione dello schermo LCD. Sapete dirmi qualcosa a riguardo? È un problema trascurabile?
Ok, battute a parte. Ho avuto due Sony seconda serie, mai visto questo problema. Sono circa tre anni che mi informo su Sony (prima avevo Canon) e non ho mai sentito di questo problema. Vediamo se qualcun altro ha mai sentito di casi simili.
In realtà viene applicata questa cover, come sullo schermo cei cellulari. Io la tolsi sulla A7II prima di venderla perchè aveva una righina che mi dava fastidio. Lo schemo sotto era perfetto e ci aveva anche guadagnato un po' nella visione; + contrastata. Si fa un po' di fatica a toglierla ma si riesce, con calma.
Per l'acquisto dell'usato, hai visto che c'è la sezione mercatino qua su juza? Prima di guardare ebay dai un'occhiata lì (e su Amazon warehouse, mi permetto di consigliarti "usato - come nuovo" o "usato-ottime condizioni" e vai sul sicuro).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.