| inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:32
30mp |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 19:44
O.o Uellà, ma Sony, che mi combini? Ti sei ricordata che noi pidocchissimi apsc user esistiamo? scerziamo? Dai Sony, facci sognare! |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 19:53
“ Ahahah, ci ho preso „ visto che sony ti ascolta, puoi chiedere mica qualche ottica? un 10mm luminoso, versione pezzotta per scappati di casa del 14 gm. o qualcosa tra 21 e 23. O un rene da barattare col 16-55 2.8, a voi la scelta. io mi adeguo. |
user14103 | inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:46
Polo di terze parti con attacco fe ne trovi quante vuoi |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:56
Zeppo per paesaggistica la R5 non fa per me per vari motivi e la rIV con 12-24 GM, 24-105, 100-400 GM, 24 GM e 50 GM è come mangiare al ristorante da Cannavacciolo tutti i giorni |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 22:13
Karmal, di fe fullframe fan di tutto, su apsc non proprio. soprattutto sony stessa non ha granchè. Scelgo apsc per costi e dimensioni, anche a scapito della qi. Ma sono in un momento in cui mi sto chiedendo se rimanere nell'apsc o tanto vale il ff (nn perchè voglia il ff, ma perchè usando pochi fissi e bastandomi gli f1.8/f2 su ff avrei prezzi simili e più scelta. non avendo necessità del ff però, per me è uno spreco) |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 22:48
“ ... su apsc non proprio. soprattutto sony stessa non ha granchè. „ Sony non ha prodotto molte ottiche APS-C però, se consideri le terze parti, qualcosa c'è: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684 |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 22:58
cerco un equivalente del 35 ed un uwa da uso notturno/al chiuso. di estremi (verso il 10mm) c'è solo il sony, f4 e zoom, non compatto come un fisso, e f4 su apsc non è poi così luminoso su soggetti dinamici. a 11 arriva il tamron. ma dimensioni e solo 2.8, mi fa chiedere ancora un fisso. solo a 12mm inizia samyang. visto l'ottimo 14 gm, mi vien da chiedere di rifarne uno ma per apsc. un 35 equivalente invece, o vado sui 1000 euro di zeiss (24 1.8), o 21 1.4 di samyang, che non è af. attualmente mi faccio andar bene il 28 f2, ma vorrei qualcosa di specifico x apsc.dal mediotele per me è ben coperta, ma lato grandangolo vorrei qualcosa in più. almeno un 16 mm fatto meglio del pancake sony e non un siluro come il sigma. per questo nn so se rimane su apsc o andare sul a7c |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 18:08
No, no. non è per complessità. è che una 35 equivalente mi sembra tra quelle che van fatte. Ed i grandangoli in sony (intese prodotte da sony) son uno sfacielo. costano e non sono il top. mentre su ff le ultime uscite son notevoli (35 e 20 1.8, i gm 14, 35 e 50. han i loro limiti, ma son buone) trovo paradossale questa superficialità sony, mi altera un poco. parlo di grandangoli, perchè le ottiche lunghe mi sta bene che siano per ff. Cioè, son strategie che capisco. ma sotto i 35 non dovrebbe latitare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |