RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 14mm f2.8, la mia recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 14mm f2.8, la mia recensione





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 21:21

Bravo Perbo, una recensione utile

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 22:16

Se il problema è solo uno "shift" della scala delle distanze, e non un errore di scala della stessa, è molto più semplice e discreto (invece che riscriverla tutta su un supporto adesivo) ridisegnare la sola tacca di riferimento spostata di quello che serve per ciascun esemplare!


Ieri ho provato a effettuare la regolazione della scala delle distanze sull'esemplare di un mio amico. Ho seguito le istruzioni qui:
www.videofy.me/emadeloc/755452
Ora l'infinito è sulla tacca giusta, e soprattutto, è possibile andare un po' oltre in modo da poter scegliere la miglior posizione (e non essere costretti a usarlo a fine corsa).

Attenzione che la procedura invalida la garanzia. Non è tuttavia particolarmente rischiosa nè complicata.
Come soggetto di riferimento consiglio di usare le stelle, oggetto sicuramente a distanza infinita MrGreen
Tempo necessario circa 1 ora. Molto comodo avere il live view e lo schermo reclinabile, come sulla 60D.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 23:37

grazie anche agli ultimi intervenuti :)

Lorenzo, il filmato è uno spettacolo! ora mi toccherà ampliare la review indicando la procedura per correggere la messa a fuoco - ottimo il suggerimento di usare un moltiplicatore di focale, poi :)
grazie!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 23:41

Si, davvero un filmato utile! Sorriso
Il moltiplicatore, non avendolo, non l'ho usato. Tuttavia ho dubbi per il suo uso, dato che potrebbe spostare leggermente il fuoco. Pertanto consiglierei di fare il test senza.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 23:47

ci avevo già pensato: quando faccio le foto alla luna, e cambio moltiplicatore, di solito devo rifocheggiare - ma provo sia con che senza, per dare un riscontro anche su quello ;)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 23:50

Aggiungo all'ottima recensione di Perbo, la mia, molto più limitata e dedicata alla qualità per l'uso astrofotografico.

Completo, con i dettagli del test: www.astrosurf.com/comolli/strum49.htm

Test diaframmi




Test fuoco



avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 10:00

Complimenti a Perbo per la recensione. Quanto all'uso del duplicatore io non sono affatto convinto che sia una buona idea, come già rilevato da Cobarcore potrebbe falsare la messa a fuoco, a me è capitato sia con i Contax sia con il 2xIII della Canon, quindi occhio...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 10:07

grazie! per il molti la prova è presto fatta: cerco di mettere a fuoco su un punto, monto il moltiplicatore e vedo se è ancora a fuoco. Se è così, procedo tenendolo montato, altrimenti uso l'ottica nuda.
Un punto che devo aggiungere alla recensione è la difficoltà a focheggiare a 2.8, anche con il live view a 10x: non è semplice per niente! mi sono capitate occasioni in cui mi sembrava di aver focheggiato correttamente, ma negli scatti a 2.8 si vede che manca un po' di precisione - chiudendo il diaframma sparisce tutto, ma a 2.8 (ogni tanto) si sbaglia.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 12:58

io non me la sento di toccare la lente, se sarà necessario inciderò una tacchetta o la segnerò in qualche modo. Ma quindi è un difetto che hanno tutti gli esemplari samyang 14mm? Ogni esemplare ha la messa a fuoco ad infinito in un punto diverso della ghiera?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 8:34

Aggiornamento: ieri sera ho inserito qualche scatto di test sui flare.

www.perbo.it/reviews/Samyang14UMC.html

@Skevlar: da quanto ho capito, sì: quello di Cobarcore, per esempio, si comportava in modo diverso dal mio.


avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2013 ore 22:12

Qualcuno sa se ci sono delle schede MTF per questo obiettivo?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 10:03

splendido lavoro, complimenti per il tempo dedicato e per il risultato ottenuto.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 16:37

Complimenti per il lavoro ;-),a questo punto mi piacerebbe vedere un confronto con lo zeiss 15 mm 2.8.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 17:48

Ovviamente con prezzi differenti, ma si potrebbe paragonare al 15mm 2.8 di Sigma?

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2013 ore 19:03

concordo in pieno con Perbo circa la focheggiature a 2,8 anche in live view 10x;
oggi,complice il maltempo,mi sono messo a tarare meglio la ghiera di messa a fuoco:
le distanze controllate sono state 0,6mt che in realtà mi cade sulla tacca di 0,7mt,
1mt,2mt,3mt,che me le sono ritrovate spostate verso destra e quidi con un pennarello
ho segnato sulla ghiera le nuove tacche delle misure menzionate.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me