user30556 | inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:38
 |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:44
ok |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 19:32
Ecco la mia versione,buona pp a tutti
 |
user30556 | inviato il 13 Aprile 2021 ore 22:08
Si parlava con Giulipo di exif... Mi sorge il dubbio se l'orologio interno delle fotocamere considerino l'ora legale, dato che non sono collegate in rete come i telefonini. Sono gia' a letto e non mi va di andare a controllare con le mie |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 22:17
Non so le modernissime, le mie l'orario lo devo fare manualmente ( quando mi ricordo) quindi per gli exif penso sia l'unico dato a rischio Forse si aggiorna automaticamente nelle camere con il GPS incorporato |
user30556 | inviato il 13 Aprile 2021 ore 22:20
Vero. Nell'ultima 5d che ho preso, ho dovuto riesumare un portatile con xp per aggiustare manuamente l'ora (e aggiungere il copyright). Domani provo col gps della 6d. Grazie Giuseppe e buonanotte! |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 23:13
Si dice che l'ora legale verrà abolita, chissà. un problema in meno. |
user30556 | inviato il 14 Aprile 2021 ore 5:48
E il fuso orario? Nel caso, che farebbe il gps, manterrebbe l'ora di Greenwich e aggiungerebbe il gmt locale( es: 12:04-GMT+1)? |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 7:49
Se salvano l'ora in UTC poi è compito di chi leggi i dati aggiungerci il GMT. Non ne sono sicuro, bisognerebbe verificare |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:18
da qualche settimana ho affiancato a C1 il duo LR + PS, di PS ne ho capito poco, ha talmente tante funzioni che mi angoscia solo aprirlo LR é molto più facile, sembra C1 con qualche funzione in meno LR mi piace usarlo soprattutto per la funzione Auto, lo so che in un topic di post produzione suona fuori luogo,, ma funziona decisamente bene, molto meglio di C1 che non ho mai sfruttato perché troppo invasivo e pacchiano invece LR in Auto lavora molto bene, luci ombre contrasti colore, tutto molto naturale dandole però poi smalto, soprattutto abbinato al profilo Standard Adobe, insieme formano un'accoppiata vincente se uno non vuole perdere tempo in PP anzi proprio questa accoppiata mi fa venire il dubbio che ormai scattare in Jpeg non ha proprio nessun senso, basta importare sincronizzando i due parametri, profilo Standard Adobe e Auto, e ti ritrovi già le foto pronte come fossero dei jpeg senza fare nulla, ma sviluppati decisamente meglio di un jpeg on camera, oltretutto essendo comunque Raw, con la possibilità di intervenire su una specifica foto in modo più professionale |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 11:58
ciao, qualcuno mi "presta" un foglio di carta jpg per acquarello please |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 15:20
 Eccomi, just for fun! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |