| inviato il 06 Aprile 2021 ore 0:13
Ecco la mia, ho cercato di valorizzare lo scatto già bello (anche se non sono convintissimo)
 |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 9:38
stavolta in largo anticipo
 |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 9:38
E' sempre un piacere lavorare su dei file Sony Poi non so apprezzare o criticare l'ottica impiegata, ma al di la di tutto ci sono enormi possibilità di elaborazioni Capisco e giustifico chi da brand blasonati è passato a Sony Non sono ancora convito di abbandonare lo specchio, vedo che cosa tira fuori Canon con la R1 a priori non decido nulla, ma comincio a pensare ...
 |
user207512 | inviato il 06 Aprile 2021 ore 12:20
Dopo lunghe peripezie e essere stato sottoposto a quarantene in giro per il mondo riesco a partecipare nuovamente.
 |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:27
No ma é incredibile qui da me sta nevicando a grossi fiocchi....allucinante |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:58
“ Anche da me ha nevicato tutta la mattinata.. „ Ma infatti la neve e il freddo vengono direttamente dalle tue parti per tutta questa settimana |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 19:01
No giuseppe non lo faccio sistematicamente anzi spesso non li metto, ma provo con/senza per vedere i difetti dell'ottica che non conosco |
user30556 | inviato il 06 Aprile 2021 ore 19:07
Anzi a volte e' peggio. Tipo con una persona al bordo, spesso la correzione stira il fotogramma e allunga la testa. Pure se l'inquadratura e' studiata al mm. , correggendo croppa sempre.( di solito con grandangoli. I tele sono solitamente piu cotretti). O semplicemente un approccio vintage che da una particolare impronta, dato che prima non si correggeva. Insomma, per me, dipende. Comunque, quando posso, confronto sempre. |
user30556 | inviato il 06 Aprile 2021 ore 19:17
Ma certo, Giuseppe. Era una battuta. Qui ha nevicato pure ad Agosto |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 19:31
 |
user92328 | inviato il 06 Aprile 2021 ore 19:54
Galleria commenti aggiornata > www.juzaphoto.com/me.php?pg=311793&l=it “ è bene correggere sempre l'ottica ? „ No anche per me, spesso è meglio non applicare la correzione.... Concordo con Leo e Kaveri... “ Nella mia PP ho corretto l'ottica ( per la prima volta da quando partecipo a questo gioco ) con un plugin preposto. „ Giuseppe, solo per curiosità, di che plug in si tratta.......? Solitamente ci sono i profili correzione lente, che io non uso mai.... |
user92328 | inviato il 06 Aprile 2021 ore 20:45
“ @ Salvo, risposto in MP „ Grazie Giuseppe.. Invece, una foto per Lomography, è un jpg senza PP sullo stesso pdr con un tempo di esposizione di 1/10s, ma con il punto di messa a fuoco in fondo alla scena che dovrebbe migliorare la resa complessiva del dettaglio un po su tutto il frame, invece quella in gara fa parte di un gruppetto per fare un focus stacking e la maf sembra nella parte iniziale selle pietre nell'acqua... poi, c'è da considerare che il controluce solitamente ammorbidisce un pochino e la scena di per è vicina ma con tanta pdc, quindi più difficile da avere un dettaglio ben distribuito, un po come per le macro.... Dimmi cosa ne pensi... ;) postimg.cc/CzL5RzVq |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 21:19
 Ecco la mia....Tanti saluti e baci |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |