user206375 | inviato il 04 Aprile 2021 ore 15:25
@vittoriodj se preferisci credere alla versione dell'azienda sei libero di farlo ma argomenta peró i fatti dicono che amazon per diversi mesi ha negato le accuse. soltanto ieri, dopo che sono intervenuti alcuni senatori, ha ammesso di aver fatto pisciare e cacare i loro autisti in bottiglie e buste. Gli autisti affermano che era per non perdere tempo, l'azienda afferma che era per il lockdown. Tu preferisci credere ai burattini di bezos, io preferisco credere ai lavoratori. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 15:28
E quindi boicotti Amazon sperando che fallisca e lasci per strada i dipendenti? Ci potrà pure essere una via di mezzo. |
user206375 | inviato il 04 Aprile 2021 ore 15:30
Per colpa d'amazon quante ditte sono fallite? Se invece che comprare da amazon, la gente compra da altre aziende non si crea occupazione? o si perdono posti di lavoro solo se si boicotta amazon? |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 15:58
Io preferisco comprare dagli spacciatori in zona. E pagare qualcosa in più. Mi dovesse arrivare un pacco da un paio di migliaia di € già aperto in precedenza... Non mi sfagiuolerebbe la cosa. La remota possibilità di comprare, usare per lavoro (magari 1) e poi decidere di restituire, personalmente non mi piace. |
user206375 | inviato il 04 Aprile 2021 ore 18:38
Io dovrei leggere bene la notizia? E perchè non la leggi meglio tu? Hai semplicemente riportato la versione dell'azienda. Sei libero di essere un liberista, ma pretendere d'essere portatore di verità lo trovo alquanto arrogante. Amazon warehouse workers skip bathroom breaks to keep their jobs, says report. “Any time a van is off route or stops for longer than three minutes, it notifies the delivery service provider. Amazon encourages the delivery service owners to cut down on said stops. I would personally get called by a dispatcher every time I stopped to go to the bathroom. www.theguardian.com/technology/2021/mar/11/amazon-delivery-drivers-bat "È purtroppo vero, e non è quindi una leggenda, il fatto che i dipendenti di Amazon sarebbero a volte costretti a fare pipì nelle bottiglie di plastica, per non perdere tempo nelle consegne. Lo stesso regista Ken Loach, nel suo ultimo film 'Sorry we missed you', aveva rivelato questo agghiacciante particolare....." Comunque siamo Off topic. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 18:55
Ragazzi, capisco le argomentazioni e anche il fatto che sia un tema importante ma questa non è la sede per questo tipo di discussioni. Rischiamo che un topic utile venga chiuso. @Riccà: grazie per le info. |
user206375 | inviato il 04 Aprile 2021 ore 18:59
Hai ragione Max Vittorio se ho tempo stasera apriró un thread e potremo continuare la discussione lì Comunque puoi sempre replicare in pm |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 19:07
Grazie, stavo per dirlo, ma data la delicatezza del tema, non volevo sembrare superficiale. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 19:22
Ottimo video, viene voglia di provare qualche scatto con la mia Z6. Io scatto sempre in raw ma in questo caso mi consigliate di scattare direttamente in jpg? Grazie Pier Luca |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 20:11
@Versilia Io in genere scatto in raw+jpeg, se non problemi di hardware (pc performante) puoi dare in “pasto” al computer i raw, ma se esponi correttamente e vuoi ridurre i tempi di elaborazione dell'immagine finale, con i jpeg ottieni comunque un buon risultato. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 20:36
C'è una correlazione tra il numero di avanzamento e quanti cm si sposta la maf? |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 20:56
“ C'è una correlazione tra il numero di avanzamento e quanti cm si sposta la maf? „ Ufficialmente non c'è una indicazione specifica. Tempo fa avevo letto qualcosa di valido, ma non ricordo dove l'ho segnato, se ricordo te lo indico. In ogni caso, probabilmente la messa a fuoco, si sposta dello step impostato. Solo che questo valore, quando sei alla distanza minima di messa a fuoco dell'obiettivo, ha un “peso” maggiore in proporzione, specie ai fini della pdc. Mentre, quando metti a fuoco un punto a diversi metri dalla fotocamera, quello stesso step, sarebbe irrisorio. Quindi andrebbe impostato un valore maggiore. Provo ad essere più chiaro, se hai una lente con la finestrella della distanza di maf e osservi le distanze ai due estremi di essa, diventa più semplice capire ciò che vorrei dirti. In poche parole, facendo una prova in base alla distanza del soggetto, decidi numero di foto e step. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 21:05
John "Verm" Sherman In questo articolo verso la fine, ha provato a dare una risposta: photographylife.com/reviews/nikon-d850/5 Non ricordo se avevo trovato qualcosa di più preciso, ma davvero, con un paio di prove trovi l' “assetto” giusto per ogni situazione! |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 9:18
Bella guida. quale punto bisogna mettere a fuoco alla prima foto.... mi spiego la macchina inizia a fotografare poi il piano del fuoco si avvicina o si allontana dalla macchina? oppure bisogna mettere a fuoco un punto centrale e il piano del fuoco esegue un allontanamento e poi un avvicinamento? Si riesce ad usare questa tecnica con tubi di prolunga? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |