| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:04
@Piantel... Sono passato poi al 300 pro Come zoom non ho trovato di meglio del 40/150 anche con il tc montato ma chiaramente resta più corto del 100/400 Panasonic |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:51
@Gobbo Ok grazie. E' chiaro che il 300 pro è un altro mondo, purtroppo però è incompatibile con l'uso che ne faccio io (troppo grande). Io sto solo cercando di capire se valga la pena passare dal 100-300 al 100-400 (che tu nel tuo post precedente hai massacrato). Per questo ti ho chiesto se hai avuto modo di provare il 100-300. A me interessa capire se ci sia un effettivo salto di qualità (oltre ai 100mm che sono un dato di fatto). Che poi ci sia di meglio in giro lo so bene |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:57
Ho avuto il 75/300 e la differenza non era abissale! Ma quello che per me è a volte importante per altri non lo è! Esempio la ghiera zoom! Io con un dito muovo quella del 40/150 ed è perfetta me tre quella del Pana è dura e legnosa almeno il mio (altri si sono lamentati) Per altri è più importante un filo di definizione in più per me no |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 19:09
Piantel piuttosto del 100-400 panasonic prendi lo zuiko: ma senza dubbio proprio. |
user210403 | inviato il 26 Aprile 2021 ore 21:11
Solo che lo zuiko alla fine pesa come il 300 Pro e nuovo costa poco più che il 300 Pro usato A quel punto non so quale preferire... |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 21:16
@Najo78 Intendi il 100-400? Stesso problema del 300, è troppo grande per me. Già il Pana è al limite, gli Zuiko sono molto oltre, purtroppo |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 21:46
Dipende sempre dal corpo macchina di cui lo monti, sulla em1 è perfetto e non affatica affatto. Il 300 è l' ideale anche per lunghe camminate |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 22:06
Io ho la G9, che mi segue sempre nei giri in MTB. Nello zaino gli Zuiko fanno fatica a starci e in ogni caso pesano troppo... |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 22:12
Io ho potuto confrontare 40-150 pro con moltiplicatore 1.4x, 75-300 oly, 100-300 e 100-400 pana: quest'ultimo, pur non essendo il top, è sicuramente il migliore sulle lunghe focali, e mantiene una dimensione accettabile. Il mio poi non ha problemi di ghiera zoom eccessivamente dura. So però di casi di esemplari con gravi difetti, non solo alla ghiera. Sarei anch'io tentato di passare al nuovo olympus, ma mi trattengono le maggiori dimensioni, e non so se effettivamente ci sarebbero dei miglioramenti. Focali simili sono comunque difficili da gestire a mano libera e un monopiede è d'obbligo a mio parere; anche per questo preferisco il panasonic che può essere fissato al monopiede anche senza la staffa del collare , ingombrando molto meno. |
user210403 | inviato il 26 Aprile 2021 ore 22:49
Secondo me il Panaleica 100-400 rimane la giusta via di mezzo .... Anche il 200 2,8 sta comunque in un marsupio di medie dimensioni, è abbastanza più piccolo e trasportabile del 300 Pro, e col 1,4x si avvicina molto alla resa del 300 Pro... Soltanto che fra ottica e tc si sale parecchio di prezzo, e anche di peso... Però in condizioni di luce sfavorevole o non ottimale, o all'alba /tramonto, non c'è storia a favore del 200 2,8 rispetto ad un 100-400 6,3 |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:03
Ormai la decisione è praticamente presa. Senza fretta, aspetterò un'offerta per il Pana 100-400, tenendo d'occhio però anche il 200 f2.8 (ma serve un vero affare). Nel frattempo, il 100-300 continuerà a farmi compagnia durante le mie uscite. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 21:17
Urca, pronti via e subito un'occasione da valutare. Certo qualitativamente il 200 è chiaramente superiore, però perderei la flessibilità dello zoom, che per una schiappa come me non è poco. Altra questione, non ho mai comprato un oggetto così costoso da un privato. E la distanza purtroppo non mi consente la consegna a mano... Stando ai consigli del mercatino non avrei altra scelta. Qualcuno che ha avuto esperienze ha qualche dritta su come procedere? Anche questo aspetto mi farà decidere in un modo o nell'altro |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 21:31
Si sta parlando di un utente molto attivo nel forum, un minimo di fiducia ci vuole |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 21:39
Sì certo, parlavo in generale. In questo caso sicuramente il fatto che sia conosciuto è un'ottima cosa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |