RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RIP Canon EF 85mm f/1.2L USM II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » RIP Canon EF 85mm f/1.2L USM II





avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:20

Certo che gli FD vanno sulla R... e alla grande! Il pregio della mirrorless è che con il focus picking ti consente di mettere a fuoco in MF in maniera molto agevole e precisa!

user171441
avatar
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:46

Pesce d'aprile?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:49

E io lo comprerò ugualmente ...

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:58

Paolo, grazie della spiegazione sulle differenze dei 55 FD ;-)

Ma non c'era anche quello con la lente concava? O convessa... ora non ricordo o mi confondo con il 35mm

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:04

Concava era il 35/2 prima serie (Chrome nose).

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:27

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2808612&l=it

Una meraviglia anche con la M6!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:28

Mauro, spettacolo!

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:31

Ho anche un FDn 50L 1.2, ma preferisco l'Aspherical.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:32

Io ho due ottiche canon FD del 1962 un 50mm 1,8 e un 135mm F2,8. Non credo valgano qualcosa. Le usava con la Canon Pellix, mia prima reflex venduta nel 1963 per la qualità infima delle foto. Definizione al limite dell'accettabile a causa dello specchio semi trasparente.

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:34

Concava era il 35/2 prima serie (Chrome nose)

Giusto! Fantastica pure questa!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 5:11

Io non l'ho provato, ma a detta di Sandro Presta il 35/2 concavo è steaordinario.

In ogni caso, sempre parlando di concavi, io mi accontento del mio 180 Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 8:26

Grazie Pfju!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 8:29

Zeppo quale adattatore serve per montare le FD sulle attuali R canon?
Ce ne sono di commerciali, tu quale hai usato?

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2021 ore 8:35

Io non l'ho provato, ma a detta di Sandro Presta il 35/2 concavo è steaordinario.


Si, e anche radioattivo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 8:48

Anche il 55 AL se è solo per questo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me