| inviato il 31 Marzo 2021 ore 13:08
Il fatto che abbia ancora l'annuncio on line, però, non è male, almeno non si è smaterializzato del tutto. L'IBAN, o su C/C, o su carta prepagata, o su Postepay Evolution, è legato ad un contratto con la banca, non è che ti danno una prepagata con IBAN del tutto retail, magari ce ne saranno pure retail ma, uno straccio di lettera con i dati e una firma, la pretendono prima di smollartela, diversi sono gli assegni, quelli, possono essere pure un reperto archeologico, che qualcuno si tiene per fare giochetti, alla bisogna e, magari, il titolare del conto ove erano agganciati, è pure bello che spirato. “ E si l'intelligetone sarà stato il cuggino del tizio. „ Esatto. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 13:16
Ripeto per l'ennesima volta che puoi anche avere nome, cognome ed indirizzo del t*fatore ma recuperare i soldi è difficilissimo in ogni caso... |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 13:30
Ora, se il tipo ha ancora l'annuncio pubblicato con tutti i dati, direi che è il caso di procedere velocemente alla denuncia in modo che le forze dell'ordine possano contattarlo sotto copertura e quindi stanarlo. P.s. forse guardo troppi telefilm |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 13:32
@ Rcris Certo, specialmente se in casa c'ha un tavolo e 4 sedie. “ P.s. forse guardo troppi telefilm „ No, c'avevo pensato anch'io . |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 13:32
Non ci sono legami fra il furto e il possessore della carta, è su questo che si basa la t*fa. Quando hai fatto il versamento hai scritto il suo nome e le motivazioni ? |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 13:36
Sulla faccenda dei telefilm era ciò che mi avevano fatto intendere con uno sguardo i carabinieri quando li avevo chiamati a seguito di un furto che avevo subito. Ricordo che gli avevo detto: non abbiamo toccato niente, potete prendere le impronte digitali. Al ché è seguito il menzionato sguardo. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 13:56
Figurati se per un furto vengono a prenderti le impronte in casa, è quasi sicuro che neanche ci vengano a casa tua... |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 14:30
" quasi sicuro che neanche ci vengano a casa tua..." Comunque sapevano tutto compreso chi era il ladro... |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 14:51
Fai una cosa cerca di incastrarlo cioè simula un altra compravendita avverti la polizia e quando va a ritirare i soldi in posta lo arrestano ! |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:23
“ Fai una cosa cerca di incastrarlo cioè simula un altra compravendita avverti la polizia e quando va a ritirare i soldi in posta lo arrestano! „ Sì guarda, prima ancora che stia per prendere i soldi arrivano quelli della precrime che sfondano le finistre, fanno irruzione e lo arrestano prima ancora che si renda conto di cosa sta succedendo... Certo che siete quantomeno naive eh! |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:56
@ Rcris A inizi anni '90, a Roma, c'era uno che chiedeva mazzette in cambio di controlli da mandare a buon fine. Un tabaccaio, stufo de' ste cose, chiamò i Carabinieri e loro gli dissero di pagarlo, dandogli banconote segnate. Lui lo fece e, quando quello uscì dal locale, con la borsa piena "di quelle banconote", si ritrovò l'Arma ad accoglierlo fuori. Finì a Regina Coeli, lo vedemmo tutti sul giornale. Ma eravamo negli anni '90, quando eravamo persone normali . Oggi, che dire, po' esse che c'Hai ragione, tanto si è stravolto in peggio sto povero paese. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 16:29
Su kijiji c'è un tasto apposito "segnala abuso". Ho cliccato più volte segnalando la voce t*fa. Ad oggi nulla è successo... Mi chiedo a cosa serva. Del tizio ho sia il numero di cellulare, che iban (avendo fatto bonifico) e poi c'è il suo account mail da cui mi ha scritto il primo messaggio in risposta alla mia manifestazione di interesse per la fotocamera. Tutto consegnato nelle mani di chi deve indagare. Dubito tuttavia che, pur essendo ancora online l'annuncio, le nostre forze dell'ordine siano così sveglie da simulare una trattativa per beccarlo... Magari |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:14
“ A inizi anni '90, a Roma, c'era uno che chiedeva mazzette in cambio di controlli da mandare a buon fine. „ Una mazzetta è una cosa, per una t*fa da poco più di mille euro non si muovono. Purtroppo. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:17
Sono d'accordo. Si muovono solo se il fatto gli porta notorietà. A me è capitato di sentirmi dire dai carabbbinieri: ma è sicuro di voler sporgere denuncia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |