JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ho anche il FF come sapete ma per usi minori e complementari. Il sistema principale resta il micro. „
La Leica Q? E' che signora Full Frame Secondo me se uno può economicamente l'accoppiata FF e M4/3 è perfetta! La mia Oly M5Mk2 con il 15mm essendo picolina e poco ingombrante la porto sempre con me, anche perché spesso ho con me mia figlia, una bambina di due anni e mezzo è sempre da tenere d'occhio, quando sono in famiglia uscire con la Full Frame mi scoccia proprio!
“ La Leica Q? E' che signora Full Frame Sorriso Secondo me se uno può economicamente l'accoppiata FF e M4/3 è perfetta! La mia Oly M5Mk2 con il 15mm essendo picolina e poco ingombrante la porto sempre con me, anche perché spesso ho con me mia figlia, una bambina di due anni e mezzo è sempre da tenere d'occhio, quando sono in famiglia uscire con la Full Frame mi scoccia proprio! „
E' così, inoltre diventa anche un discorso di ottimizzazione nel senso che ogni cosa rende meglio nel suo ambito non solo come QI pura ma come tutto il resto tra cui il piacere di portasela appresso. In virtù di ciò sarebbe da mantenere la compatibilità con i sistemi; il FF Panasonic ad esempio è compatibile a livelli di flash / trigger con il prodotto m43. L'unica nota stonata è Leica che ingorda non ha mantenuto la compatibilità piena per tutto con Panasonic, per lucrare pure sul contorno. Ma vabbè Leica fa storia a se.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!