JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ecco, mi fa piacere leggere questa tua opinione, ieri ho fatto alcuni scatti e poi lavorati...il bianco e nero ha tutto un carattere diverso da quelli che di solito elaboro...
user171441
inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:13
Ma secondo voi, vista la vecchiaia della macchina, è meglio usare C1 o lightroom per sviluppare i suoi RAW?
Mi avete fatto venire voglia di abbandonare (momentaneamente) le mie Fuji e Canon per riesumare la mia D200 e scattare un po' con quella . Non mi ricordo neanche che ottiche Nikon ho ancora in borsa
user171441
inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:14
“ Mi avete fatto venire voglia di abbandonare (momentaneamente) le mie Fuji e Canon per riesumare la mia D200 e scattare un po' con quella MrGreen. Non mi ricordo neanche che ottiche Nikon ho ancora in borsa MrGreen „
Non dirmi nulla...dopo anni che scatto con fuji...riprendere in mano una nikon è stato un trauma...e ho ripensato al motivo del perchè abbandonai nikon al tempo
user171441
inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:15
“ Per il raw il migliore resta sempre il software proprietario, questa cosa vale in generale per ogni casa produttrice „
Sì è vero, ma per alcuni brand...il programma proprietario è moooooooolto limitato, adesso mi sto installando capure NX D e NX studio e gli aggiornamenti fw
Io con NX non mi sono trovato bene: ogni volta apriva i file della D200 assolutamente diversi da come li vedevo nel suo monitor. Prova rawtherapee: uguali al monitor. Secondo me il migliore come resa del colore. Opinione personale del tutto soggettiva, ovviamente
user171441
inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:27
“ No dai ragazzi... il B/N va fatto a pellicola... „
Che noia che barba che noia
user171441
inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:29
“ Io con NX non mi sono trovato bene: ogni volta apriva i file della D200 assolutamente diversi da come li vedevo nel suo monitor. Prova rawtherapee: uguali al monitor. Secondo me il migliore come resa del colore. Opinione personale del tutto soggettiva, ovviamente „
lo sto provando ora ma già così a occhio mi sembra un programma abbastanza completo oddio, diciamo che ci sono i comandi essenziali che serveno ed è già una bella cosa...nel fine settimana vedrò di approfondire
Dipende sempre dai gusti: per il colore vado di D200, per il b\n uso la D700 o la D300 con dei picture style caricati ad hoc, cosa che sulla D200 purtroppo non si puo' fare....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.