| inviato il 17 Marzo 2021 ore 0:51
Solitamente le persone che scelgono molte foto pensano di pagarle un tanto al chilo; è possibile che ne abbiano effettiva necessità e che siano ben disposte a pagarle il giusto, ma la statistica tende verso la prima. Il problema diciamo, è l'approccio da fotoamatore a livello manageriale. Solitamente chi lo fa per lavoro conosce la propria capacità produttiva con annessi tempi e costi; in base a questi calcola il prezzo in relazione anche alla finalià del servizio che offre. Indipendentemente dall'indubbio grado di preparazione, dati i tempi a disposizione, non è possibile fare questo lavoro più volte al mese indipendentemente da quale possa essere il ricavo. Però la necessità può sempre diventare virtù e il prezzo (per quanto sia indispensabile poterlo calcolare) non è il fine ultimo da raggiungere ad ogni costo. Quindi fermo restando che ci vorrà il tempo necessario che verrà giustamente retribuito, magari curando maggiormente lo shooting per trovarsi una più agile selezione, se il lavoro ti nobilita senza renderti schiavo forza e coraggio. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 0:53
Non riesco a capire come si possano fare 540 foto in studio in 4 ore. Io in studio scatto, ma in 4 ore tirare fuori 20-25 foto da una sola persona siamo al limite, qui addirittura parliamo di 180 fotografie? Boh...beati voi |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 1:52
Ogni tanto partecipo per divertimento a dei servizi fotografici di moda fatti in studio o location selezionate commissionati ad amici, che fanno i fotografi di professione, da aziende note del settore. Le cifre che girano possono anche essere vicine o anche essere superiori nel complesso a quelle che hai indicato ma in genere sul set ci sono in azione almeno tre professionisti che seguono luci, pose e trucco (gestito dal committente). A seguire c'è la post produzione. Il numero di foto scattate non è altissimo e alla fine il committente ne sceglie più o meno qualche decina. Il rito si ripete regolarmente ad ogni stagione. Diciamo che alla fine del lavoro non si arricchisce nessuno. Nelle occasioni a cui ho assistito, in modalità ospite, avrò scattato tra pause e cambi d'abito, si è no una cinquantina di foto in 3-4 ore. Non faccio raffiche anche perché inutili nel contesto. Il costo è composto da una parte di costi vivi, es. affitto location, trasferte etc. che sono in sostanza ribaltati e di componenti legate al numero di persone coinvolte e al tipo di attività svolta, nessun costo foto ma costo uomo/ora. Il tutto viene stimato e concordato ex ante compreso il numero di foto. Le foto vengono verificate durante il lavoro e poi post prodotte. Al termine ulteriore fase di verifica e selezione. Eventuali foto aggiuntive e/o variazioni vengono concordate in opera. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 2:03
“ Secondo voi , reputandomi un fotoamatore avanzato ( non posso reputarmi professionista perché non vivo con la fotografia ) su uno shooting di 180 fotografia lavorate con post per nudo ( quindi post avanzata ) quanto dovrei chiedere ? „ che utilizzo deve fare delle foto? “ su uno shooting di 180 fotografia lavorate con post per nudo ( quindi post avanzata ) quanto dovrei chiedere ? „ in genere ci si affida a società professionali che fanno solo quel tipo di lavoro,il prezzo base di partenza è 250$ a foto a salire. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 4:11
seguo |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 7:48
“ il problema è che la situazione si potrebbe ripetere due tre volte al mese „ beh, la signora evidentemente puo' spendere parecchio se pensa di far scattare 150 foto (buone) al mese. Son mezza dozzina di foto al giorno di media, sabato e domenica compresi. In pratica un lavoro a tempo pieno per almeno tre persone e uno studio permanente solo per lei. C''e chi lo fa.. se devi nutrire la bestia (i social) hai bisogno di 3-4 foto al giorno. Insomma ci farei un pensierino e se e' affidabile nei pagamenti potrebbe essere un lavoro da imprenditori. P.S. ti conviene cercare due giovani fotoritoccatori, metterli davanti al computer e assumerli come praticanti. comunque i 4500 euro, a questo punto, potrebbero anche essere molto pochi. |
user120016 | inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:16
Salt, ci avevo pensato anch'io alla faccenda del nutrimento della bestia (social), anche se qui, con 180 foto tre volte al mese, la bestia diventa obesa (significa pubblicare quasi 20 foto al giorno). La cosa che non mi torna è il nudo... Già 180 foto sono sufficienti per un catalogo. Ripeterle due o tre volte al mese sulla stessa persona diventano un atlante di anatomia umana... Scherzi a parte, ai tempi dell'università ho prodotto quasi 300 diapositive per le lezioni di anatomia umana. Ma ricordo che i modelli erano diversi e soprattutto c'erano le sezioni interne che in questo caso spero non siano richieste Ovviamente si scherza, ma ricordo ancora con terrore la sistemazione delle torce in sala settoria ed il bilanciamento del bianco con le pellicole Tungsten che andava comunque corretto con i filtri perché le scialitiche avevano temperature di colore diverse dai flash... Ed allora vai di dorsi polaroid perché all'epoca non c'era alcuna anteprima né editing... Comunque, seguo interessato l'evolversi della faccenda... |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:24
...visto il numero di foto, la signora o signorina deve per forza venderle da qualche parte...altrimenti cosa se ne fa? Se son di nudo i social "normali" c'entrano poco però, sarà più facilmente social VM18 come ha già millantato qualcuno qualche pagina fa |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:29
Da come è stato scritto il lavoro... Sembra un futura gallina dalle uova d'oro. Con sviluppi importanti. Chapeau a Stefano67. Se penso che farsi fare delle fototessere in un negozio di fotografia in Emilia Romagna spendi ca. 10/12€... Una foto in studio più post produzione, deve "per forza" costare di più. Quindi anche 4500€, come già detto, potrebbero essere pochi. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:40
180 foto divise su 30 giorni a mezzora l'una di lavorazione fa 90 ore davanti al PC. Se davvero non è possibile ridurre i tempi è necessario che tu abbia una persona da utilizzare per fare almeno il grosso della post produzione. E se hai anche un lavoro a stipendio da portare avanti non hai proprio il tempo materiale per elaborare le foto. Se poi, come scrivi, le sessioni di scatto si raddoppiano allora nemmeno se smetti di dormire. Io però continuo ad essere scettico, come anche altri, sul fatto che questa persona abbia bisogno di farsi ritrarre nuda e di pubblicare 180 foto al mese per un periodo lungo. Nemmeno una pornostar professionista fa questi numeri. E se è un personaggio famoso non ce la vedo a mettersi in mostra sui siti porno o su quelli in abbonamento per mdf. Cioè, lo chiedo in amicizia, il tuo è un scherzo e vuoi vedere se ci caschiamo ? |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:45
Come già ripetuto da tutti.... 180 scatti alla stessa modello sono tantissimi e non tanto perchè non si possano ottenere 180 scatti buoni... ma perchè a mio avviso molti di essi saranno doppioni o troppo simili ad altri, continui a non dire se è un catalogo di biancheria o di qualcos'altro... ma anche se fosse un catalogo di biancheria con tantissimi cambi di biancheria... a questo punto la storia delle 180 foto non sarebbe nata dopo come sostieni tu... scusaci ma sta storia sembra alquanto strana... |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:49
45' su ogni foto non è nemmeno tanto! Invece è enorme la mole di lavoro dietro 180 foto ritoccate. Penso che nemmeno per un matrimonio di ritocchino nei dettagli così tante foto. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:59
Mah, a me viene il sospetto che la tizia non abbia ben presente quanto possa costare postprodurre 180 foto e pensi sia una cosa da pochi euro. Altrimenti onestamente la cosa continua a non spiegarsi. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 10:25
Secondo me sei nei guai. Se chiedi poco ci rimetti, se chiedi molto rischi di discutere con il committente. Morale della favola? Prima di fare un lavoro, e non solo in ambito fotografico, bisogna fare i propri conti e trovare un accordo preventivo con il cliente. La chiarezza tutela tutte le parti in causa, e mette al riparo da qualsiasi contestazione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |