RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il fisso da avere! A Fuji topic


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il fisso da avere! A Fuji topic





user171441
avatar
inviato il 21 Marzo 2021 ore 14:38

Mi son dimenticato di aggiungere, Christian quanto dici è verissimo, più ci avviciniamo ai grandangoli e anche 1mm in più si nota, più ci avviciniamo ai tele e supertele...10 o 30mm di differenza iniziano a sentirsi meno

user171441
avatar
inviato il 21 Marzo 2021 ore 14:54

Pero' ragazzi dipende anche dal paesaggio..dove ci sono spazi molto ampi secondo il mio modesto parere un super grandangolare non serve a nulla..credo che con un 16-55 puoi fare tutti i paesaggi che vuoi (o quasi)

No aspetta, tu vedi i grandangoli come se fossero un ottica per "inquadrare di più" punto. Nell'uso del grandangolo non è solo una questione di iquadrare di più, ma più che altro è proprio un discorso di inquadratura che ti permette di fare, ovvio che se ti trovi in uno spazio aperto dove non hai un primo piano interessante o ti trovi sul cucuzzolo di una montagna...bè va bene anche un mezzo tele, idem se sei alla diga del Gleno il 16 è più che sufficiente, ma se ad esempio vuoi prendere tutta la diga dal suo angolo alla montagna...ti serve un 12, certo puoi farla anche col 16 ma avrai una fotografia diversa, non meno o più bella, diciamo diversa, certo, hai spazio per fare i famosi 3-ma anche 10 passi indietro ma ti cambia la prospettiva e avrai un'altro scatto...diverso.

user171441
avatar
inviato il 21 Marzo 2021 ore 14:56


Io al massimo il polarizzatore lo uso sul 23 1.4 ma o solo quelli in lastre costano una fortuna ma ultra veloci da cambiare ND e degradanti solo per miliardari costi o Nisi e Lee.
Niente filtri sul 8-16 servano da 150 mm e li sconsiglio in assoluto avuto questa avventura molti anni fa con il 14-24 Nikon con adattatore e Filtri praticamente 1 Kg la ottica 1/2 kg adattatore e filtro problemi drammatici con luce laterale lens flare e rischio molto elevato rottura filtri causa enorme superficie con quello che costano ciao.
Invece quelli a 100 mm ok mi trovo benissimo.
Angolo di campo tra il 10-24 e il 8-16 direi enorme differenza tantissimi metri in più solo per 2 mm.
Inoltre il discorso Capture One e Raw con il 8-16 a 8 mm possibilità di recuperare ulteriore notevole angolo in più che altrimenti con un altro programma viene automaticamente tagliato non visibile.

Assolutamente d'accordo ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 14:59

No no attenzione,io non vedo un grandangolo solo come un qualcosa per inquadrare di piu'..forse mi sono espresso male,sicuramente!

user171441
avatar
inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:05

No no attenzione,io non vedo un grandangolo solo come un qualcosa per inquadrare di piu'..forse mi sono espresso male,sicuramente!
, ok, comunque sì...a 16 puoi già fare molto, anche per questo ho lasciato il 18-55, seppur un ottimo zoom...i 18 mi stavano stretti;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 16:52

Christian, guarda che il 14-24 per FF non corrisponde all'8-16. Casomai devi guadare in casa Sony che ha ben due obiettivi equivalenti ed altrettanto eccellenti, ovvero i due 12-24 G e GM.

PS: per chi ha dei dubbi sull'utilità di queste focali estreme, consiglio sempre di osservare le gallerie qui sul forum. Per chi li sa usare sono ottiche con possibilità creative assolute.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me