RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta da usare per uscite alpinistiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta da usare per uscite alpinistiche





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 22:13

Vero, può essere il filtro ND. Domani provo a fare dei test più accurati e carico dei sample.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 23:24

Io come compatta zoom consiglio sempre panasonic lumix tz100.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 8:36

Io come compatta zoom consiglio sempre panasonic lumix tz100


Sì, è una macchina che va bene, le differenze sulla qualità dell'immagine rispetto ad una RX100 m6 sono marginali (mentre la lente della RX100 m5 è decisamente migliore)

Sfortunatamente non dispone di una borsa pronto, nemmeno universale, e per questa ragione l'ho esclusa per l'impiego che ne faccio io in montagna.

Una borsa tipo questa
https://www.amazon.it/MegaGear-MG589-Cinturino-Fotocamera-Cyber-shot/d

In realtà io gli ho preferito l'equivalente sony, che costa il doppio ma è molto più robusta

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 16:02

Peccato, io ci ho provato MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 23:03

Alla fine ho deciso: tengo la RX100 V.

Le due fotocamere hanno punti di forza/debolezza differenti ma visto che vorrei provare a fare qualcosa anche lato video, la sony mi sembra abbia qualcosina in più da questo punto di vista.

A livello di qualità d'immagine sono molto vicine, l'ottica della LX15 è più luminosa, la funzionalità macro sembra anch'essa fornire risultati migliori e integra una funzione di zoom digitale che comunque non è poi così male. Inoltre, lo schermo touch su questa tipologie di fotocamere aggiunge qualcosa da non sottovalutare.

Purtroppo siamo in zona rossa qui in Lombardia e dovrò attendere prima di poterla provare in montagna (motivo per cui l'ho comprata). Ma spero presto di poterla sfruttare e vedere effettivamente se l'acquisto ripaga pienamente la spesa non facendomi rimpiangere troppo la Fuji.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me