RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Addio mercato grigio?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Addio mercato grigio?





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 18:41

Mamma mia che prezzi da capogiro, una volta andavano di moda le Cannondale, ne vidi due a San Marino, ce le avevano dei turisti, avevano dei telai immensi a confronto dei miei. Ma il bello costa sempre, non c'è niente da fare, io, una volta, pensai bene di sostituire l'Arabesque col Campagnolo 50rio ma me passò la voglia MrGreen.

Campagnolo 50: premium-cycling.com/product/campagnolo-50th-anniversary-groupset-1983-

con quei 10k Euro compro un ciclista bravo e faccio pedalare lui


Oppure te ce compri un GS 1200, beh, quasi, via.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 22:52

Mamma mia che prezzi da capogiro


Quando vado dal mio "spacciatore" di fiducia, di cui sono cliente da quasi 30 anni, vedo cose che voi umani ... ha sempre esposta almeno una bici sopra ai 10k Euro, Specialized, Trek, Pinarello, T-Red (in titanio), bici bellissime, certo, ma costano come un'utilitaria, e rimango sempre stupito che riesce a venderle ...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 8:52

si che poi.. alla fine spesso son solo raffinate operazioni commerciali per coprire una nicchia di settore.


Certi costi non sono rapportati ad un effettivo vantaggio pratico. Son dovuti piu' ad esclusive e a trademark che altro.

Intendiamoci, non dico che la ricerca della prestazione non sia costosa.
Ma oltre ad un certo livello e' sempre inutile andare.

L'attrezzo deve essere commisurato a chi lo usa, sopratutto alle sue capacita' di utilizzo. Alla sua sensibilita'.

Il plus e' li' il connubio tra uomo e macchina. Il fatto di comprare un oggetto di serie, per quanto caro, inserisce sempre una componenete casuale che ne abbassa drammaticamente la resa.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 9:35

L'attrezzo deve essere commisurato a chi lo usa, sopratutto alle sue capacita' di utilizzo. Alla sua sensibilita'.


Cerco "graziella" usata, anche messa male ...
(il mio livello ...)MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 10:05

Cerco "graziella" usata, anche messa male ..


vabbe' .. non buttiamoci giu cosi' MrGreen

la graziella da umarell... con la cassetta dei ferri imbullonata sul portapacchi dietro e sul cestino a manubrio la dotazione d'ordinanza... cappellino, impermeabilini di plastica.. galoscine di plastica, serie di mollette da pantalone..occhaili da sole del lidl e fiaschetto di tavernello.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 11:43

Ragazzi ... leggo il titolo : "dal 1 luglio bla bla bla bla"

Ma se importano droghe da ogni dove nel mondo e se circolano milioni di persoen clandestinamento, di cosa parla questo articolo fantasy ?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 13:33

@ Alvar

Se, quando ti trovi a girare nei tuoi siti, dovessi trovare le ruote lenticolari Campagnolo, bianche, con le scritte blu, mi pare si chiamassero Ghibli, a buon prezzo, magari perché se le vogliono levare di torno, dimmelo, per cortesia. Le sto cercando da anni ma non si trovano più, se non a prezzi esorbitanti, erano un prodotto anni '90, grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 22:55

@Pfju: non è che io sia così ferrato da riconoscerle: pedalo e mi piace, faccio fatica, 20 anni fa' ero veloce, ormai non lo sono più da anni, ma non ho mai seguito più che tanto la tecnologia delle bici e degli accessori.
Seguo la tecnologia per la fotografia, ma non l'ho mai fatto per il ciclismo: mi ero informato sulla Roubaix perché ha l'ammortizzatore nel canotto sterzo e un elastomero (molto brutto, per la verità) nel reggisella, e questo per ridurre le vibrazioni che mi spaccano la schiena (che non è più quella di 20 anni fa'), ma non so quasi nulla di guarniture, ruote ecc. So che presto o tardi metterò le camere d'aria Aerothan perché più difficili da forare rispetto alle tradizionali, so che presto o tardi caccerò un sacco di soldi per avere le ruote in carbonio, più leggere delle attuali in alluminio (ma trasmettono più vibrazioni e "botte", ed è da considerare anche questo).
So che sto diventando pazzo con il gruppo Shimano, perché vengo da 25 anni di Campagnolo (ma le Roubaix montano Shimano o Sram) che è tutto diverso, non becco una cambiata che sia una, quando voglio metter un rapporto più corto ne metto uno più lungo e viceversa ...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 22:57

Ah, in realtà la graziella usata, con il cestino, ce l'ho già: la usavo nel 2006-2009 per andare dalla stazione di Bologna alla Unipol, quando lavoravo là ... che brutto periodo ... 11,5 ore al giorno dedicate al lavoro ... non avevo più una vita. Fare il pendolare è ORRIBILE. Prima di quel periodo (bern pagato ma orribile) lavoravo già da casa e anche dopo ho ripreso a lavorare da casa, e anche adesso lavoro da casa.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 10:26

Tutte le discussioni finiscono OT...ma questa è da podio MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 13:23

@ Alvar

Non ti preoccupare, e grazie lo stesso per l'attenzione, non ci perdere tempo, giusto se vai in giro per tuoi motivi e ti capita di vederle, sono queste:

www.theproscloset.com/products/campagnolo-ghibli-kevlar-tubular-700c-r

@ Paolo

Chiedo scusa per l'OT.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 15:27

io avevo ancora in garage una bici da corsa tutta campagnolo e telaio columbus dei primi anni 70.
Era la bici da allenamento su strada, io facevo sopratutto pista.

Devo vedere cosa e' sopravvissuto ai figli.. ma freni, gruppo e pedali, cambio e leveraggi dovrebbero esserci ancora.

Di certo il telaio si era crepato ma molti pezzi ci sono ancora. Se vi interessano, io non so che farne ed i figli son abituati troppo bene per usarli.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 15:39

Pfju: bellissime, ma mai viste dal vero.

Salt: grazie ma se e quando potrò, farò rimettere a posto anche la Moser in acciaio montata Campagnolo, ma ci vogliono diverse migliaia di Euro, perché vorrei un Chorus 11v, una coppia di Shamal ... spenderei più di quanto ho pagato la Roubaix nuova.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me