| inviato il 08 Settembre 2021 ore 17:59
Ordunque Zeiss se fai moltissima macro di certo troverai alquanto insopportabile il fatto di adoperare obiettivi INADATTI che, per specifiche di progetto, ti impediscono di SFRUTTARE appieno l'esuberanza dimensionale della tua medioformato. Ciò premesso quindi il mio consiglio non può che essere quello di indirizzarti senza tema sul 120 originale. Per il RR invece se, come dici, l'obiettivo da solo arriva al RR 1:2 questo significa che per raggiungere l'1X occorre interporre fra l'obiettivo e la flangia di innesto una prolunga che sia fisicamente lunga la metà della lunghezza focale... ossia 60 mm. Da ciò quindi deriva che interponendo un tubo da 45 mm il RR arriva a circa 0,875 X mentre montando anche il tubo da 18 mm si supera di una frazione infinitesimale il muro del fatidico 1X, spannometricamente azzarderei che il RR risultante sia 1,025 X. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 18:12
Io ho il 180 Canon. Otticamente è leggermente superiore al Sigma a TA mentre da 5,6 in poi sono pari, per la costruzione invece non c'è paragone con il Canon che è nettamente superiore al pur ottimo Sigma. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 18:27
andrò di CANON col techart. Se prendo il 120 GFX e i 2 necessari tubi di prolunga spenderei un casino. I techart sono roba buona? Affidabili come qualità? |
user14103 | inviato il 08 Settembre 2021 ore 18:30
“ andrò di CANON col techart. Se prendo il 120 GFX e i 2 necessari tubi di prolunga spenderei un casino. I techart sono roba buona? Affidabili come qualità? „ Spendi una volta sola www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3956535 |
user216001 | inviato il 08 Settembre 2021 ore 18:31
Si, funzionano bene. Unico problema rilevato, a volte, è uno slittamento della maf, nel senso che l'af da il bip di conferma ma in realtà la messa a fuoco non è precisa ma è slittata avanti o indietro. Ma se, come penso, scatti su treppiedi e manuale, problema che non si pone. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 19:14
si, lo userò tassativamente in manual |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:00
“ Unico problema rilevato, a volte, è uno slittamento della maf „ Mi inserisco nella discussione. Ho comprato un anello TechArt per montare lenti CANON sulla GFX 50S-II. Visto che il mio corredo si ferma al GF 100-200, per andare oltre a questa lunghezza focale uso l'anello esclusivamente con Canon 100-400 L mkII e 500 f4 L Non so se il mio esemplare è difettoso, ma spesso non si attivano gli stabilizzatori dei due obiettivi e la messa a fuoco è MOLTO incerta. Delle due problematiche, la prima è la più fastidiosa, perchè al limite la MAF posso modificarla manualmente mentre fotografando a 400mm (o peggio col fisso 500) se non uso il treppiede la stabilizzazione è indispensabile. Ho tentato i reset come indicato sul sito TechArt ma non ho ottenuto nessun risultato. Quando, grazie a qualche divinità fotografica le cose funzionano, i risultati sono eccellenti ma altre volte si perde l'attimo fuggente e quindi.... |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 23:44
Ciao Giampaolo. Allora, la 50S II è stabilizzata di suo. Quindi, secondo me, dovresti escludere uno dei due stabilizzatori, perché, probabilmente, con in mezzo l'adattatore, vanno in conflitto. Prova a tenere attivo uno dei due ed escludere l'altro, così vedi se le cosa migliorano. Per quanto riguarda la precisione della messa a fuoco, è una cosa che mi succedeva spesso con ottiche attacco EF, siano state esse Canon o di terze parti con bocchettone EF. Avevo provato un 300 f2.8, un 500 f4, ed il problema di precisione della maf si presentava piuttosto di frequente. Da ciò che ho letto in giro, il techart è stato messo in commercio e poi lasciato a se stesso, non hanno più fatto aggiornamenti firmware, nulla. Se hai modo di provare un fringer, metabones, fotodiox, magari con uno di quelli ottieni risultati più soddisfacenti. Io ormai ho dismesso tutto l'adattabile ed ho solo Fuji, quindi più di così non ti so aiutare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |