RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Flash Godox parte 13


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema Flash Godox parte 13





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 15:44

Allora ho preso l'AD400pro solo che con la baionetta bowens non si può inserire nel suo alloggiamento nella borsa in dotazione, quindi sto cercando qualcosa che sia corto sufficientemente.
Mi è arrivato ieri, oggi farò qualche test, se va come spero ne affiancherò un secondo.
Non capisco, anzi lo capisco, come mai godox abbia voluto creare una baionetta sua propria, il mercato è già abbastanza suddiviso tra i marchi principali.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 16:57

Acc questa una cosa che non l' avevo notata ma penso sia fatto per contenere le dimensioni e per integrarsi meglio nei sistemi profoto elinchrome ecc... per i quali ho notato esistono adattatori specifici per il 400. Per quanto riguarda invece le borse in dotazione pensa che per quella del 600 (acquistata a parte) la collocazione in borsa richiede la rimozione sia della parabola che della lampada, cosa di fatto assai scomoda

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 17:04

Anche nel 400 si dovrebbe togliere la lampada, cosa assurda per un prodotto che è nato per lavorare outdoor essenzialmente.
Comunque adesso cerco una cover da inserire e poi abbandono nella scatola la baionetta godox e potrò portare la borsa come si deve! MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 17:22

Si vero, io ho sempre il terrore che mi scivoli di mano la lampada....
anche se in questo periodo di segregazione le occasioni per trasportarlo sono state praticamente inesistenti.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 20:24

Ho letto tutto, perché sono in procinto di prendere dei flash studio da portare in giro.. trovo interessantissimi agli AD200..

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 20:50

@ Antonio
anche se tecnicamente non sono propriamente flash da studio nel senso stretto del termine, penso che gli AD200 al momento rappresentino il massimo della versatilità a prezzi sostenibili

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 20:58

Vero Onedream, non sono proprio da studio, però in quanto a versatilità mi sembrano incredibili. Qualcuno di voi li utilizza in accoppiata con adb2 ? la longevità della batteria ?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:05

Cos'è l' "adb2"?

Antonio, se non sono indiscreto, pensi di usare l'AD200 per foto di alberi e di paesaggio?
Non so, mi immagino qualcosa come illuminare rami o pezzi di tronco.
La cosa mi incuriosisce.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:06

personalmente è da un po che pensavo di prenderne un paio, ma mi ha trattenuto sta pandemia, al momento comunque ho deciso e sto aspettando l' arrivo....
quindi anche se per poco, non ho ancora specifica esperienza con l'AD200

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:18

Antonio, se non sono indiscreto pensi di usare l'AD200 per foto di alberi e di paesaggio?


ehehehe nono McBrandon, per usi un po' più commerciali. Ho sempre usato i cobra in passato, ma adesso volevo prendere una coppia di AD400 da usare sia in studio (sto facendo un piccolo studio) che all'aperto. Trovo pazzeschi gli AD200 per portatilità, specialmente con quel adb2. Non conosco benissimo Godex, ma ne ho sentito parlar bene come qualità prezzo. Confermate?

adb2


è una testa flash a doppia alimentazioni che ti permette di inserire due AD200 e raddoppiare quindi la potenza

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:22

Grazie per la risposta, Antonio.

Ah, ho poi visto cos'è l'adb2.

EDIT:
Un mio amico ha comprato l'AD200 e si trova talmente bene che sta pensando di comprarne un secondo.
Per quanto mi riguarda, non avendolo mai provato (non ancora) non saprei come sia.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:23

Tanta roba l'adb2 vero?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:27

Sì, non pensavo. Sto guardando questo video per documentarmi inizialmente:


avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:48

Molto portatile, anche se l'uso in coppia costa più di un AD400

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:59

vero, ma l'AD400 non lo puoi usare come due distinti punti luce ..... MrGreen


quindi penso che la cosa abbia un suo senso ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me