user14103 | inviato il 22 Febbraio 2021 ore 0:12
“ Nessuno - se si vuole parlare esclusivamente di fotografia e parliamo di non avere rumore digitale a 40.000 iso, temo che neppure la proposta di Karmal possa soddisfare le richieste ( ma non conosco quel sensore MF, quindi ipotizzo) - x ciò che esula la fotografia, parliamo di " sesso degli angeli" „ Beh vedi tu ...

 |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 0:48
Ma esposizione a destra no?! |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 0:50
Questo è convinto che va li e fa i miracoli Diciamogli tutti si così è contento e vediamo un prima e un dopo, in cui dubito fortemente cambi qualcosa, a meno che non abbia speso i 50€ per topaz Naturalmente vedendo anche i raw degli scatti eh... |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 7:45
40.000 baci,...la cantava Celentano,...ma per favore. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 7:57
Nelle macchine fotografiche ce un rumore di base che si aggiunge ai dati raccolti dal sensore,dato dai componenti elettronici,il segnale viene amplificato per generare iso maggiori,quindi un minor rumore di se amplificato genera alti iso più puliti di un'amplificazione fatta con un rumore di maggiore,poi dipende dalle condizionoi di luce,non sono paragonabili alti iso totalmente al buio e in un luogo ben illuminato. Ovviamente se si è in grado di fotografare bene con delle vecchie macchine fotografiche è più facile usare quelle nuove,visto i miglioramenti. Per quanto riguarda il rumore esponendo bene si risolve il problema in molte situazioni,conoscere come si comporta la macchina e i suoi limiti è molto importante,varia da modello a modello e da produttore a produttore. Ci sono tecniche come l' Ettr e la fusione degli scatti in post che tornano utili,per il rumore devi agire in post con uno dei programmi che ti hanno consigliato. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 9:39
Matt... a conferma di quanto scrivi Canon, (ma immagino anche altri brand), già dal 2010 (ma forse anche prima), inseriva sulle sue compatte tipo G11/12, una funzione tipo, " scatto in luce scarsa senza flash", che di fatto univa in macchina + scatti, producendo un jpeg decisamente + " pulito" |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 10:02
"Ho cambiato moltissime fotocamere se vuoi controllare il rumore al meglio devi prendere un sensore Sony nello specifico quello montato sulla gfx 100" Grazie al razzo! A pari tecnologia di sensore e di immagine finita, un sensore più grande è sempre e comunque meno rumoroso di un sensore più piccolo, perché il Rapporto d'Ingrandimento è più piccolo. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 10:49
Phsystem, direi che questa è una comparativa assolutamente inadeguata e fuorviante... Innanzi tutto perchè quando si confronta il rumore di uno scatto occorre normalizzare alla stessa inquadratura...Secondo perchè in pentax hai usato il pixel shift, tecnica che sappiamo benissimo essere utilizzabile solo in situaizoni completamente statiche.... Aggiungiamo pure che è meglio provare in scarsa luce (concetto S/N ratio) E scopriamo l'ovvio...SOno tutte più o meno li tranne fuji che da buona apsc perde 1 stop.... www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a |
user14103 | inviato il 22 Febbraio 2021 ore 12:30
Grazie al razzo! A pari tecnologia di sensore e di immagine finita, un sensore più grande è sempre e comunque meno rumoroso di un sensore più piccolo, perché il Rapporto d'Ingrandimento è più piccolo. L'importante è sempre il risultato |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 11:08
“ A pari tecnologia di sensore e di immagine finita, un sensore più grande è sempre e comunque meno rumoroso di un sensore più piccolo, perché il Rapporto d'Ingrandimento è più piccolo. „ Veramente il motivo è la dimensione dei pixel che in un sensore FF a parità di numero di pixel sono più grandi. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 3:15
No dai!!....spiega spiega.....anche per gli altri... |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 4:47
...lo vedo....lo vedo che "soffri" .......noi bulletti anni 80 abbiamo il pregio di capire che il web è meglio prenderlo per farsi 4 risate....magari torna utile anche a te...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |