RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E se il corredo perfetto fosse composto da una Sony A7rIII e da una Canon R6? La mia scelta.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E se il corredo perfetto fosse composto da una Sony A7rIII e da una Canon R6? La mia scelta.





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 17:49

Se lo provi poi te lo compri. Perchè è anche un oggetto bellissimo oltre che "magico" a tutta apertura

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 17:55

Diverse volte ho avuto un doppio corredo ma alla fine erano più le "scomodità" che i vantaggi.


Esatto, poi partono troppi soldi.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 17:56

Axl tu finirai per passare a Sony, vedrai

Ma no Doc, ho già ho nel mirino i prossimi acquisti RF ;-) sono davvero molto contento con la R6 e attendo i futuri prodotti, dalle lenti (Canon e Sigma, in particolare) alle nuove macchine.

A me piace il menù Canon, ma, se passassi a Sony, dubito avrei mai la voglia di tenere sue sistemi, anche perchè finirei sempre per peferirne uno all'altro.

Io ne ho sempre avuti due a corredo e, ti confesso, non ho mai avuto grossi problemi, certo quello principale, storicamente, è sempre stato il Canon.

Sony e Canon sono due sistemi sovrapponibili, se Sony non avesse il 200-600, nemmeno ci penserei alla possibilità di un cambio di corredo.

Bella lente, l'anno scorsco avevo già prenotato due Safari (Zambia e Kenya), se quest'anno (e non credo) si potesse viaggiare in Africa penso proprio che la prenderei ma l'avifauna in Italia non rientra tra i miei interessi.



avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 17:57

Prima o poi questo 40mm voigtlander devo provarlo...


Se tu fossi di Roma fai pure un fischio ;-)


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 17:58

Se tu fossi di Roma fai pure un fischio ;-)

Terracina, ma se salgo fischio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 17:59

Bella lente, l'anno scorsco avevo già prenotato due Safari (Zambia e Kenya), se quest'anno (e non credo) si potesse viaggiare in Africa penso proprio che la prenderei ma l'avifauna in Italia non rientra tra i miei interessi.


In Finlandia tanti animali li fotografi con un superzoom. Se mi trasferisco per un anno vicino alle Dolomiti, succederebbe la stessa cosa.
Cmq il doppio corredo, in cui avrei Canon su tutto, tranne che per lo zoomone e Sony solo per lo zoomone e' una cosa mi tenta.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 18:19

Axl, su ael imposta Rich. Pers. Blocco 1.
Poi vai nel menu camera 1 e Reg. Imp. Ripr. Perso., entri ed imposti il tuo Rich. Imp. Ripr. Perso. 1
Deseleziona tutto ma mantieni:
-"Modo messa a fuoco" impostandolo su Afs o Fuoco man. Dir
-"Attivazione Af" attivato

Così facendo, hai ad esempio af-on su fuoco continuo e ael su afs, senza entrare nel sotto menu che hai impostato su ael, attraverso la sola pressione del tasto
Io sulla mia A7iii ho di default il continuo e utilizzo ael come pulsante Dmf (così ho sia afs che manuale con ingrandimento alla rotazione della ghiera della messa a fuoco sulla lente)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 18:19

DrChris vedi di organizzare un bel tour dalle tue parti che appena finisce questo schifo ci godiamo lo spettacolo della natura finlandese.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 18:32

DrChris vedi di organizzare un bel tour dalle tue parti che appena finisce questo schifo ci godiamo lo spettacolo della natura finlandese.


Quando vuoi Cool

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:46

Axl, su ael imposta Rich. Pers. Blocco 1.
Poi vai nel menu camera 1 e Reg. Imp. Ripr. Perso., entri ed imposti il tuo Rich. Imp. Ripr. Perso. 1
Deseleziona tutto ma mantieni:
-"Modo messa a fuoco" impostandolo su Afs o Fuoco man. Dir
-"Attivazione Af" attivato
Così facendo, hai ad esempio af-on su fuoco continuo e ael su afs, senza entrare nel sotto menu che hai impostato su ael, attraverso la sola pressione del tasto
Io sulla mia A7iii ho di default il continuo e utilizzo ael come pulsante Dmf (così ho sia afs che manuale con ingrandimento alla rotazione della ghiera della messa a fuoco sulla lente)


@VeneMasamune87 ottimo contributo, in tal modo in pratica risparmi un passaggio!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:53

@Alabama: guarda il Voigtlander che combina in manuale su una A7II al 100%, a F1.2 MrGreen

cesarecallisto.prodibi.com/a/0148o4jyqx1z9wk/i/wy6l480k8dlxo8v

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:57

@Alabama: guarda il Voigtlander che combina in manuale su una A7II al 100%, a F1.2


Nitidezza paurosa, ma sei andato di Topaz?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:09

No, tra l'altro ormai ho solo il denoise quindi non è che posso fare miracoli

C'è da dire che a suo tempo preferii la versione Sony E perchè ha il gruppo lenti posteriore disegnato per lo stack del sensore Sony... Che su focali grandangolari fa differenza

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:11

Bhè Cesare... mi sembra molto pulita questa foto... qui però vai di manual focus....Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:22

Techart e vai di af...ma devi prendere la versione per Leica M.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me