user58495 | inviato il 13 Febbraio 2021 ore 13:42
- è nato tardi - i prezzi sono alti - il parco ottiche native è scarsino E' nato simultaneamente a quello Canon,solo che Canon per due anni ha propinato agli utenti due scamorze indegne. I prezzi sono allineati alla concorrenza e,in alcuni casi anche inferiori. Il parco ottiche di Canon consta di diciassette ottiche di cui l'85 1,2 fornito in due versioni. Il parco ottiche Nikon di 16 ottiche,senza alcun doppione. Entrambe hanno poi in catalogo Due duplicatori,ma nel caso di Canon non utilizzabile sul proprio 70/200. Forse prima di parlare e spargere menzogne si dovrebbe prima documentarsi,poi magari cercare di dire la veritá ed,in ultimo,se si è felici del proprio brand evitare di andare a spargere cattiverie e falsità a destra e a manca. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 13:45
"ed,in ultimo,se si è felici del proprio brand evitare di andare a spargere cattiverie e falsità a destra e a manca." Pinscher é proprio qs il problema...evidentemente qualcuno non lo é |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 13:48
Nikon ha la macchina perfetta per sfondare, la Z5 È la prima entry level che ha DAVVERO tutto ciò che serve anche per uso serio, nessuna carenza, pure il joystick Ogni tanto penso di comprarla anche io con il techart per il mio Tamron 24 e il Voigtlander Sony E E probabilmente lo farò pure se la trovo a basso prezzo |
user218133 | inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:05
Buongiorno a tutti! Sono anch'io in procinto di approdare al FF ML e a dire la verità,anche molto confusa per la varietà delle offerte. Ho avuto modo tramite amiche e amici di provare Sony,Canon e negli ultimi giorni anche Nikon... Onestamente sono piuttosto spaesata e indecisa...Faccio più che altro street,qualche ritratto in famiglia e paesaggi. Qualche dritta? Non ho problemi di budget,ma vorrei partire da subito con un corpo e al massimo tre lenti,meglio due,per il momento... |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:06
Z6ii e la sacra Trinità...e x i prossimi 10 anni sei a posto. La triade non ha rivali |
user218133 | inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:10
In effetti finora con Nikon (ho provato la Z6 per circa un mese...) mi sono trovata molto bene...Anche come estetica ed ergonomia...Canon mi è sembrata OK,ma non mi sono innamorata...Sony invece l'ho trovata un po' scomoda e caotica e non mi è sembrata tanto diversa da Nikon...Perchè molti sconsigliano Nikon? Onestamente mi sembra più equilibrata in tutto e anche più conveniente... |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:13
""dimenticati la Nikon, il supporto non è più garantito in Italia, stanno disinvestendo di brutto e i principali fornitori da cui mi servo non le propongono neanche più" Churchy Fino a fine 2019 c'erano molti negozi che vendevano materiale Nikon import Asia a prezzi interessanti con guadagni facili x i rivenditori che trattavano tale merce (anche in considerazione delle millantate" garanzia italia"di 4 anni) , da poco più di 1 anno a questa parte, le cose sono cambiate ed il materiale import Asia si acquista solo tramite siti on line e di solito risparmiando poco rispetto al corrispettivo Nital. P. S. qualcosa a prezzi interessante si trova ancora da Ottica Zanichelli a Cormano che di solito pubblica annunci su Subito. it. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:14
“ Z6ii e la sacra Trinità...e x i prossimi 10 anni sei a posto „ Oppure Z6II + 24-200 + 35/1.8 e/o 85/1.8. Scelta completamente differente ma altrettanto versatile e varia... Dipende tutto dal modo di fotografare o dai gusti. Il bello è che - per quanto continui a leggere di "parco lenti ridottissimo" - in due anni la gamma di lenti Z permette di costruirsi un corredo a propria immagine e somiglianza, mantenendo comunque un livello qualitativo altissimo. Poi chiaro che qualche lente ancora manca (teleobiettivi in primis, a mio avviso), ma è per quello che c'è una roadmap. |
user58495 | inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:14
Ciao Francesca, potresti inziare con Z5 e abbinarci il 14/30 il 24/70 f 4 in Kit.. Partiresti bene,leggera e coprire quasi tutto il tuo campo di interessi... Magari in un secondo momento potresti guardare all'eccelso 85 1,8 S... |
user171441 | inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:17
Non ho mai visto una massiccia mossa di marketing come questa di Nikon...negli ultimi mesi sui forum non si parla di altro...bene o male basta che se ne parli...direi che hanno fatto centro. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:17
50 f 1.8 tanta resa e poca spesa |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:21
Francesca da quanto leggo hai bisogno di una macchina “all round” street, paesaggio, ritratto. La Z6II è un'ottima “all round” un ottimo file molto bilanciato ben utilizzabile anche come JPG o con pochi passaggi in PP, AF affidabile in ritratto e per usi generalistici, ottimi 24 mpx per tirare fuori buono risultati anche sul paesaggio. Come lenti dipende dal tuo budget, la nuova triade è cara ma fantastica, in alternativa il 24-70 F4 in kit costa poco ed e' una ottima lente per uso generico. Se vuoi consigli, ho già diverse lenti della serie S ma uso anche lenti F su FTZ, basta chiedere, disponibilissimo a risponderti e darti consigli obiettivi in funzione della mia esperienza reale e documentata qui su Juza ampiamente con il sistema Z |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:21
“ Perchè molti sconsigliano Nikon? Onestamente mi sembra più equilibrata in tutto e anche più conveniente... „ In molti sconsigliano Nikon, vero. Però se si scava un minimo ci si rende conto che a sconsigliarla è gente che non ce l'ha, che usa altro, e spesso che non è neanche soddisfatta di quello che usa visto che fantastica per ogni uscita nuova di questa o quella casa (basta che non sia Nikon) e che a volte fa addirittura salti di marchio buttando via un intero corredo. Raramente mi capita di leggere di gente che ha Nikon che si lamenta. Ancora meno di gente che ha preso delle ML Nikon che si lamenta. Anzi, generalmente chi le ha prese ne parla molto bene. Credo sia indicativo. Quanto al conveniente: altra critica che spesso leggo (sempre fatta da chi Nikon non ce l'ha). Io, numeri alla mano, la trovo tutto tranne che costosa, se rapportata alla concorrenza. Non considerando per un attimo Sony (che essendo partita molto prima ha una lineup di prodotti sicuramente più vasta ed è in grado quindi di coprire un po' tutte le fasce di prezzo), se si paragona il parco lenti Z con il parco lenti RF di Canon, come si fa a dire che Nikon è "costosa"? Quante lenti sotto i 1000 euro ha Nikon? Quante Canon? E ancora, quando si criticano i prezzi delle lenti 1.8 Nikon... ma chi le critica le ha mai provate? Se si guarda i dati di targa, ok, possono sembrare costose per essere delle "semplici" f/1.8. Ma hanno una resa stellare, niente a che vedere con le serie 1.8 precedenti che - è vero - costavano "un po'" meno, ma che avevano una resa enormemente inferiore. Per il resto, per ottiche più "classiche" come ad esempio la triade 2.8... sì, è vero. Sono lenti che costano. Ma non mi pare che le stesse lenti in casa Canon o Sony costino meno. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:27
Io suggerirei di andare a verificare chi qui sul forum consiglia. Spesso troviamo profili senza foto, con pochi interventi o con molti interventi sempre incentrati sul declamare specifiche da brochure senza averne testato queste potenzialità sul campo. Guardate i profili e le foto degli utenti da li traspare sempre chiaramente la passione per la fotografia che colui nutre. Quelle sono le persone che sicuramente fotografano e sanno trasferire la propria esperienza nei consigli. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 14:27
“ Brutta notizia. Quando un brand prende un andazzo di questo tipo, non c'é nulla da stare allegri. Se, oltre al commerciante, anche altri addetti ai lavori si schierano cosi apertamente, il futuro del marchio non é roseo. „ Filippini, potresti diventare il nuovo braccio destro di Draghi. Un'analisi a cui nemmeno i più grandi economisti della storia sarebbero arrivati. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |