JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi figlia ha quasi tre anni e vuole già usare le nostre macchine fotografiche, proprio per fare foto, non schiacciare tasti a caso a macchina spenta. Tra un po' le do la vecchia olimpus così la può scassare
L'altra settimana fotografavo paesaggi, mi ha fermato una coppia chiedendomi di far loro una foto col cellulare, dopo avergliene fatte alcune orribili con il loro smartphone, gli ho fatto una foto con la mia macchina, mi sono fatto dare il loro profilo instagram e l'indomani gli ho mandato la foto... ancora mi ringraziano :)))) detto questo diciamo che evito di guardare le persone quando scatto per strada quindi non so se mi guardano male... in genere mi sento più osservato se ho montato il 70-200 che è pure bianco e quindi dà nell'occhio.
@Degas si nel quartiere a luci rosse non puoi fotografare, io per il solo fatto di averla avuta al collo si avvicinavano e mi dicevano che non potevo fotografare, ma non l'ho nemmeno fatto... se lo facevo me la strappavano dal collo sicuro...
Verissimo, che poi si finisce a fare gli artistic pigs nell'apposita sezione ...ma se non era street quella...stiamo parlando dei primissimi anni '80 e Amsterdam era ancora una città non del tutto normalizzata.
Anni fa ero in giro nei pressi della stazione di Vicenza e stavo fotografando un po' la zona con un grandangolare. Ad un certo punto si avvicina un tizio (sospetto uno spacciatore) ed un uomo di colore a fargli da spalla a sostenere che li stavo fotografando e che "l'ultima volta mi avete incastrato così!". Ho faticato un po' a convincerlo che non stavo fotografando lui (non è facile spiegare al volo il concetto di grandangolo) ma quando gli ho fatto vedere la foto in cui lui e l'amico erano in pratica 10 pixel si è convinto. Solo dopo il fattaccio mi sono reso conto che chissà cosa poteva succedere se non si fosse convinto...
Mmh per rimanere nella parentesi mascherina ed obblighi : dopo lockdown , economia demolita , chiusure , restrizione , assenza istruzione e tutto quel che è legato al Covid, dopo un anno siamo esattamente al punto di prima . Penso sia legittimo chiedersi se ste mascherine e restrizioni siano realmente cosi efficaci .
Anni fa essere fotografato per strada da un fotoamatore significava essere visto al massimo da una decina di persone, amici o famigliari. Ora si rischia di finire direttamente in mondovisione. Nemmeno a me piacerebbe...
A me piace girare per la città con la macchina fotografica al collo, Parma è molto bella ed offre sempre spunti interessanti. Chiaro che alcuni ti guardano con sospetto purtroppo. Invece quando vado ai giardini pubblici ad esercitarmi con il tracking sui piccioni, mi prendono per matto...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.