RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Fujifilm XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Fujifilm XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR - Parte II





user171441
avatar
inviato il 20 Marzo 2021 ore 12:06


Non lo provare il 50-140 che poi ti tocca comprarlo per forza!!

concordo...e poi col tempo ti fai anche il x1.4Cool

user171441
avatar
inviato il 20 Marzo 2021 ore 12:10

sono riuscito a scattare a 300mm (450 equivalente) ad 1/30 di secondo senza avere il micromosso.

Eeeek!!! me cojionsEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 12:24

Il 150-600 anche XF non redlabel, sulla falsariga del G Sony potrebbe andare benone. Staremo a vedere.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:18

oggi penso acquisterò il 70-300.

Attualmente ho il 55-200, il 50-140 e il 100-400.

Ho anche entrambi i moltiplicatori 1.4x e 2x.

Non ho molto tempo ma proverò a fare qualche scatto di prova dalla finestra con tutto l'asernale.

In un mondo ideale mi piacerebbe poter tenere solo il 70-300 e vendere il resto ma vedremo.

Diciamo che il 70-300 se fosse di buona qualità mi potrebbe servire nei seguenti scenari:

-foto di viaggio/visita di città/panoramao dove uso il 55-200
-foto di paesaggio dove occorre il WR e scatti in montagna

certo perderei il range del 100-400 che però usavo per lo più per paesaggistica e lo sfocato del 50-140 che però ha un motore autofocus rumoroso e fastidioso.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:29

@MaurizioXP
50-140 motore rumoroso e fastidioso??? non mi pare proprio... o sarò io che son molto tollerante.

Comunque per me il 70-300 è davvero versatile e interessante ma non sostituirebbe i tuoi tre 55-200, 50-140, 100-400. A mio modo di vedere al limite sostituisce o il 55-200 o, meno, il 100-400.

Il mio parco zoom ideale se fosse possibile avere il tempo e praticare tutti i generi fotografici sarebbe formato da 16-55, 50-140(due tuttofare luminosi e di qualità) 70-300 (paesaggistica, viaggio, trekking) 150-600 (avifauna, paesaggistica) ...per le focali grandangolari sotto il 16 col tempo ho capito che preferisco i fissi (altrimenti il 8-16 lo avrei messo in lista)

Ed eliminerei il moltiplicatore 2X terrei, per alcuni casi, solo il 1,4X

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:34

AF del 50-140 rumoroso?! Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:38

Ragazzi scusate, ma voi cosa usate per postare le foto qua sotto ai commenti?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:48

Ragazzi scusate, ma voi cosa usate per postare le foto qua sotto ai commenti?
io postimage per abitudine, ma ce ne sono anche altri...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:50

300mm ISO 200, 1/125 f5.6


Completa





Crop 100 centro




Crop 100 bordo





user171441
avatar
inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:53

Se l'af del 50-140 è rumoroso...mi sa che devo prenotarmi una visita dall'otorino Confuso oppure...se questo è rumoroso quello del 23f1.4 cosa è?MrGreen ( per carità sempre sopportabilissimi a meno che uno non sia ipersensibileEeeek!!! )

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:56

70 mm ISO160, 1/20, f4

-Niente foto completa perchè non so se si può-

Centro 100





Bordo 100



avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:57

Ovviamente tutte le foto sono dei pezzi di JPG, ho aperto i raw e disattivato tutte le correzioni obiettivo (C1) e poi esportato in jpg.
Come vi sembra?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:00

se in una stanza silenziosa accendete la macchina fotografica (io ho una xt3 e una xt30) con montato il 50-140 non sentite un ronzio venire dalle lente?



user171441
avatar
inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:03

con montato il 50-140 non sentite un ronzio venire dalle lente?
-----------------------------------------
Sì ma definirlo rumoroso, in proporzione è più rumoroso un petoMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:10

nella stanza silenziosa tutte le macchine emettono un ronzio , o il motore di messa a fuoco o lo stabilizzatore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me