user171441 | inviato il 20 Marzo 2021 ore 12:06
“ Non lo provare il 50-140 che poi ti tocca comprarlo per forza!! „ concordo...e poi col tempo ti fai anche il x1.4 |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 12:24
Il 150-600 anche XF non redlabel, sulla falsariga del G Sony potrebbe andare benone. Staremo a vedere. |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:18
oggi penso acquisterò il 70-300. Attualmente ho il 55-200, il 50-140 e il 100-400. Ho anche entrambi i moltiplicatori 1.4x e 2x. Non ho molto tempo ma proverò a fare qualche scatto di prova dalla finestra con tutto l'asernale. In un mondo ideale mi piacerebbe poter tenere solo il 70-300 e vendere il resto ma vedremo. Diciamo che il 70-300 se fosse di buona qualità mi potrebbe servire nei seguenti scenari: -foto di viaggio/visita di città/panoramao dove uso il 55-200 -foto di paesaggio dove occorre il WR e scatti in montagna certo perderei il range del 100-400 che però usavo per lo più per paesaggistica e lo sfocato del 50-140 che però ha un motore autofocus rumoroso e fastidioso. |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:29
@MaurizioXP 50-140 motore rumoroso e fastidioso??? non mi pare proprio... o sarò io che son molto tollerante. Comunque per me il 70-300 è davvero versatile e interessante ma non sostituirebbe i tuoi tre 55-200, 50-140, 100-400. A mio modo di vedere al limite sostituisce o il 55-200 o, meno, il 100-400. Il mio parco zoom ideale se fosse possibile avere il tempo e praticare tutti i generi fotografici sarebbe formato da 16-55, 50-140(due tuttofare luminosi e di qualità) 70-300 (paesaggistica, viaggio, trekking) 150-600 (avifauna, paesaggistica) ...per le focali grandangolari sotto il 16 col tempo ho capito che preferisco i fissi (altrimenti il 8-16 lo avrei messo in lista) Ed eliminerei il moltiplicatore 2X terrei, per alcuni casi, solo il 1,4X |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:34
AF del 50-140 rumoroso?!  |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:38
Ragazzi scusate, ma voi cosa usate per postare le foto qua sotto ai commenti? |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:48
“ Ragazzi scusate, ma voi cosa usate per postare le foto qua sotto ai commenti? „ io postimage per abitudine, ma ce ne sono anche altri... |
user171441 | inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:53
Se l'af del 50-140 è rumoroso...mi sa che devo prenotarmi una visita dall'otorino oppure...se questo è rumoroso quello del 23f1.4 cosa è? ( per carità sempre sopportabilissimi a meno che uno non sia ipersensibile ) |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:56
70 mm ISO160, 1/20, f4 -Niente foto completa perchè non so se si può- Centro 100
 Bordo 100
 |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:57
Ovviamente tutte le foto sono dei pezzi di JPG, ho aperto i raw e disattivato tutte le correzioni obiettivo (C1) e poi esportato in jpg. Come vi sembra? |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:00
se in una stanza silenziosa accendete la macchina fotografica (io ho una xt3 e una xt30) con montato il 50-140 non sentite un ronzio venire dalle lente? |
user171441 | inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:03
con montato il 50-140 non sentite un ronzio venire dalle lente? ----------------------------------------- Sì ma definirlo rumoroso, in proporzione è più rumoroso un peto |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:10
nella stanza silenziosa tutte le macchine emettono un ronzio , o il motore di messa a fuoco o lo stabilizzatore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |