JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ultimo ma non ultimo: non so se ti diverte la PP, a me proprio no quindi con Fuji hai dei Jpeg belli pronti che non ti ammazzano di lavoro al PC solo qualche ritocchino veloce e via!
Io ho una a7riii ed ho avuto in passato a5100 (display ribaltabile a 180°)e a6500. Ammetto che lo schermo articolato è una feature che a volte mi manca, non tanto per gli autoscatti che pratico poco „
Ma la a6400? Ho visto che costa poco più della a6100...ne vale la pena?
Dipende da quello che ci devi fare. Le prestazioni lato foto sono identiche, quindi una vale l'altra. La a6400 ha prestazioni video migliori ed un mirino elettronico più risoluto, oltre ad una costruzione migliore.
Se ci arrivi è meglio, ha un corpo in magnesio resistente all'acqua il mirino migliore e altre cose che adesso non ricordo ma è più "professionale" della 6100 sicuramente preferibile.
Io provengo dalla a6000 e, anche seguendo i consigli di questo forum, al momento di comprarne una nuova ho preso la a6400; mi allettava sopratutto il mirino migliore e il tasto funzione in più rispetto alla a6100, per i video non m'interessava molto e il corpo tropicalizzato non fa molta differenza, tanto le ottiche non lo sono e quindi un po' di attenzione ci vuole sempre. Devo dire che, almeno a un primo impatto, l'esperienza d'uso del mirino non è molto diversa da quella della a6000 e quindi a6100; se fosse la prima macchina fotografica che compro, oggi forse prenderei la a6100, a meno che la differenza tra le due sia inferiore ai 100-150 euro al massimo (con 150 euro di risparmio ci compri il Sigma 60mm f2.8 e hai un medio tele di eccellente qualità ottica).
Infatti, pur essendo migliore la 6400 ho consigliato per prima la 6100, perchè i miglioramenti non sono sul lato foto ma aspetti che per molti utenti possono essere secondari o anche inutili. L'osservazione che con la differenza tra i due corpi ci può rientrare un Sigma 60 f2.8 è molto sensata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.