JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
CanonCri la macchina che uso io è proprio la 1DX. a 600mm non aspettarti la nitidezza di un fisso. Io ho notato un miglioramento tra i 400 e i 500 con il g2, mentre alle focali più basse siamo pari. Il g2 è migliore sullo stabilizzatore e ha la possibilità di bloccare a qualsiasi focale la ghiera.
Lo uso da più di un anno con soddisfazione e lo porto ovunque per via del peso, certo non è un fisso e non si può chiedergli chissà che cosa, il mio esemplare è nitido anche a 600. Ha dalla sua il grande vantaggio del peso che permette qualsiasi foto in vagante e foto particolari in condizioni estreme. Per me indispensabile.
Ciao a tutti, sono interessato anche io al tamron 150/600 ma ho un grosso dubbio. Al momento ho una 7d mk2 con il 100/400 canon prima serie; a volte monto l'extender 1,4x. Faccio una cazzata, a vostro parere, a vendere il 100/400 per passare al tamron? O al sigma sport... ma da quello che leggo e sento è molto più pesante e ingombrante. Grazie a tutti!!! Ciao
Col 100 400 prima serie moltiplicato, è preferibile il tamron (io ho il tamron g2)... Se avessi avuto il 100 400 serie 2 con l 1.4x serie3, visto il tuo ottimo corpo macchina avresti avuto una prestazione af preferibile (a discapito del diaframma che andrebbe a f8). Ma se stai messo cosi e ti servono i 600 mm valuta il tamron o il sigma c con gli ovvi compromessi del caso. Il sigma sport 60-600 è il migliore ma considera che è piu pesante se devi usarlo a mano libera o in appoggio feritoia. Li devi valutare in base alle tue esigenze
“ Al momento ho una 7d mk2 con il 100/400 canon prima serie; a volte monto l'extender 1,4x „
L'extender, al bisogno, potresti accoppiarlo piuttosto con il 100-400mm L is serie II. Se preferisci però un s.zoom poliedrico,ma contenendo il peso complessivo, valuta il sigma Contemporany e il tamron G2.
Tra il 100-400 I serie moltiplicato e i due superzoom io sceglierei la seconda opzione senza dubbio. Se il peso non è un problema vai di Sigma Sport (per me lo è e ho scelto il Tamron). Altrimenti potresti pensare al 100-400 II serie, moltiplicandolo x1,4 come fai ora. La qualità rispetto al I serie è maggiore.
E' un buo prodotto, più performante della serie I. Valuta sia il Tamron 150-600mm G2 che il sigma 150-600mm Contemporany e aggiungi alla lista delle spesa la dock station utilissima x aggiornamenti rapidi di firmawere ma anche per regolazioni di distanze , velocità af e volendo di problemini legati al BFFocus. Per quest'ultima opzione puoi comunque decidere di eseguire, se serve, una microtaratura in camera con il metodo classico e sfruttando una SpyderLensCal.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.