| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 13:22
Ho la 3008 però non la ritengo superiore a BMW, Mercedes e Audi. Certamente costa meno e hai una gran bella macchina (ok io sono di parte). |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 13:23
Quando ho dovuto cambiare la mia buona e vecchiotta polo la A1 l'ho scaffalata e ho abbracciato il mondo BMW con una serie 1 120i...il mio tesssssssoro... |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 13:28
Ok, però ora parliamo dei colori disponibili per allungare di qualche pagina la discussione |
user209843 | inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:20
Parliamo di macchine fotografiche che è meglio? |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:21
Otto io non ho resistito,avevo preso il 116d poi sono passato al 120i... |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:25
Da una settimana ho preso la Mercedes c220 4matic 170 kv tutta bianca, io preferisco le macchine grandi per gusti personali!! |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:25
@Marco1954 Semplice.... basterebbe "conoscere" un poco il settore automotive e si capirebbe.... Se solo lontanamente si sapesse com'erano costruiti i cruscotti di una Golf 3 o i cablaggi elettrici nei pannelli porta, vedresti come le 3 da te citate, sono in realtà economiche, rispetto tutto il resto della produzione mondiale, e che suddetto resto, non gli allaccia nemmeno le scarpe, come materiali/know-how tecnologico (dai telai space-frame in alluminio Audi, ai motori dai rendimenti irraggiungibili BMW, per passare da tutte le principali innovazioni sulla guida/sicurezza/tecnica di Mercedes con Bosch... giusto per fare alcuni esempi). Fece scuola l'innovazione della rigidità torsionale dell'autotelaio all'epoca.... così tanto per.... e cambiò radicalmente il concetto di guida. E forse non sai che gli ultimi enormi progressi delle Koreane sono stati fatti, andando a "far la spesa" fuori dalle fabbriche teutoniche, dei marchi da te citati. Infine se ci vogliamo mettere anche il ludico gusto di guidare (cosa preclusa ovviamente a tutte le auto dotate di motore trasversale anteriore e sospensioni McPherson), si può capire il perchè, i 3 marchi da te citati, abbiano universalmente riconosciute le loro doti, da chi sa apprezzare certe raffinatezze/emozioni di guida, in tutto il mondo. Ricordo infatti che una A3 NON è un'Audi! Come non è più una BMW la nuova serie 1 e non sono Mercedes le classi A/B, Le vere Audi sono dalla A4 a salire, ovvero motore longitudinale, schema transaxle e sospensioni multilink, come le cugine BMW dalla serie 3 a salire e Mercedes corrispondenti. Ma purtroppo il mercato e le sue economie di scala, hanno voluto un'imborghesimento.... Così con le sopra citate "finte tedesche" anche la "sciura milanese" ha potuto finalmente guidare un'auto, senza troppi problemi, con pioggia e neve, oltre all'introduzione degli "utilissimi" (eccezione fatta per classe G, Macan e Cayenne) SUV, noti per le loro doti stradali.... se si vuole guidare. Non confondiamo poi gli accessori con la tecnologia, i primi si vedono, la seconda si "avverte", è ben diverso! |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:33
Preciso che anch'io pensavo si parlasse della nuova SONY, poi, una volta letti i primi post, ho capito che l'argomento era un'altro. A parte questo.... @pescatore: come ho scritto nel mio post precedente ho dato dei giusdizi assolutamente personali. Ho anche premesso che, in genere, non sono amante dei SUV. Per quanto riguarda il Link della Maserati conosco bene la plancia della stessa perchè ho avuto la fortuna di fare un viaggio Milano-Viareggio con la Levante (anche se la plancia era nera o grigio scuro non ricordo) ma resto dell'idea che, secondo il mio parere e il mio gusto personale, non sia all'altezza di altre SUV di alta gamma (ho usato per qualche giorno la nuova XC90, invece, e devo dire che guidandola mi ha dato un senso di sicurezza e, per il mio gusto, una sensazione di equilibrio e di disposizione dei vari comandi molto più ergonomica). Se dovessi scegliere un'auto del tridente (portafogli permettendo, ma penso resterà un sogno) sarei molto più tentato da una Ghibli che trovo essere molto sottovalutata. Cmq anche per me è inspegabile come si possano spendere certe cifre per un'auto, forse perchè per me non rappresentano una passione, salvo poi non giudicare nessuno perchè in passato ho fatto delle follie per un'altra passione: le moto. Ciausss, Fabio |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:44
o mamma mia!!!! Sento cose che poi puntualmente dal lunedì al venerdì vengono smentite a suon di bestemmie nella mia vita reale! Trovatemi un solo motivo tecnico per cui una centralina di un fanale full Led di BMW, che si cuoce da sola come una castagna caduta sulla brace, debba costare 1000 €. Trovatemi solo un motivo tecnico per cui non possa venire codificata una centralina usata dai canali ufficiali. Trovatemi un solo motivo tecnico per cui su una BMW serie 5 per aggiornare il software del quadro strumenti ci vogliano 12 ore di aggiornamento a cascata di tutte le centraline. vogliamo parlare delle plastiche delle passat o dell golf, dei pannelli che si scollavano, delle teste del 2000 TDI 16 v che si spaccavano? Vogliamo parlare dei cigolii del Levante o dei latrati e delle vibrazioni irrisolte degli impianti frenanti? Per non parlare delle Renault e dei suoi sistemi anti nox che si incistano per colpa di cablaggi fatti a cacchio o degli aggiornamenti da fare sulle macchine appena scendono dalle bisarche, o dei pacchi batterie delle Ford Kuga difettosi e che tendono a prendere fuoco... vi prego... meglio se si parla di macchine fotografiche! |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:45
L auto straniera più venduta in Italia e' la Dacia Duster... |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:51
“ L auto straniera più venduta in Italia e' la Dacia Duster...MrGreen „ Pazzesco...alla faccia dell'ambiente...consuma come una Maserati  |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:52
Qualche volta ho consultato il sito web di una nota rivista di automobili. I blog nei quali mi sono affacciato (nei quali i partecipanti, mi pare di aver capito, hanno una età media inferiore ai vent'anni) si concludono puntualmente in rissa verbale tra fan di questo o quel marchio automobilistico. Mi chiedo: non basta qui litig... polemizzare su fotocamere, lenti e quant'altro? |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:54
Caro Les, TUTTI i marchi hanno il loro bachi/punti deboli... Dato che lavoro ormai da 30 anni nel settore automotive come fotografo per riviste ed aziende, facendo prove su strada, test di durata/qualità/smontaggi, servizi negli stabilimenti, ecc. ecc. Meglio che non parliamo allora degli impianti elettrici francesi, o degli assemblaggi, vero? Corrosioni di altri marchi? O che smontare una lampadina degli stop di una nota giapponese, dovevi smontare mezzo retrotreno? Vado avanti? Avendo sempre avuto i sopracitati marchi e percorrendo mediamente circa 400/500k Km a vettura, con guida non propriamente riposante per il mezzo , com'è che non ho mai avuto nessun guaio? Solo i normali tagliandi e che facevano pure ogni 50k!? Non è che magari bisogna solo prestare attenzione alle basilari norme d'uso e tenere controllate quelle due cose, che ormai oggi non osserva più nessuno (e forse nemmeno conosce?). Hai ragione, parliamo di fotocamere.... che è meglio! |
user209843 | inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:55
“ Cmq anche per me è inspegabile come si possano spendere certe cifre per un'auto „ Se paragoniamo i circa 7.000,00 Euro per una Sony A1 (un'ammiraglia) ai circa 70.000,00 Euro di un'ammiraglia Audi, BMW o Mercedes ... Si fa per parlare eh! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |