RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM digital annuncia prossime uscite.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM digital annuncia prossime uscite.





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 18:39

sposo la linea gobbo, migliorare i mirini è la priorità.

cmq hanno ufficializzato che entro l'anno esce un nuovo modello e nuove ottiche. secondo aspettano l'arrivo dei finanziamenti ai governi occidentali per il covid, poi si riaprirà tutto e le aziende possono fare promozione e distribuzione. in questa situazione pure io non farei nulla.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:01

www.43rumors.com/ft3-will-omd-digital-announce-its-first-product-on-ma

al 17 marzo.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:26

8-25 sarebbe una partenza col botto. Non credo ci siano equivalenti in nessun sistema.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 7:43

c'è il rischio che sia un semplice registratore...

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 8:24

www.43rumors.com/next-week-march-17-om-digital-solutions-will-announce

Speriamo non sia solo un nuovo registratore

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 11:25

8-25 f4, capisco la compattezza ma preferirei un 2.8, in obiettivo certamente più piccolo del Panasonic a 1.7, ma con ancora una luminosità utile per un utilizzo in tutti gli ambienti e perché no a 25 avresti anche un'idea di sfocato.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 11:56

C'è già l'Olympus 7-14 2.8 Pro, che non è proprio uno scricciolo. Per farlo arrivare fino a 25 si rischierebbe di creare una lente troppo grossa per questo sistema.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 12:03

Si ma resterebbe ben più piccolo del Panasonic, detto questo visto che sarà f4 non farà al caso mio. Sono nuovo del sistema m4/3 e anche gli obiettivi che per molti sono grossi li trovo compatti e leggeri rispetto agli equivalenti FF a cui ero abituato (a parte quelli per Leica m che ho avuto ma causa vista ho abbandonato, per i Nikon). Il 12-40 2.8 è compatto e leggero per i miei standard, non ho il 7-14 e non l'ho neanche provato, ho optato per il compattissimo 9-18 pur con i suoi limiti a livello di resa.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 12:41

Per molti anche il 12-40 2.8 è troppo grosso, almeno sui corpi come la EM5 e la EM10.
Credo che l'idea di Olympus della triade F 4.0 sia nata proprio dalle lamentele di molti che ritenevano che il sistema si fosse snaturato puntando a lenti così grandi.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:01

giusto per la cronaca, dopo il "nulla di fatto" del 17 marzo 43rumors annuncia l'ennesimo annuncio per domani 2 aprile.
altro pesce d'aprile o annunceranno davvero qualcosa? pare che una fotocamera in cina l'abbiano registrata. a domani.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:08

non penso sia un pesce d'aprile... domani poi è 2!
Magari ci sorprendono!
;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 23:29

Ho letto da qualche parte, qui sul forum, ma non ritrovo la discussione, che il nuovo brevetto si riferisce a una compatta Triste

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 8:19

Olympus ha un buon nome anche nel settore delle compatte, e l'aveva anche ai tempi della pellicola. Una buona compatta con sensore M4/3 potrebbe trovare parecchi estimatori, come del resto è accaduto con la Panasonic LX100.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 8:51

Visto che facciamo speculazioni a me non dispiacerebbe una compatta con ottica fissa luminosa leggera come la ricoh griii e con una focale equivalente a 35mm come la fuji x100v. Anzi, se devo dirla tutta, non mi dispiacerebbero un paio di compatte ad ottica fissa leggere e luminose, una con focale equivalente intorno ai 30mm ed una intorno agli 80

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 9:27

Penso che in un momento come questo, con i nuovi smartphone con sensore da 1' che arrivano sul mercato, una compatta non sia la scelta migliore..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me