| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 18:14
Ho finito il manuale sul sito di Silkypix.....che fatica. Il problema che ho riscontrato e che mi ha fatto rallentare molto è che è stato tradotto piuttosto male dal giapponese in un inglese sgrammaticato, per cui di difficile comprensione. Per fortuna che lo dice anche il ragazzo dei video. Alcune cose non credo di averle capite completamente; ad esempio non ho capito bene la parte relativa al unsharp mask. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie L |
user19933 | inviato il 07 Febbraio 2021 ore 18:29
A quale delle due ti riferisci? C'è la “unsharp mask” interna allo strumento della nitidezza (natural sharp/normal sharp/pure detail/unsharp mask) e poi c'è la “unsharp mask” anche nel modulo d'esportazione (enhanced settings) dove puoi impostare un ulteriore affinamento in base al dispositivo per il quale vai ad esportare la foto. Se può essere d'aiuto on line c'è anche una guida in italiano ma non comprende tutte le funzionalità della versione 10Pro. Si trova qui: www.isl.co.jp/SILKYPIX/italian/p/product/manual/index.html |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 20:17
Mi riferisco al modulo di esportazione, come impostare l'affinamento per il dispositivo, in particolare la stampa. provo a guardare il manuale che hai il linkato, grazie |
user19933 | inviato il 07 Febbraio 2021 ore 20:52
Allora al Capitolo 6, punto 3 (impostazioni avanzate) del manuale in italiano che ti ho linkato. Li trovi la spiegazione per la maschera di nitidezza dopo ridimensionamenti per la stampa ecc... |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 22:57
Non avevo mai notato che Silkypix 10 Pro praticamente non elabora i JPG |
user19933 | inviato il 08 Febbraio 2021 ore 1:11
Come non elabora i JPG? In cosa hai riscontrato limitazioni? Li porta a 16 bit durante l'elaborazione e puoi farci quello che vuoi. C'è anche la versione "solo per JPG" se ad uno non interessa proprio avere a che fare con i RAW. Ma con la 10Pro puoi elaborare tutto: raw, dng, foveon, negativi pellicola, tiff, jpg. |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:37
poi ci riprovo, ma mi pare che non esegua molte funzioni. DNG, Tiff, ecc ok li ho sempre eleborati, |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:42
Confermo: i JPG me li fa vedere ma non mi fa modificare nulla, ho anche controllato che l'immagine non avesse il lucchetto di blocco.... boh.... funzionano solo le funzioni per la stampa |
user19933 | inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:58
Bizzarro. C'è qualcosa che non torna perché io li modifico come tutti gli altri tipi di file. Prova ad andare in SETTINGS (l'icona con ruota dentata) e accertati che li non ci sia il lucchetto attivo ma sia premuta solamente l'icona con scritto JPEG/TIFF. Perché se li c'è il lucchetto premuto non modifichi nulla del tuo file. In alternativa prova a scaricare da internet un jpg qualsiasi e a modificare quello. Così capisci se è un problema che riguarda proprio tutti jpg o meno. |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:03
trovato! nel manuale.... Ora controllo, sicuramente non ho quella spunta. “ 4.8.4. Sviluppa immagini JPEG / TIFF È possibile attivare / disattivare la funzione per elaborare l'immagine JPEG / TIFF. È possibile farlo con il pulsante "Sviluppa immagini JPEG / TIFF" o inserendo un segno di spunta nella casella "Sviluppa immagini JPEG / TIFF" sotto le impostazioni della funzione. Non sarà possibile modificare le immagini JPEG / TIFF con SILKYPIX se il segno di spunta viene rimosso (o il pulsante è disattivato) da "Sviluppa immagini JPEG / TIFF". In questa modalità, i controlli per apportare modifiche ai parametri di sviluppo sono disabilitati e le operazioni non possono essere eseguite. Utilizzalo nei seguenti casi. Quando non si desidera che le immagini JPEG / TIFF originali siano soggette a modifica Se si è una persona che scatta sempre fotografie in RAW, è possibile evitare di apportare erroneamente regolazioni dell'immagine a JPEG registrati contemporaneamente alle immagini originali. Quando si visualizzano i parametri di sviluppo SILKYPIX registrati nelle immagini JPEG / TIFF Se si seleziona un'immagine JPEG / TIFF sviluppata da SILKYPIX in questa modalità, è possibile visualizzare i parametri di sviluppo inclusi nei risultati di sviluppo. I parametri di sviluppo visualizzati qui sono quelli impostati durante lo sviluppo dell'immagine. È possibile copiare questi parametri di sviluppo nel buffer di incolla o nei magazzini e applicarli ad altre immagini JPEG / TIFF. I parametri di sviluppo non verranno visualizzati se le immagini JPEG / TIFF sono state salvate con un'impostazione che non include i parametri di sviluppo o se l'immagine JPEG / TIFF è stata registrata e salvata da qualcosa di diverso da SILKYPIX „ |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:07
fatto: in "setting">"function setting" bisogna mettere la spunta sulla casellina che abilita lo sviluppo dei JPG La mia era disabilitata |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:14
Strano Gian Carlo non dovrebbe, i file jpg il programma li elabora senza problemi |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:20
“ Strano Gian Carlo non dovrebbe, i file jpg il programma li elabora senza problemi „ sì, ma devi avere quella spunta di cui parlavo sopra attivata, la mia non lo era, ora funziona. Grazie. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 22:28
Nella versione solo Fuji, nel modulo di lens aberration controller non c'è il quarto tab per la selezione degli obiettivi; spero che riconosca direttamente gli obiettivi per applicare le correzioni appropriate. Comincio a prenderci la mano e a vedere la flessibilità del software, anche nella customizzazione dell'interfaccia. Mi piace proprio. Voi quanto avete impiegato per "digerirlo"? |
user19933 | inviato il 09 Febbraio 2021 ore 22:51
Io ci ho messo abbastanza perché venivo da PS/Lightroom quando non c'era l'abbonamento e usavo Silkypix 8 distrattamente solo per fare qualche confronto, ma io sono lento Cmq il vero salto di qualità questo programma l'ha fatto dalla versione 9 in poi, mi sembra rilasciata a fine 2018. Ora lo uso da un paio d'anni come unico lettore RAW (e catalogo) e con i vari aggiornamenti è possibile farci sempre più cose. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |