RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In attesa della nuova Sony A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » In attesa della nuova Sony A1





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 15:48

Cavolo per ora lascio il condizionale, quando mi arriva potrò stabilire quanto il parere di altri sia affidabile, magari ha solo riacceso dopo un breve spegnimento o era realmente un cold startup.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:00

Dai, chi la riceve informa l'altro.

Grazie

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:10

per me schermo troppo piccolo e non inclinabile in portrait sono un limite enorme.
mi passa proprio la voglia di aggiornare, ho preso un accrocchio che mi permette di usare un cellulare o un tablet come monitor esterno. scomodo da montare ma comodissimo per comporre a pozzetto.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:17

Pensa che su 1dx e dx non si muove proprio....

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 17:02

Lo schermo è uguale alle altre serie non vedo il problema

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 17:32

Effettivamente i tasti illuminati sarebbero stati tanta roba

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 17:53

questa a1 è un'ibrida che fa video. i video adesso si fanno anche per fruizione su smartphone in verticale. io personalmente faccio foto e video in portrait e non capisco come nel 2021 fotocamere da 3-7mila euro non abbiano lo schermo da almeno 6 pollici. non c'è più l'ingombro del gruppo specchio. montiamo 50mm f1.4 lunghi 15cm e pesanti 1kg. non mettono nemmeno più il flash integrato. e allora cribbio mettete un bello schermo gigante a pozzetto come sulla mia sony r1 di 15 anni fa. come sulla mia sony fs700. che per inciso hanno schermo piccolo e penoso MA a pozzettoMrGreen

sul mercato macchine come la blackmagic pocket cinema camera con schermi da 5 pollici ci sono. mi rendo conto che non tutti i fotografi userebbero questo plus, per tutta una serie di ottimi motivi. però la mia r1 ha lo schermo dove la mia a9 ha il finto pentaprisma, e sul fondello ha una marea di tasti fisici comodissimi. secondo me questo è un design da rivalutare.

detto questo per me lo schermo delle sony e di altre macchine è veramente troppo piccolo nel 2021. stanno andando al risparmio. li capisco perchè il mercato si è contratto da un lato, però è anche vero che ora ci sono una marea di videomakers in più, e i soldi per lo schermo esterno non li do comunque a sony ma ad atomos, quindi non vedo perchè non provare a migliorare di fabbrica questo aspetto per prendersi un altro po' dei miei soldiMrGreen

EDIT
concordo anche io sulla mancanza dei tasti retroilluminati, sarebbero stati una bel plus in alcuni frangenti.

e ripensandoci non riesco a individuare un modo per mettere uno schermo gigante al posto del finto pentraprisma...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:17

Secondo me lato video le blackmagic URSA si mangiano a colazione questa sony, anche nella versione piu' economica.
Questa A1 e' una macchina fotografica perfetta per foto sportive e natura-wildlife che occasionalmente permette anche di girare video. Non avrebbe nessun senso comprarla avendo come target principale il video.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:22

Effettivamente i tasti illuminati sarebbero stati tanta roba


Tanto ne ha pochi comunque. Forse e' difficile implementarli senza aumentare le dimensioni del corpo.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:25

Tasti illuminati effettivamente scandaloso...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:49

Oh, Oh.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:59

Clickbait. Anche con la a7r4, polin se ne usci con i file che non erano buoni...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:01

Secondo me se il video non lo mettevano proprio era meglio, si chiama fotocamera altrimenti si chiamava telecamera .. ma si sa ora va di moda

user14103
avatar
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:01


Clickbait. Anche con la a7r4, polin se ne usci con i file che non erano buoni...MrGreen
si manca solo depreview e facciamo bingo

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:04

Come dicevo, i giudizi dopo le prove serie....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me