RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 vs Canon EOS R5: qual è la miglior hi-res 8K camera secondo Digital Camera World?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Sony A1 vs Canon EOS R5: qual è la miglior hi-res 8K camera secondo Digital Camera World?





user209843
avatar
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 22:52

Non capisco il senso di certi confronti ... dai, comunque da Lunedì molte regioni diventano gialle così si torna a fotografare e non ci si annoia più con queste chiacchiere da forum! Cool

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 23:05

PhoBlog, il senso di questi confronti è presto detto.
Quando esce una macchina nuova, inevitabilmente la si confronta con quello che già esiste per vedere se e quanto il nuovo prodotto è innovativo.
Si comincia (e lo ha fatto Digital Camera World), con i dati di fabbrica per poi, piano piano, comparare i moduli AF (alla Jared Polin), i sensori (alla Dxomark), le features generali (alla Dustin Abbot) e le review a 360° (alla DPreview).

Se questi confronti non interessano... basta non leggerli.
Ma stai certo che, che tu li legga o meno, questi si faranno e se ne parlerà perché questi confronti fanno parte di questo piccolo ma bel mondo fotografico.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 23:10

Si ma I confronti di questo post sono totalmente inutili!

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 0:04

Avere un tempo di aggiornamento veloce il doppio è essenziale per un mirino elettronico. Il fatto poi che Sony abbia una definizione doppia del suo evf rende l'utilizzabilità lato mirino della Sony a1 su un altro livello rispetto a canon r5.

Inoltre non bisogna dare informazioni confuse sull' autofocus. O meglio non bisogna generare confusione.
Che nel comparto video sia meglio la r5 a chi fa foto non frega una mazza. Che poi nel fare foto la r5 sia pari alla a1 ci crederò solo quando lo vedro', cioè molto verosimilmente mai.MrGreen
Nel frattempo accetto scommesse sulla ennesima sparata canonara a mezzo stampa specializzata. MrGreen

Aspettiamo l' uscita dell' ammiraglia Sony, poi faremo i veri confronti. Qui sul forum, con le foto fatte dagli utenti. Non ho ancora visto foto fatte dalla a9 realizzate con R5. Foto realizzate col "punta e scatta " come questa intendo
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3699648
o questa che è più difficile
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3649057
La r5 ha ancora molto da dimostrare agli utenti, finora la tecnologia ml Sony lato autofocus si è dimostrata nelle foto d'azione realizzate sul forum nettamente superiore.

Alla fine per me e per la grande maggioranza degli utenti contano solo le foto che queste macchine fanno (r5) e faranno (a1).
Giudicare in confronto una macchina commercializzata da più di un anno con una non in commercio, di cui nessuno conosce ancora di preciso le specifiche, fa piuttosto ridere. Peccato che nessuno possa verificare se è vero quello che Digital Camera World ha scritto Confuso

user209843
avatar
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 6:59

@_Axl_
Senza offesa perché ti stimo e apprezzo i tuoi interventi e il commento era rivolto al (ai) confronto (i) non al tuo 3D, comunque per valutare il contenuto di una discussione aperta sul forum devo leggere, non mi fermo ai titoli di testa, detto questo non seguirò questo 3D ma sappi non per disaccordo nei tuoi confronti. Adesso esco a fotografare! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 7:33

Aspettiamo l' uscita dell' ammiraglia Sony, poi faremo i veri confronti. Qui sul forum, con le foto fatte dagli utenti. Non ho ancora visto foto fatte dalla a9 realizzate con R5. Foto realizzate col "punta e scatta " come questa intendo
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3699648


Se l'1% degli utenti fa quel tipo di foto e' anche tanto. Pensare di trovare foto del genere qualche mese dall'uscita della R5 e soprattutto in INVERNO fa alquanto sorridere. O uno doveva comprare la R5 e andare in Africa?MrGreen Ah, dimenticavo il covid MrGreen
Dai, siamo seri per favore.

Giudicare in confronto una macchina commercializzata da più di un anno


Che il confronto tra le due macchine e' difficile/impossibile da fare per diversi motivi l'ho detto pure io precedentemente, non fosse per il fatto che la R5 non e' un'ammiraglia, non costava all'uscita 7000 e passa euro, e la la A1 non l'ha ancora nessuno. Ma siamo a fine gennaio 2021, forse il covid ti ha fatto perdere la cognizione del tempo o forse hai voluto fare la solita sparata anti-Canon tanto per. Pensa un po', l'annuncio della R5 fu a fine febbraio 2020, tu commercializzata dopo mesi dall'annuncio. Giusto per la correttezza di riportare correttamente i fatti.

La r5 ha ancora molto da dimostrare agli utenti, finora la tecnologia ml Sony lato autofocus si è dimostrata nelle foto d'azione realizzate sul forum nettamente superiore.


www.flickr.com/photos/one_with_nature/50792146897/
www.flickr.com/photos/one_with_nature/50743431542/

Io mi accontenterei di fare foto del genere. E come me penso il 99% delle persone.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 7:54

Io, per contro, plaudo ai 3D di AXL in quanto ha la pazienza e la continuità nel proporre argomenti basati su informazioni e non su stati d'animo di tizio o caio.
Chi ritiene non convincente un confronto su dati di targa delle macchine, propone, solitamente, un proprio stato d'animo alternativo a dei numeri scritti su carta e ufficiali e per questo incontrovertibili.
E uno stato d'animo, per quanto legittimo e autorevole, non offre una verità più vera dei numeri.
Perciò ben vengano tutti i confronti e fa bene Axl a proporli. Ognuno si fa la propria idea. E se lo ritiene, può proporre una sua interpretazione nel pieno rispetto delle opinioni di chi non la pensa come lui.

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 7:59

Nikon risponderà a breve con la sua macchina 8k da 45 megapixel


www.digitalcameraworld.com/amp/news/nikons-sony-a1-beater-8k-45mp-comi

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 8:07

Si ma I confronti di questo post sono totalmente inutili!

Keep calm ;-)

Io la penso esattamente come Rjb, non ci sono confronti inutili perchè da un confronto si evincono sempre aspetti che, magari, senza non si sarebbero notati.

Ognuno si fa la propria idea. E se lo ritiene, può proporre una sua interpretazione nel pieno rispetto delle opinioni di chi non la pensa come lui.


E' inevitabile che una nuova uscita verrà confrontata con chi è già presente sul mercato, qui, ad esempio:

Reality check – Comparing the Sony A1 vs A7S III vs A9 II

www.diyphotography.net/reality-check-comparing-the-sony-a1-vs-a7s-iii-

Il fatto, poi che la A1 sia stata annunciata e uscirà a marzo non rileva perchè Sony ha reso noti tutti i dati della macchina e, quindi, mi pare lecitp che i reviewer facciano le loro osservazioni sulle quali, chiaramente, ognuno può dissentire o meno.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 8:16

E Canon, quando farà uscire il 16k?

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 8:18

Inoltre non bisogna dare informazioni confuse sull' autofocus. O meglio non bisogna generare confusione.
Che nel comparto video sia meglio la r5 a chi fa foto non frega una mazza. Che poi nel fare foto la r5 sia pari alla a1 ci crederò solo quando lo vedro', cioè molto verosimilmente mai.MrGreen
Nel frattempo accetto scommesse sulla ennesima sparata canonara a mezzo stampa specializzata.


Claudio un utente esperto come te può apportare al 3d un contributo molto maggiore di questo ;-)

Qui sul forum, con le foto fatte dagli utenti. Non ho ancora visto foto fatte dalla a9 realizzate con R5. Foto realizzate col "punta e scatta " come questa intendo
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3699648
o questa che è più difficile
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3649057

Le foto di insetti in volo sono un genere molto interessante ma, converrai, molto di nicchia.
Perchè non chiedi a qualche utente che possiede la R5 di fare un'uscita con te per testarla? Settando l'AF in maniera corretta e prendendoci la mano chissà che risultati verrebbero fuori.

La r5 ha ancora molto da dimostrare agli utenti, finora la tecnologia ml Sony lato autofocus si è dimostrata nelle foto d'azione realizzate sul forum nettamente superiore.

Fino ad ieri però tutti i reviewer convenivano che lato AF R5 ed R6 avevano stabilito dei nuovi riferimenti.

Insomma, non la vedrei come una guerra, ma come un confronto sereno tra due tecnologie


avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 8:18

A chi interessasse l'opinione di Chris e Jordan


avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 8:25

Buongiorno Riccardo!

Anche io credo che questi confronti siano utili fintanto se ne parli nei forum. In uso professionale le discriminanti sono molte e molto più sottili.
“Dopo quanto tempo è possibile tornare a registrare anche un normale 4K 60p dopo il blocco ad esempio? E per quanto tempo?”

Questo è estremamente fondamentale per chi deve lavorarci. Sicuramente più importante della codifica e del bitrate.

Oppure:
“entrambe le camere possono registrare video in backup su entrambe le schede?”
In assenza di questa caratteristica moltissimi professionisti non la prenderebbero neppure in considerazione, avesse anche il miglior bitrate della storia.

Altra puntualizzazione:
A differenza delle reflex, quando i costruttori dichiarano i valori minimi di luminosità perché funzioni l'AF, dichiarano (dovrebbero) anche a che valore di F.
Infatti a diffuse le reflex, il valore di apertura i fluenza in modo direttamente proporzionale L prestazioni ad in scarsa luce.
Alcune case dichiarano il valore ad f2, altre ad aperture maggiori
Riesci a fare una ricerca a riguardo?

Un salutone!

Daniele

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 8:25

Quindi la R5 non ha il pixel shift? Gli costava molto tempo fare 2 righe di codice? Confuso Si perdono in un bicchiere d'acqua.

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 8:29

“ Insomma, non la vedrei come una guerra, ma come un confronto sereno tra due tecnologie”
+1

Personalmente mi aspetto che la R1 introduca il quad pixel su 30mpx e che il giorno dopo si inizino a vedere analisi dei limiti della R5 sull'asse verticale.

Avremo una Canon a 9K (di €) con un af superiore, una Sony a 5K con un sensore superiore e una R5 nella sua fascia a 3K, chiaramente inferiore ad entrambe sulla velocità operativa / sul sensore. E io prenderò quest'ultima Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me