JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alessandro ed io questo lo so, lo sai tu e lo sa chiunque voglia solo aprire gli occhi. Ma si sa anche è invece difficile ed ammettere i propri errori ed é più facile fare come lo struzzo e mettere la testa sotto la sabbia
immagino i matrimonialisti improvvisati, fare raffiche da 30fps e ritrovarsi milioni di foto ne vedremo delle belle... scherzi a parte, anche pensandoci non mi viene in mente un genere fotografico, dove siano necessari più di 20fps (voglio esagerare), per catturare l'attimo. per me il marketing deve puntare ad altro... tasti illuminati, ergonomia, autonomia, schermo e mirino più grandi possibile e prezzo accativante soprattutto.
"Le origini di Canon risalgono alla fondazione del Precision Optical Instruments Laboratory in Giappone nel 1937 da parte di Takeshi Mitarai, Goro Yoshida, Saburo Uchida e Takeo Maeda. Durante i suoi primi anni l'azienda non disponeva di strutture per produrre il proprio vetro ottico e le sue prime fotocamere incorporavano obiettivi Nikkor della Nippon Kogaku K.K. (successivamente nota come Nikon Corporation)." (Fonte Wikipedia).
C'è da aggiungere che Nikon nasce nel 1917, vent'anni prima di Canon.
user58495
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 18:48
esattamente,ma il ribaltamento della Storia in questo forum è stato permesso che avvenisse,senza colpo ferire...
Visto che sono giapponesi, e per questo molto orgogliosi, non molleranno mai il settore fotografico. Però è chiaro che andando a vedere le varie società sotto il gruppo Nikon la maggioranza sono operative nel settore della litografia FPD/semiconduttori per cui potrebbero tranquillamente decidere di uscire dal settore fotografico.
"Le origini di Canon risalgono alla fondazione del Precision Optical Instruments Laboratory in Giappone nel 1937 da parte di Takeshi Mitarai, Goro Yoshida, Saburo Uchida e Takeo Maeda. Durante i suoi primi anni l'azienda non disponeva di strutture per produrre il proprio vetro ottico e le sue prime fotocamere incorporavano obiettivi Nikkor della Nippon Kogaku K.K. (successivamente nota come Nikon Corporation)." (Fonte Wikipedia).
C'è da aggiungere che Nikon nasce nel 1917, vent'anni prima di Canon."
non si fa altro che confermare quanto sia limitata la visione di taluni fanboy: le grandi società, da tempo immemore, collaborano tra di loro e va sicuramente rivisto il concetto tanto in voga su qs forum del "Chi dipende da chi"
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!