RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Fujifilm XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Fujifilm XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 10:12

Io ripeto, ad occhio a 300 sembra leggermente meglio del 55-200 a 200.
Ovviamente sono primi sample, aspettiamo di vedere prove comparative più "concrete"!
Mi incuriosisce l'autofocus, voglio vederlo all'opera col tracking!



avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 10:19

Voglio essere ottimista anche io, vedremo...

Sarebbe un bello slancio di Fuji verso le focali lunghe questo 70-300, mica male. Soprattuto in funzione della sua portabilità, visto che c'è il 100-400, ma che tanti non si prenderebbero dietro sempre in escursione.

Già un 300mm(450 equivalente FF) è di tutto rispetto no? Io forse non avrei bisogno neppure di un moltiplicatore in realtà per il genere di fotografia che ho fatto fino ad ora. Ma mai dire mai Cool

E moltiplicato x 1.4 diverrebbe un 420mm (630mm equivalente FF) Eeeek!!!

Cavolo! se fosse buono/molto buono... sarebbe un bel botto per Fuji. Anche perchè non pare costare esageratamente.

Certo che quando uno pensa a questa serie di cose positive poi... arriva una vocina che ti dice "ma non è un pò tutto troppo bello per essere vero?"

Attendiamo prove, test ecc ecc ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 10:36

Certo che... pensiamoci bene, pensiamo al marketing Fuji: ma scusate, una delle cose che potrebbe valorizzare ulteriormente l'APSC sarebbero proprio le focali lunghe con buona portabilità.

Io se fossi stato nel CEO avrei detto... ormai l'APSC siamo solo noi di Fuji a portarlo avanti seriamente... uno dei punti di forza intrinseci dell'APSC è poter avere la possibilità di creare lunghe focali più portabili rispetto al FF.
Realizziamo un'ottica ottima, anche a costo di avere meno margine di guadagno su quello specifico prodotto, per farne una risonanza e attirare nel nostro sistema FujiX molti utenti che cercano proprio questo: qualità, portabilità e prezzi attraenti rispetto a ciò che può fare il FF.

Puntare su un singolo prodotto per fare da ulteriore traino a tutto un sistema APSC di Fuji.

Secondo voi proporre questa scommessa/investimento avrebbe voluto dire esser cacciato via dal CEO??? MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 10:50

Concordo con te Dodo. Se hai un sensore APS-C è giusto che spingere per le focali lunghe (finora grosso buco di fuji). Ben venga pure il 150-600 che si dice arriverà l'anno prossimo. A questo punto visto il peso di certe ottiche manca solo una fotocamera fatta come si deve col grip che si spera sarà la XH-2!

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 11:07

Per me Fuji ha esagerato con il 200 f2, ottica stellare ma troppo costosa. Ne hanno vendute, giustamente, poche per via del prezzo, e hanno lasciato un po' perse le lunghe focali.
Ma è chiaro che aps-c è perfetta per fissi più piccoli e avifauna, quindi è sacrosanto che Fuji debba investire un po' di più anche da questo lato.
Il problema per me è che gli streeters sono molti di più dei cacciatori, e sicuramente si sono fatti due calcoli finora se conviene investire tanto anche in progettazione per una porzione di fotografi non poi così grande, visto che comunque il 100-400 ce l'hai in listino.
Vediamo, il continuo ridimensionamento del mercato porterà ad investire anche su tipologia di fotografi leggermente più di nicchia. Per me deve farlo, e questo 70-300 può essere il primo piccolo passo.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 11:07

Già un 300mm(450 equivalente FF) è di tutto rispetto no?

Ai tempi della D300S ho avuto un 55-300 e poi un 70-300, su APS-C 450mm equivalenti non erano niente male, e si trasportavano comodamente, a differenza del 70-200 che ho preso in seguito.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 11:13

@christian
Se fai riferimento al mio post, intendo differenza tra 50-140 con e senza il moltiplicatore, niente d'altro.
Il 90 l'ho tirato fuori solo per lo scambio fatto col fotografo, e il 16-55 manco l'ho nominato :D
Comunque è OT, ma lì in quell'occasione ho capito che per via del minore peso ingombro e di quello stop in meno unito alla nitidezza quasi folle, il 90mm fosse per me nettamente più indicato rispetto allo zoom, nonostante la sua eccezionale versatilità e qualità.
Chiuso OT.

user148470
avatar
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 12:05

DodoPL il tlc 2x rispetto all'1.4x fa pietà. qualche scatto buono lo ho anche fatto ad esser sincero, ma molti sono andati buttati per incertezza dell'AF e spappolamento dettaglio.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 12:22

Anche io credo che sia una valida alternativa economica al 100-400. Il 55-200 sicuramente è più flessibile a mio parere perchè 70mm su un aps-c sono tanti. Infatti il 70-200 e 70/300 sono pensati per macchine FF. Uno dei motivi per cui ho preferito le aps-c di fuji era che le lunghezze focali delle ottiche fuji erano specifiche per aps-c (xf 50-140 , xf 56 ..) e non come nikon dove le ottiche di qualità sono per quasi totalmente per FF .





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 15:55

Davvero molto interessante, sono davvero tentato, non vedo l'ora arrivi Marzo per vedere il costo Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 16:37

alcuni negozi danno gia' la possibilita di fare il pre-order a 849 euro

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 16:59

Peccato manchi il collare per treppiede.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 17:31

Vuol dire che per fortuna non è abbastanza pesante da richiedere il collare
;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 18:16

Sui 70-300 c'è mai stato il collare?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 18:27

@Luca dalla Vecchia
DodoPL il tlc 2x rispetto all'1.4x fa pietà. qualche scatto buono lo ho anche fatto ad esser sincero, ma molti sono andati buttati per incertezza dell'AF e spappolamento dettaglio.


Grazie per info, non sapevo.
Sono nel sistema Fuji da poco e inoltre al momento non avevo interesse per i moltiplicatori. Che poi di massima si sa che le moltiplicazioni maggiori sono quelle che possono creaare più problemi di qualità. Quindi il tlc 1.4X è quello è quello che preserva la qualità il 2X è quello che serve per ottenere la focale mettendo da parte pretese di qualità. Chiaro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me