| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:27
Grazie mille per la segnalazione sulla scontistica! Stavo giusto pensando a come evolvere il mio flusso di lavoro. Attualmente uso Capture NX-D per lo sviluppo e GIMP per qualche elaborazione più avanzata...Domanda, con Affinity cosa ci guadagnerei rispetto a GIMP? Perdonate la mia ignoranza in merito! Ciao, Winnie |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:32
Mi sa che sono già alla canna del gas. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 21:03
Mi sapete dire se sviluppa i raw cr3 della eos R6 Grazie |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 21:46
Mai usato questo programma ma avendone sentito parlare sempre abbastanza bene l'ho preso, a 27€ una versione perpetua con aggiornamento garantito alla futura versione è praticamente regalato. Magari è la volta buona che disdico l'abbonamento ad adobe |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:01
Vedrai che ti piacerà..... |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:02
@Winnie Cosi di primo acchito, ti direi che si guadagna in semplicità. Molte funzioni sono studiate in modo tale da riprodurre con uno slider quello che si fa su Gimp in un passaggio o due in più. Non fraintendermi, adoro Gimp, ma che non sia fra le interfacce più semplici va ammesso anche da accanito utilizzatore quale sono. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:18
@TheBlackbird, ti ringrazio molto per il tuo parere! Quasi quasi faccio una prova gratuita... La licenza posso usarla su 2 PC diversi nel caso acquistassi? |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:23
Grazie Gian carlo |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:35
“ ti ringrazio molto per il tuo parere! Quasi quasi faccio una prova gratuita... La licenza posso usarla su 2 PC diversi nel caso acquistassi? „ Secondo me la prova gratuita ti conviene davvero farla. Pensa che pur non avendolo mai visto, in un quarto d'ora ho trovato come fare la maschera di livello e modificare solo quella (e quel livello) per applicare una correzioncina locale. La gestione di "questo caso" d'uso l'ho trovata più lineare che su Gimp in effetti. Lì le maschere sono un po' farraginose da usare, efficacissime ma farraginose. Anche l'uso dei pennelli mi pare più fluido, Gimp se alzi il diametro gracchia e fa un po' a ×tti con la CPU. Riguardo la licenza indubbiamente si, sul sito dice che si può installare sui propri computer quanto si vuole purché sia sempre lo stesso utilizzatore a farne uso. Anche io lo metterò in parallelo sul portatile, infatti! In pratica fanno una cosa che gli fa secondo me onore: si affidano all'onestà della gente che dovrebbe installare con la propria licenza solo sui propri PC, senza porre un vincolo da quel punto di vista. Anche se immagino che purtroppo fare questo affidamento gli farà perdere qualche soldo, ahiloro, in un mondo di leoni da tastiera, webeti e fan della pirateria qual è quello odierno. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 23:02
Guardate i tutorial di Alessio Furlan. Io ho imparato anche, e soprattutto, da lui. Comunque bisogna prendere confidenza coi livelli e le maschere; molto simili, ma un po' diversi da Ps. Per es. se vuoi clonare un particolare, lo devi fare sul livello pixel, mentre con Ps puoi farlo su una maschera così se fai un errore rifai una nuova maschera senza modificare il livello, mentre con Affy, devi duplicare il livello e lavorarci sopra come se fosse una maschera; ma non è un grande problema. Un'altra cosa che spero migliorino in seguito, è la taglierina: una volta attivata, se vuoi raddrizzare l'immagine non ho ancora capito come fare, salvo ridurre tutta l'immagine e poi ruotarla quel tanto che basta. Devo prendere confidenza con le "opzioni di fusione" che ancora non ho capito bene, mentre con Ps erano ormai diventate uno step irrinunciabile specie sui paesaggi, ma anche questo non è un grosso problema. Con Affy, sulla persona foto, c'è una funzione "mappatura toni" che è uno sballo: in un secondo, da un raw confuso e impastato (come appaiono spesso i raw) ti trovi con un'immagine già rifinita come con Nik Collection. Se vuoi convertire da RGB a Lab, con le Curve ce l'hai a portata di mano...e molto altro che per €38 una tantum,(io l'ho preso prima dell'attuale promozione) faccio praticamente tutto e per certi versi meglio di quando spendevo quasi € 150 l'anno!!! |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 8:42
Per le licenze, si possono usare su quanti computer si vuole, purchè siano della stessa tipologia (Windows o Alpple e non entrambi) |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 9:08
Che dir, se non grazie per le preziose info! In settimana ci smanetterò un po |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |