| inviato il 13 Marzo 2021 ore 0:22
assolutamente si !!! Possono aggiungersi pure le cinesi prodotte prima del 9 settembre 1976 Quindi anche Seagull, Shanghai, Pearl River etc |
| inviato il 13 Marzo 2021 ore 0:28
per le fotocamere DDR il termine ultimo è il 1990, per le sovietiche il 19991... |
user120016 | inviato il 13 Marzo 2021 ore 9:25
Allora sono a cavallo... Non ho nulla di più nuovo del 1990 |
| inviato il 13 Marzo 2021 ore 10:38
Le fotocamere DDR, sono "fedeli alla linea" e furono la punta di diamante della tecnologia foto ottica del blocco socialista! Esse sono sempre invidiabili e benvenuti apparecchi, nella borsa di ogni bravo fotosocialista! |
user120016 | inviato il 13 Marzo 2021 ore 11:31
Non avevo mai preso in considerazione il lato politico della cosa. Per me sono oggetti costruiti bene, spartani, essenziali, minimali, ma otticamente e meccanicamente impeccabili. Per questo mi piacciono molto sia le Exakta che le Praktica. E soprattutto le ottiche con attacco Exakta che mi piace usare anche sulle Topcon. P.s. L'idea filosofica del socialismo mi ha sempre affascinato ma nella sua accezione più elevata. Nell'aspetto pratico mi provoca rigetto tutto ciò che ha a che fare con la politica ed i partiti. Di qualunque colore |
| inviato il 13 Marzo 2021 ore 11:49
@Domenico Mancuso ... Enzo C. potrebbe tenere un seminario sulle cose relative alla DDR e ci sbalordirebbe. E' enciclopedico e molto addentro alle cose dei paesi dell'ex patto di Varsavia; potrebbe regalarci autentiche chicche praticamente sconosciute ai più ... Credo che politicamente non ci sia niente di più lontano da me di quella che fu la dottrina soviet e della loro idea di applicazione del socialismo. Tutta roba da rigettare ... MI interessa invece tantissimo la parte storica legata alle apparecchiature fotografiche di quel mondo; talmente chiuso che probabilmente conosciamo una parte infinitesimale di quello che realmente rimane ancora nascosto in reconditi archivi oltre cortina. per la cronaca ... ho violentato l'idea di scatti consapevoli per riuscire a terminare il rullino della Chajka 1 ... (mezzo formato) ... Del resto era solo un test per vedere che tutto funzionasse più o meno bene ... con le soviet è spesso un terno al lotto !!! Mi sono accorto però di avere il kit chimico colore esausto ... devo ordinarlo per poter sviluppare; però essend un rullino di test insignificante, propendo per il lab. |
| inviato il 13 Marzo 2021 ore 12:07
Per Domenico: il tono del mio commento era volutamente ironico, usando un briciolo della roboante retorica socialista del tempo. Io ebbi a che fare con i paesi dell'Est, Polonia e DDR in particolare, e posso dire che vi conobbi persone straordinarie, che riuscivano a vivere in un sistema politico-sociale aberrante. |
user120016 | inviato il 13 Marzo 2021 ore 12:08
“ Enzo C. potrebbe tenere un seminario sulle cose relative alla DDR e ci sbalordirebbe. E' enciclopedico e molto addentro alle cose dei paesi dell'ex patto di Varsavia; potrebbe regalarci autentiche chicche praticamente sconosciute ai più ... Credo che politicamente non ci sia niente di più lontano da me di quella che fu la dottrina soviet e della loro idea di applicazione del socialismo. Tutta roba da rigettare ... MI interessa invece tantissimo la parte storica legata alle apparecchiature fotografiche di quel mondo; talmente chiuso che probabilmente conosciamo una parte infinitesimale di quello che realmente rimane ancora nascosto in reconditi archivi oltre cortina. „ Ed io sarei interessatissimo ad apprendere queste chicche perché è un mondo che mi interessa e mi affascina. Ma, appunto, in questo ben preciso ambito @Enzo C., Perdonami, non avevo capito lo spirito della battuta. Sorry! |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 18:55
Per il prossimo fine settimana, "zona rossa" e tempo permettendo ...
 |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 19:38
“ scusatemi per l'OT, ma non mi dispiacerebbe prepararmi ad un futuro "set-up per domani ;-) SOVIET" scusa Schyter ma mi dovrò incontrare la prox settimana con un tizio per una Kiev 60 con TTL a 110€, non so che lente. cosa ne pensi? cosa devo guardare? se ritieni inopportuno rispondermi in questo 3d potresti farlo via MP? grazie fine OT „ vado nuovamente OT acchiappo effettuato a 100€, la macchina per me è molto ben messa, le tendine sembrano in ordine e i tempi ad un primo approccio pure, è dotata di borsa in ottime condizioni, anello macro, obiettivo Volna con paraluce in gomma, l' esposimetro sembra di quelli vecchi ha un interruttore rotondo sulla calotta con tre posizioni, dentro c' era un rullino (sono indeciso se svilupparlo. Appena posso vado dal pusher per un rullino in b&n per provarla edit: non ha il pozzetto ne i filtri (peccato) grazie ancora per le dritte |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 21:30
A me, il capoluogo è precluso... Fortunatamente, ho qualche FP4 in fondo al cassetto... Ma che eleganza, l'essenziale Zenit-S! |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 23:14
@Iw7bzn “ dentro c' era un rullino (sono indeciso se svilupparlo. „ do per scontato che sia stato esposto completamente (del resto se ha controllato le tendine sicuramente è stato ultimato) ... perchè non svilupparlo ??? io lo farei ... “ l' esposimetro sembra di quelli vecchi ha un interruttore rotondo sulla calotta „ si... è il primo modello ... metti le batterie e guarda se funziona. Ricordati di impostare l'apertura massima (il Volna è 2.8) sulla rotellina dell'esposimetro. Se funziona, ricordati di spegnerlo tra uno scatto e l'altro... pena esaurimento delle batterie. IMPORTANTE ... cerca i tutorial sul caricamento della pellicola... sembra banale ma non lo è !!! Spesso l'accavallamento dei frame è dovuto ad un caricamento pellicola alla "viva il parroco". Filtri li trovi facilmente ... un po' più difficile per il pozzetto ma non impossibile. La Zenit C (S) di Al Tarbal Tar è una chiccheria !! Buon fine settimana di scatti col colbacco !!! Ora decido cosa caricare pure io ... |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 9:39
Dopo "la conta" AMBARABA' CICCI' COCCO' ... la scelta, per fotografare nel fine settimana, è caduta sulla MIR del 1960. Qui con il classicissimo Jupiter 8, ma mi porterò appresso altri 2 o 3 cocci.
 |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 11:14
La Mir ha dalla sua una comodità impareggiabile |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:12
@Enzo C... Vero... Per un WE in leggerezza è perfetta. Senza dimenticare le ottime ottiche M39 che ci si può montare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |