RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focus stacking







avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:01

@SaroGrey - Grazie per le info!

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:12

Carissimi pionieri del Focus Stacking:
come dice Minaz non occorrono attrezzature trascendentali, reflex che fanno il lavoro per voi, slitte motorizzate o tele macro.

Se volete cimentarvi con la macro (dal rapporto di riproduzione 1:1 in avanti)
come ho fatto anni orsono con un'attrezzatura in parte acquistata, in parte costruita, posso consigliarvi.

I risultati potete vederli qui:https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=38291

Usati obiettivi da ingrandimento dal 28mm al 240 su slitta Nikon PB4.Flash elettronico Bowens 400Ws e parabola.

Nessun problema di temperature, mosso o altri problemi.
Ah, dimenticavo, con questa attrezzatura si possono e devono essere ripresi solo soggetti inanimati e si raggiunge un
avanzamento minimo di mm.0,001 (1 micron).

Grazie dell'attenzione e buona luce.
Gian Carlo



avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 20:18

di fronte alle macro di Gian Carlo Patarino mi sento non un pioniere ma meno di un principiante
buona serata a tutti

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 15:31

posso consigliarvi.

Ottimo. Consigli? Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 20:43

@Luinge.
Appena riesco a capire come fare a postare una foto su questo forum ci leggiamo.
PS: non lo so fare perché non lo ricordo!!!!
Saluti,
Gian Carlo

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 21:13

Usa Postimage, è comodo e funziona bene, a parte qualche volta ma rara.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 1:14

Ecco allora al contrario di Gian Carlo che ha esposto tante ottime foto macro questa sera per metterci il naso e vedere quanti artefatti e riflessi anormali possono uscire cercando forti ingrandimenti uniti in stacking ho provato questa storia qua, credo sia una delle peggiori situazioni e allora partiamo da quanto può uscire, si tratta di ottica da microscopio 10x montata davanti ad un 105 macro il quale montato su soffietto nel tentativo di abbassare aberrazioni e tentando di "rubare" un filo di Pdc con un filo di diaframma sulla seconda ottica ma non credo sia un gran vetro quel 10x.

Ecco gli orroriMrGreenMrGreen

















Gli ingrandimenti sono molto alti per cui anche il riconoscimento è una scommessa.MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 9:27

@SaroGrey.

Ma quali orrori?
La tua ottica 10x non è male, tutt'altro.Va solo usata al meglio.
Intanto dimmi: che tipo di luce hai usato? Continua o elettronica?
Quanti scatti hai fatto?Se hai scattato in luce continua che tempo hai usato e ti sei ricordato di alzare lo specchio?
Sono queste alcune delle precauzioni da usare in luce continua.
Molti meno problemi in luce flash (migliore nitidezza)ma occorre usare un tipo di flash che abbia la luce pilota in
modo da dirigere il fascio dove vuoi tu.
Quale software usi per l'elaborazione dei file?

Ti dico: stai iniziando benino e... vai avanti facendo tante prove.La strada è lunga ma le soddisfazioni vedrai che arriveranno.

Buo lavoro,
Gian Carlo

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 9:34

credo sia una delle peggiori situazioni


Dal punto di vista del forte ingrandimento sì, ma dal punto di vista del tipo di soggetto e dello stacking c'è di peggio, soprattutto la prima foto è una situazione ideale.

Gli artefatti che si creano, secondo me inevitabilmente, accadono soprattutto quando ci sono sovrapposizioni fra parti del soggetto; ciò provoca aloni non risolti attorno alla parte in primo piano, dovuti alla variazione di prospettiva ed alla sfocatura della parte in primo piano nelle foto con fuoco posteriore a questo.



avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 15:15

Allora per dare una idea delle difficoltà che si possono trovare la prima è la distanza ottica soggetto che è ridotta ai minimi termini, circa un centimetro e a illuminare con i piccoli lampeggiatori un po' di luce mi finisce dentro,

tanto per ghignare le prime cose che avevo sotto mano son finite li:
la prima è lo spacco manuale di uno spaghetto N°3 mentre la seconda è lo stesso di lungo, il materiale ho visto che è rognoso da illuminare, c'è un po' di ritaglio (poco ) per ridurre l'evidente vignettatura,

la terza è una porzione della parte secca che si trova dentro la calicina della mela, in pratica ho dovuto infilarci dentro letteralmente l'ottica e far entrare in filo di luce ai lati,

l'ultima con un po' meno ingrandimenti è la parte finale del picciolo del limone, il tranciato è circa due millimetri.

Impilare 30/40 scatti di quella roba li si annaspa.

Cercherò altro ma l'inverno offre poco altro.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 15:25

Se qualcuno non lo conosce e non a visto le sue foto
Consiglio di vederle
L'utente si chiama Falena e alcune foto superano i 2000 scatti

Link
www.juzaphoto.com/me.php?p=568&pg=allphotos&srt=data&l=it

Ad esempio questa e stata fatta con 2748 scatti

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3711236&srt=data&show2=1&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me