RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti per Nikon FM2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Lenti per Nikon FM2





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 16:32

Si sì ma va molto meglio

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 16:48

Pure il 45mm f.28 P non è un campione.
Decisamente meglio in tutto il 50 1.8 AI-S pancake.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2022 ore 17:32

Però il 45 GN Auto ha delle peculiarità che mi hanno intrigato e quindi me lo hanno fatto acquistare.

La ghiera di MaF che gira dalla nel senso "sbagliato" e la forcellina di accoppiamento con quella dei diaframmi.

Ciò era utile con i flash dell'epoca ma inutile, anzi controproducente, da un punto di vista pratico con il digitale.

Poi il fatto che la ghiera di MaF sia a demoltiplicazione variabile (appunto per la sincronizzazione con i diaframmi) le conferisce una fluidità inferiore a quella abituale dei Nikkor vintage manuali.

Ma questi difetti per un collezionista (sinonimo di feticista) come me diventano pregi. Un po' come per un numismatico (o un filatelico) la moneta (o il francobollo) con il veliero e la bandierina che sventola dal lato sbagliato; che poi se ne sono accorti e l'hanno corretta, ma intanto quelli usciti difettosi sono i più ambiti dai collezionisti.

Pensandoci bene, con una macchina analogica queste caratteristiche potrebbero tornare utili con un flash di vecchia concezione (ammesso che se ne trovino ancora di funzionanti).

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 17:41

Non è un campione lo scriveva tutti fotografi… poi lo provi e i 50 1.8 li lasci a casa ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 18:51

Boh, il 45 P lo aveva mio padre (se non sbaglio in kit).
Il 50 1.8 Japan ce l'ho io, tutto un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 21:58

Il 45/2.8P l'ho avuto,ed è stata l'ultima ottica Nikon che ho venduto.Chi ne parla con scetticismo probabilmente non lo ha mai usato.
Con la FM2 o FE2 era la morte sua,avevi una compatta di livello assoluto e ce l'infilavi nella tasca di un giaccone.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 22:16

Io non sono scettico a riguardo, avevo intenzione anche di prenderne uno tempo fa.
Ora i prezzi sono improponibili.

Sto solo dicendo che non è tra le migliori lenti da un punto di vista ottico.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 22:19

Non discuto,il diritto alle proprie opinioni è sacrosanto;ovviamente parlo per me,l'ho usato per una 20ina d'anni ed avevo anche il 50/1.4 AFD.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 8:53

Pensó di avere avuto (ne ho ancora 4 ) tutti i 50 Nikon
Il 45 è pazzesco…. Oppure se ti piacciono gli Zeiss classici e L unica opzione della casa
Sembra molto più nitido proprio per il microcontrasto elevato, ha uno sfocato classico da Tessar , è minuscolo, etc.
Ora viaggia sui 5/600€

imaging.nikon.com/history/story/0078/index.htm

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 9:00

A me il 50 1.8 sia longnose che pancake appare dotato di maggior contrasto.
Agli angoli, poi, la risolvenza del 45 P va a farsi benedire.
Il prezzo resta improponibile.

L'unico vantaggio che riconosco al 45 P è uno sfocato più piacevole.

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2022 ore 11:16

Sembra molto più nitido proprio per il microcontrasto elevato, ...


Del microcontrasto come caratteristica del 45 p ne parla qui Marco Cavina nell'ultimo paragrafo di questo testo

www.nocsensei.com/camera/tecnica/marco-cavina/marcocavina/nikon-nikkor

Non posso fare copia incolla perché c'è un meccanismo per la salvaguardia del copyright che lo impedisce.
Comunque afferma che questo 45 non va preso come succedaneo del classico 50 ma bensì per le sue caratteristiche peculiari.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 11:25

È vero.
È un obiettivo unico.
Però se di peculiarità vogliamo parlare, credo che queste spettino al suo predecessore, il GN.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 15:49

Eccola arrivata:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4299584&l=it

Ho preso, come inizio una Fomopan Classic 100 b/n
Al più presto scatterò, non vedo l'ora :-P

Il rullino non l'ho pagato poco, dal fotografo sotto casa, per lo sviluppo mi chiede 6€, poi mi ha detto che le foto vengono scannerizzate e digitalizzate e potrò scegliere quali stampare. Io comunque a casa ho lo scanner Reflecta Crystalscanner 7200.
Se dovessi stampare il rullino da 36 verrebbe 20€.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 23:42

35 f2
micro nikkor 50 f. 2,8
105 f 2,5
questi erano i miei obiettivi (che ho ancora) e usavo sulla mia FM2 e che consiglio
(scusate il ritardo)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 13:57

Finalmente sono riuscito a fare una foto con la Nokon FM Sorriso



www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4317220&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me