RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4,amore per zeiss e come usare 61mpx. Parte3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7r4,amore per zeiss e come usare 61mpx. Parte3





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:23

Il 70-200 4.0 sulla RIV lo lascerei perdere.
Pure sulla RIII.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:27

Concordo, magari al centro regge, ma ai bordi no. Già fatica molto il GM...

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:31

Il 24-105 è un ottimo tuttofare che utilizzo con soddisfazione sia su A7r2, sia sulla A7r3 a cui ho affiancato lato tele il Sony 70-200 F4 e lato grandangolo il Tamron 20mm. Ho anche dei fissi Nikon serie G e Tamron 15-30 prima serie che utilizzo con soddisfazione utilizzando l'adattatore Commilite pro v 7.0. Per mia esperienza l'adattatore va bene fino a circa 200mm oltre a volte l'AF che non sempre aggancia al primo colpo. Sicuramente non puoi farci naturalistica, a questo scopo mi sono tenuta la D500 su cui ho montato il 200-500 Nikon. Ho provato anche ad utilizzare il 200-500 adattato su A7r3 con il commilite ma le prestazioni non sono proprio entusiasmanti.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:35

135GM su a7r4: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3359019&l=it

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:37

Sembra che Sony nel 2021, oltre a presentare un paio di nuove lenti, aggiornerà alcune top di gamma per renderle più adatte ai 61 Mpx. Anche alcune lenti più "umane", come il 70-200 f/4, potrebbero ricevere lo stesso trattamento.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:40

Questo invece il Voigt 65 sempre su a7r4:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3335867
consiglio l'hi-res anche se il jpeg compresso (indispensabile per metterlo in galleria) ha perso abbastanza, il TIFF è ancora meglio.
Ma dettaglio da vedere ce n'è.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:56

Di la verità, un po' ti manca la resa di queste lenti...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:54

Corredo no compromise.
24 GM
35 DN
85 GM o DN
135GM

Corredo versatilità.
12-24 GM o 14-24DN
24-105 G
100-400 GM

Corredo leggerezza/Budget.
Tamron 20
Sigma 45

Da valutare i nuovi Sigma compatti.
Soprattutto il 65.
Personalmente non userei mai ottiche manuali si RIV.

Samyang 75

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 21:08

Ma siete sicuri del Tamron 20? Il ragazzo ha una distorsione che definirei... importante.
In macro potrebbe anche passare, ma in architettura... Ehm...
Direi meglio il Sony 20 g. Anche se non l'ho provato.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 22:19

Sicuramente sarà meglio, ma costa il triplo e pesa il 70% in più.
La distorsione si corregge facilmente.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 22:26

Di la verità, un po' ti manca la resa di queste lenti...


Sulla focale 135 sto meditando se prendere un Sigma Art. Ho visto le prove e sebbene non sia un GM, ha una qualità eccezionale. Non sono sicuro che riuscirei a distinguerli.

Il Lanthar invece non è ahimé surrogabile. Ma salendo a 85mm ho il mostro RF che non ha nulla da invidiargli.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 22:34

lato af il sigma 135 non era super..almeno nelle mie prove..lo provai su a9 e boxer cucciolo che correva ovunque e non era sempre preciso.. magari sono pure io il problema..ma la stessa prova con il tamron 70-180 ha dato ben altri risultati (in positivo lato precisione af)..

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 22:36

Io ho l'85art attacco sigma e su a7r4 va benissimo.
Un fulmine in af-c e in eye-focus.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 22:52

Alex il tuo 135 era in baionetta FE o Canon adattato?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 22:53

Kelly, per caso lo hai provato? O hai guardato le foto in giro? Ti garantisco che in architettura non va bene. Vero che pesa il 70% in più, ma parliamo di 150 grammi... Non kg o q.li
Chi ha aperto il topic vuole eccellente qualità lato wide. Il Tamron in questione è almeno un gradino sotto i Sony e il Batis 18.
Poi ci si può accontentare, per carità. Io il mio lo venderò.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me