| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 18:53
In caccia stai a mirino anche delle mezz'ore tra mettere e togliere l'occhio. Ne va' da se' che il miglior mirino sia quello ottico a scapito di avere qualcosa in meno la to AF, ma anche mal di testa vedo. Avevi un signor corredo nikon, con il 600 F4 mi pare anche. Non si capisce perche' tu sia passato a ML... |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 19:20
Sono passato a ml per tanti motivi per cui Nikon era rimasta indietro principalmente per l autofocus e peso e ingombri ma non voglio entrare nella solita diatriba reflex vs mirrorless quindi rimango in tema , in questi giorni farò una visita dall' oculistica e vedremo ringrazio tutti epr i vostri commenti e aiuti |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 19:24
Forse con il con il mirino estraibile della sigma fp non ci saranno problemi, essendo molto grande potrebbe risolvere il problema(non parlo solo di dimensione ma anche di magnificazione). |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 19:44
Sei mancino con occhio sinistro dominante? Sai siccome siamo molto pochi mi è venuto un dubbio... tanto per capire se ti fa male l'occhio che metti nel mirino oppure l'altro! |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 20:01
Purtroppo gli evf sony sono tra i peggiori, forse la siii. Io di problemi non ne ho avuto. Cmq questi mirino dovrebbero aggiornarli il po', in sony poi... |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 20:21
I mirino della Sony A7rIV è lo stesso della Canon R5, della Pana S1R e sono il top sul mercato superati solo da quello della Sony A7sIII. |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 20:32
Si si ragazzi l occhio che mi fa male e' quello che uso per guardare nel mirino |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 20:36
A me succede di avere cali di vista, che mi costringono poi ad utilizzare il (pessimo) monitor della R3. Succede specialmente quando ci sono condizioni variabili di luce e luce soffusa |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 20:41
Effettivamente la R4 ha un signor mirino ed è lo stesso di Canon e Panasonic, non penso proprio che cambiando mirrorless il problema si risolva. Molto meglio un parere medico, qualche volta dopo sessioni molto lunghe un pò di affaticamento può venire fuori, a me capita anche con il monitor del pc con il lavoro che faccio, però dolore no. Quello è un fenomeno molto strano, merita un controllo medico. Aspettiamo la visita e in bocca al lupo, magari basta un collirio apposta. |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 20:49
Grazie ragazzi vi aggiornerò!!! |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 20:51
Infatti ZanMar è Pierino, qui basta avere un marchio o un altro per passare dal pessimo all'eccellenza, purtroppo so parla con/per partigianeria, per aver letto sul web, per sentito dire, mentre bisognerebbe parlare per aver testato a lungo un certo prodotto, ecc. |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 20:55
In effetti ho provato il mirino della a92 e risulta essere molto più morbido ,,, ciò significa che Sony alle ultime uscite vedi a92 e a7s3 ha migliorato e non poco il mirino |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 21:24
Infatti i mirini delle ultime sony sono ben differenti: Mirino A7sIII 0,64" da 9.437.184 punti Mirino A9II 0,5" da 3.686.400 punti Mirino A7rIV 0,5" da 5.760.000 punti 3 Mirini ben differenti, tre visioni altrettanto differenti, per cui necessitano tre giudizi DIFFERENTI |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 21:40
Ma infatti un giudizio negativo sul mirino della R4, vuol dire che il 99% dei mirini fa schifo... Ho avuto parecchie macchine di varie marche ed il mirino della R4 è eccellente, sicuramente molto migliore della A7III. Resto comunque dell'idea che se si prova dolore all'occhio, occorra una visita oculistica. Sicuramente ci saranno mirini più riposanti di altri, però i dolori non vanno mai sottovalutati. @Giovanni, ma il dolore viene allo stesso modo sia che si usi la R4 o la A7III? |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 21:44
Si allo stesso modo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |