JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La D850 apprezzata dall'universo intero è fabbricata li e nessuno si è mai lamentato. „
Tra l'altro, il venditore nikon della m ia zona, in 3 anni, non ha mai mandato una D850 in riparazione, a detta sua. Non gli è mai capitato con nessuna altra fotocamerà.
Se i materiali sono gli stessi e la qualità di produzione uguale, non vedo onestamente che differenza ci sia rispetto all'attuale. Capisco che il paese di produzione e' spesso un indice di credibilità, ma spesso non vi e' alcuna differenza.
user58495
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 20:03
Infatti il successo della Ferrari,(che è fatta con pezzi presi un po' ovunque...) è sotto gli occhi di tutti- Ripeto...La D850 NON è un'entry level,anzi il fiore all'occhiello di Nikon nel sistema reflex ed è lì a mietere allori NONSTANTE sia fatta in Thailandia. Giapponesità non si può sentire..Ricorda lìItalianità continuamente violentata verbalmente da certi loschi figuri e,stando a quel che si vede,non c'è poi tanto da esserne fieri... Magari altri fanno pure peggio,ma trincerarsi dietro i nazionalismi,parlando di fotocamere è davvero assurdo,per quanto lecito.
user58495
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 20:04
@Lomography Esatto e anche allora non andava bene a nessuno...
per curiosità sono andato a vedere dove è stata costruita la mia Z7 (made in Japan) e la Z6II (made in Thailand), funzionano bene entrambe, mi devo preoccupare? Eppure su entrambe è scritto Nikon
Delocalizzare è inevitabile per i notori motivi ma credo che la gestione e i controlli critici siano svolti da tecnici giapponesi. Inoltre è un modo per distribuire la ricchezza attraverso l'assegnazione del lavoro, anziché soldi "a fondo perduto".
ma non vi ricordate la d 600 che era tutta un difetto con due richiami.... fatta in Giappone ed erano tempi che la NIKON costruiva delle fotocamere stupende....e allora di che cosa ci dobbiamo meravigliarsi MA NON CAPISCO
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!