| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:17
Il SuperRAW è gestito come tale solo da DXO Photolab 4 Elite, gli altri programmi, da quello che ha scritto Made se non sbaglio, estrapolano dal file solo il primo scatto. Anche io uso Capture One e Affinity ma non ho mai provato ad aprire un SuperRAW, lo faccio appunto con la versione di prova di Photolab 4 Elite. |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 13:02
Chiedo scusa se rompo le scatole... Oggi mi è arrivata la Dxo One per Ios che conto di usare con l'iPhone SE dismesso da mia figlia... La domanda è : siccome il sistema operativo è rimasto a quello di qualche anno fa mi conviene aggiornarlo all'attuale o è meglio tenere quello che c'è e ignorare le richieste di aggiornamenti? (tutto questo nell'ottica dell'utilizzo della Dxo One) Abbiate pietà di un tale niubbo ... magari sto chiedendo cose scontate ma di iPhone e Ios ne sono proprio digiuno... Grazie. |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 13:32
Aggiornalo la versione più attuale la12.5 va benissimo....qualcuno risponde alle mie domande? Intanto comunque l'ho preso a 50+19,99 dalla Francia |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 13:40
“ La domanda è : siccome il sistema operativo è rimasto a quello di qualche anno fa mi conviene aggiornarlo all'attuale o è meglio tenere quello che c'è e ignorare le richieste di aggiornamenti? (tutto questo nell'ottica dell'utilizzo della Dxo One) „ Vai in impostazioni, generali, aggiornamento software e verifica quale sia il fw che hai sul telefono e se ti segnala un nuovo aggiornamento disponibile, fallo. Credo che l'ultimo per iPhone SE (seconda generazione) sia il 13.4.1 oppure verifica qui: support.apple.com/it-it/HT201222 |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 14:07
@made visto che mi sono fatto prendere dalla cosa e alla fine a gennaio potrò metterci mano posso chiederti se puoi inviarmi in privato i profili per c1 e dirmi come sì caricano perché finora non ho mai utilizzato profili ad hoc ne lavorato in spazi diversi da quelli standard |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 14:24
“ 1) quale software debbo cercare per la gestione del raw multiscatto ? Così valuto i costi 2) quanto dura la carica del prodotto in standby e quanto in funzionamento? Scarica di molto il mio iPhone Sei che già fa schifo di suo? 3) riesce a gestire una notturna da cavalletto con tempi lunghi o anche modalità bulb? 4) usato stand alone il multi raw lo fa lo stesso? „ 1) DXO Photolab 4 Elite 2) Non ho fatto prove quindi non posso risponderti 3) sì ma niente bulb, il tempo massimo di scatto è di 30 s 4) sì, usata da sola la One mantiene l'ultima impostazione utilizzata ed il formato impostato, quindi, se scelto, anche il SuperRAW |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 14:37
“ A costo zero puoi utilizzare DXO Connect. Prende i SuperRAW e li trasforma in JPEG utilizzando un algoritmo di post produzione proprietario. Fa tutto lui, e ti trovi i JPEG direttamente pronti sul PC. I risultati sono buoni, ma non hai il controllo, non è la stessa cosa poter lavorare un RAW a mano ;-) „ Ripropongo quanto afferma Made... |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 14:39
“ @made visto che mi sono fatto prendere dalla cosa e alla fine a gennaio potrò metterci mano posso chiederti se puoi inviarmi in privato i profili per c1 e dirmi come sì caricano perché finora non ho mai utilizzato profili ad hoc ne lavorato in spazi diversi da quelli standard „ Questo è il profilo fatto domenica scorsa, è un "No Correction", è molto molto buono, puoi utilizzarlo solo sui singoli RAW, mentre se fotografi con il Multiscatto ti conviene entrare su DXO, fare le correzioni rumore/ottiche direttamente su Photolab e integrare il profilo, così non doverlo utilizzare. Ricordati che il multiraw NON funziona su C1, ti farà utilizzare solo il primo dei 4 scatti. In sostanza questo profilo è per usare C1 con i DNG da singolo scatto (la stragrande maggioranza delle mie foto). Per utilizzarlo una volta aggiunto e selezionato ricordati di utilizzare la curva "PELLICOLA STANDARD O AUTO". Se utilizzi la pellicola "DNG Standard" il profilo non funziona. fromsmash.com/3ixj8Mk84J-dt |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 15:04
Info tecnica: ho provato con un cavetto Usb c micro usb OTG, si riesce a caricare correttamente il DXO e al contempo leggere il contenuto della SD e scaricare sia i jpg che i raw sullo smartphone. Direi che è la soluzione ideale come ingombri, senza portarsi per forza un power bank dietro. Hai dietro solo un cavetto in più da usare alla bisogna. |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 15:09
Ste, se riesci metti una foto che vale più di 1000 parole |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 15:17
Io ho preso la versione per iOS...spero di non pentirmi della cosa per via del connettore lighting...nel frattempo avendo un vecchio iPhone 6 che fatica ad arrivare a fine giornata avevo pensato a questa soluzione https://www.amazon.it/dp/B07X8J69H9/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_bhk5FbQ88V7BH Con questa cover avrei la possibilità di collegare la dx o one senza dover rimuovere la cover e con la stessa posso caricare l'iphone |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 15:20
“ Con questa cover avrei la possibilità di collegare la dx o one senza dover rimuovere la cover e con la stessa posso caricare l'iphone „ Sulla carta mi sembra una soluzione saggia, devi vedere quanto lo spessore della cover influisca sulla stabilità dello spinotto lightning. Ma quindi anche da iPhone la DXO prende un po' di carica? avete conferma? |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 15:45
Con un cavetto così
 La micro usb la attacchi alla porta di ricarica del dxo |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 15:57
Grazie della testimonianza Cannondale, ottima info, veramente. Anche per la possibilità di scaricare i RAW sullo smartphone. Provvedo a prendere piccolissimo cavo OTG al posto del piccolo powerbank, decisamente meglio. “ Con questa cover avrei la possibilità di collegare la dx o one senza dover rimuovere la cover e con la stessa posso caricare l'iphone „ Deve essere vuota sotto la cover, ho messo le foto sulle pagine precedenti per mostrare come deve essere. I bordi possono avere la cover, la parte centrale no. Volendo potresti effettuare un taglio solo sulla parte centrale, ma credo che diventi un pò complicato, la comprerei direttamente già pronta. Iphone 6 per fotografare ha una batteria purtroppo insostenibile. |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 16:09
Se prendete un adattatore otg da usb-c a USB normale ed usate il cavo del dxo è meglio perché potete sfruttarlo pure per altri scopi. Per esempio collegare una pennetta od un HD direttamente al telefono. Lo avevo già suggerito sopra |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |