RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto a7iii o canon r6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » acquisto a7iii o canon r6





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 14:37

Il Sistema Canon non mi attira affatto e non lo fa grazie alla mancanza delle lenti RF e quelle che ci sono oltre ad essere un suicidio non sono neanche poi cosi valide
E poi l'idea di acoppiare una vechia lente ad una camera nuova proprio non mi va

Secondo me dovrebbe svendere le canon, visto che possedeva corpo sony perchè se anche prendesse una canon si ritroverebbe con autofocus peggiore non essendo ottiche native rf, poi se ci dici che ottiche possiedi, sarebbe utile per consigliarti il corpo macchina.

Quando leggo commenti come quelli sopra mi chiedo che tipo di consigli questi possano essere.
Si fa molta fatica a credere che dietro a queste affermazioni ci sia una seria e sperimentata valutazione di quanto viene affermato.
Fammi capire tu invece che consiglio hai dato a parte aprire la bocca e dare fiato al trombone MrGreen
Senza alcuna offesa ne?

Comunque avrei dovuto spiegarmi un po' meglio forse su questo ti do un po' di ragione ma e' sacrosanta verita' che Canon per correre ai ripari della grande mancanza di parco ottiche RF iniziale, ha tirato fuori l'adattatore
Funzionera' anche bene "da verificare" ma non e' certo uguale alle ottiche native RF a cominciare dal peso e a seguire tutto il resto
Poi se l'autore del topic, aveva Sony A7III e la sapeva usare bene, dovrebbe dirci che cosa non gli e' piaciuto per abbandonare un Brand che attualmente sul mercato ha tutto, per tuffarsi in Canon su un sistema RF dove la prossima lente che rifaranno sara' appunto un 24-105 non riuscito bene rispetto al Sony.
Poi per carita' dipende anche uno che ci fa con la sua atrezzatura, io ad esempio sto bene con quello che ho e attualmente non sento la necessita' di cambiare corpo macchina, magari qualche lente si..... ma piu' per sfizio

user209843
avatar
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 15:11

non prima di metà 2023.in ospedale abbiamo ancora molti casi covid e la maggior parte dei colleghi non vuole vaccinarsi. La vedo dura. Buone feste


Non è una buona notizia ma, data a parte, è la stessa situazione che c'è nell'ospedale dove esercita mio fratello! Buone Feste!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 16:22

Maxmr71
Mi auto quoto nel caso che tu non avessi letto quello che ho scritto.

"In ogni caso, vista la situazione, tu puoi decidere se l'esperienza A73 per te é stata positiva non vedo ragioni per cambiare. Se viceversa vuoi tornare o restare in Canon, la R6."

Comunque scrivere:

"Comunque avrei dovuto spiegarmi un po' meglio forse su questo ti do un po' di ragione ma e' sacrosanta verita' che Canon per correre ai ripari della grande mancanza di parco ottiche RF iniziale, ha tirato fuori l'adattatore"

Non è la sacrosanta verità il correre ai ripari, ma semplicemente un dato di fatto del tutto logico e perfettamente previsto per dare a tutti i possessori di ottiche EF la possibilità di usarle come sulle reflex se non addirittura meglio.

Si vede che non hai neppure letto quello che ha scritto: la A73 gli è durata pochissimo, qualche settimana, e se ha pensato di prendere una Canon è perché non è stato folgorato sulla strada di Damasco dalla A73.
Da cosa poi derivi la tua certezza che le RF non vadano bene lo sai solo tu. Se leggi bene quello che scrivono quelli che le hanno e le usano, magari cambi idea. ;-)


avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 16:48

la mia incertezza se riprendere o no una a7iii deriva dal fatto che , in negozio ho preso mano alla r6 e il feeling che mi ha dato,venendo comunque sempre da canon (7d 7dmk2 1dx) , e' stato positivo.
Per carita' non sto dicendo assolutamente che sony non mi era piaciuta pero' e' sempre vero che la rpima bicicletta non si scorda mai.
Purtroppo la sony la ho usata talmente poco che non ho avuto modo ne di innamorarmene ne di odiarla... ci stavamo conoscendo.

ho preso in considerazione anche le r e ra ma a parita di prezzo preferirei rimanere su a7iii.

una cosa di sony che non mi ha fatto impazzire e' stata la tendenza al blu in alcune esposizioni.

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 17:00

Poi se l'autore del topic, aveva Sony A7III e la sapeva usare bene, dovrebbe dirci che cosa non gli e' piaciuto per abbandonare un Brand che attualmente sul mercato ha tutto, per tuffarsi in Canon su un sistema RF dove la prossima lente che rifaranno sara' appunto un 24-105 non riuscito bene rispetto al Sony.

Mah, io ho il 24-105 e direi che è un'ottica riuscita, ho provato anche il Sony e le differenze sono minime.
Piuttosto, ho letto che Sony starebbe per rifare la triade f/2.8, ma non so quanto sia vero.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 17:04

Al di là delle beghe di partitoMrGreen, purtroppo spesso i consigli sono più di cuore che di testa, conosco fotografi professionisti passati da Canon a Fuji per poi approdare in Sony con A73. Tutte le volte erano straconvinti di avere in mano il meglio rispetto a prima il che dimostra che spesso é meglio quello che ci piace rispetto ad altro.
Se hai ottiche Canon FF, con un adattatore da 100 euro potrai continuare ad usarlo con soddisfazione anche su una R. Chi la sta usando dopo l'aggiornamento del sw ritiene che sia notevolmente migliorata. Se poi ci metti un qualsiasi RF, non avrai alcuna delusione. Ciò non toglie che riprenderti una A73 non é sbagliato, a parte che se non scatta il feeling prima o poi farai i conti con un problema non risolto.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 17:14

Ciao maxmr, davvero hai scritto sta cosa?

Lenti RF: e quelle che ci sono oltre ad essere un suicidio non sono neanche poi cosi valide

Certamente è come dici
Prendiamo un 50 a caso, lente standard
Aspetto di leggere dove e da chi non sia considerato valido

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 17:31

@Meki
Fa schifo quanto il 24-105 L RF, considerato uno dei meglio riusciti della sua categoria, oppure vogliamo parlare di quella ciofeca di 70-200 2.8? E del bidone zoom F2? Il peggio che possa offrire il mercato MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 18:16

Il 24-105 rf a confronto con il sony come si comporta, del canon non ho mai sentito parlare, qualcuno che ha letto qualcosa o lo possiede può dirmi la sua opinione?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 18:23

Io devo aver preso tempo fa un esemplare sfigato dell' RF 24-105 f4, alla massima focale, 105mm, non era per nulla nitido al punto che l'ho dato via una settimana dopo, ma ripeto probabilmente era un esemplare difettosoConfuso

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 19:26

Otto ha riportato una sua esperienza diversa. E non mi pare che lo abbia messo in vendita

user209843
avatar
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 19:58

la mia incertezza se riprendere o no una a7iii deriva dal fatto che , in negozio ho preso mano alla r6 e il feeling che mi ha dato,venendo comunque sempre da canon (7d 7dmk2 1dx) , e' stato positivo.


Da possessore di A7III ti posso dire che è una gran macchina ma è ottima anche la R6 e credo che proprio per il family feeling sia per te la soluzione giusta, considerando che il parco ottiche Canon è di tutto rispetto. Con Sony eventualmente avresti il vantaggio delle ottiche native anche di terze parti, valuta inoltre se hai voglia di adattarti al nuovo marchio e per quale motivo.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 21:03

Se mettiamo in discussione il 24/105 ... Siamo da ricovero. Al netto di eventuali casi isolati , è uno dei migliori tutto fare in circolazione. Nitido , veloce di af, costruito in maniera impeccabile. Un serie L in tutto e per tutto. Non scherziamo.
( Avuto eh)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 22:12

Io sono passato a Sony Mirrorless perchè qualche anno fa mi hanno rubato la mia Nikon 610 con tante ottiche, alcune eccezionali, come il 70-200 2.8 che rimpiango ancora. Dopo un periodo di lutto la leggerezza di Sony mi ha convinto tanto che dalla A7 sono recentemente passato alla A73 che con il suo Eye Af e lo scatto silenzioso mi ha aperto nuovi mondi, in particolare sul settore street. Il connubio poi col 24-105 lo trovo perfetto, ne sono molto felice. Non conosco il mondo Canon quindi non saprei consigliarti ma posso dirti che con A73+24-105 se una foto è sbagliata la colpa è solo mia. In bocca al lupo

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 22:17

Va bene questo giudizio con le foto di esempio?
"The Canon RF 24-105mm f/4 USM L IS is a natural choice for EOS R users - at this point in time anyway. Just like other standard zoom lenses, it has its flaws but it is clearly one of the better, if not the best lens in this specific class."

Il sito è optical limits
www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1056-canonrf24105f4is?start=2

Di che si sta a ragionare?
Obiettivi scadenti?
Costosi certamente, ma per il resto sono decorosi per qualità e resa ottica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me